1 Timoteo
5 Non criticare severamente l’uomo anziano.*+ Al contrario, supplicalo come un padre, i giovani come fratelli, 2 le donne anziane+ come madri, le giovani come sorelle+ con ogni castità.
3 Onora le vedove che sono effettivamente vedove.+ 4 Ma se qualche vedova ha figli o nipoti, questi imparino prima a praticare la santa devozione* nella loro propria casa+ e a continuare a rendere dovuto compenso ai loro genitori+ e nonni, poiché questo è gradito dinanzi a Dio.+ 5 Ora la donna che è effettivamente vedova e lasciata senza mezzi+ ha riposto la sua speranza in Dio+ e persevera nelle supplicazioni e nelle preghiere notte e giorno.+ 6 Ma quella che cerca i piaceri sensuali+ è morta+ benché sia in vita. 7 Continua dunque a dare questi comandi,+ affinché siano irreprensibili.+ 8 Certo, se qualcuno non provvede ai suoi,+ e specialmente a quelli della sua casa,+ ha rinnegato+ la fede+ ed è peggiore di uno senza fede.*
9 Si metta nell’elenco la vedova che non abbia meno di sessant’anni, moglie di un solo marito,+ 10 cui sia resa testimonianza di opere eccellenti,+ se ha allevato figli,+ se ha ospitato estranei,+ se ha lavato i piedi dei santi,+ se ha soccorso quelli in tribolazione,+ se ha diligentemente seguito ogni opera buona.+
11 D’altra parte, rifiuta le vedove più giovani, poiché quando i loro impulsi sessuali si frappongono fra loro e il Cristo,+ vogliono sposarsi, 12 avendo un giudizio perché hanno trascurato la loro prima [espressione di] fede.+ 13 Nello stesso tempo imparano anche ad essere oziose, andando in giro per le case; sì, non solo oziose, ma anche pettegole e intromettenti negli affari degli altri,+ parlando di cose di cui non dovrebbero. 14 Perciò desidero che le vedove più giovani si sposino,+ abbiano figli,+ governino la casa, per non dare all’oppositore occasione di oltraggiare.+ 15 Infatti, già alcune sono state sviate per seguire Satana. 16 Se qualche donna credente ha delle vedove,* le soccorra,+ e la congregazione non sia sotto il peso. Quindi questa potrà soccorrere quelle che sono effettivamente vedove.+
17 Gli anziani che presiedono+ in modo eccellente siano ritenuti degni di doppio onore,+ specialmente quelli che faticano nel parlare e insegnare.+ 18 Poiché la scrittura dice: “Non devi mettere la museruola al toro quando trebbia il grano”;+ e: “L’operaio è degno del suo salario”.+ 19 Non ammettere un’accusa contro un anziano,* se non sulla base di due o tre testimoni.+ 20 Riprendi+ davanti a tutti gli astanti le persone che praticano il peccato,+ affinché anche gli altri abbiano timore.+ 21 Ti ordino solennemente dinanzi a Dio e a Cristo Gesù*+ e agli angeli eletti di osservare queste cose senza pregiudizio, non facendo nulla per favoritismo.+
22 Non porre mai le mani+ affrettatamente su nessun uomo;+ e non partecipare ai peccati altrui;+ mantieniti casto.+
23 Non bere più acqua, ma usa un po’ di vino+ a causa del tuo stomaco e dei tuoi frequenti casi di malattia.
24 I peccati di alcuni uomini sono pubblicamente manifesti,+ conducendo direttamente al giudizio, ma in quanto ad altri uomini [i loro peccati] pure divengono manifesti in seguito.+ 25 Nello stesso modo anche le opere eccellenti sono pubblicamente manifeste+ e quelle che non lo sono non possono esser tenute nascoste.+