4 “E in quanto a te, o Daniele, rendi segrete le parole e sigilla il libro,+ sino al tempo della fine.*+ Molti [lo] scorreranno, e la [vera] conoscenza* diverrà abbondante”.+
12 Poiché al presente vediamo a contorni vaghi* per mezzo di uno specchio di metallo,+ ma allora sarà faccia a faccia.+ Al presente conosco parzialmente,* ma allora conoscerò accuratamente come sono anche accuratamente conosciuto.+
6 Poiché fu Dio a dire: “Rifulga la luce* dalle tenebre”,+ ed egli ha rifulso nei nostri cuori per illuminar[li]+ con la gloriosa conoscenza*+ di Dio mediante la* faccia di Cristo.+
19 Quindi abbiamo la parola profetica+ [resa] più sicura;+ e voi fate bene prestandole attenzione come a una lampada+ che risplende in luogo tenebroso, finché spunti il giorno e sorga la stella mattutina,*+ nei vostri cuori.