Panoramica di Giovanni
A. Prologo. La Parola è diventata carne e ha vissuto fra gli esseri umani (1:1-18)
In principio la Parola era con Dio ed era un dio (1:1, 2)
La Parola fu impiegata da Dio per la creazione di tutte le altre cose (1:3a)
Vita e luce vennero all’esistenza tramite la Parola (1:3b-5)
Giovanni Battista è venuto per rendere testimonianza riguardo alla luce (1:6-8)
La vera luce viene nel mondo ma è rifiutata da molti (1:9-11)
Quelli che accolgono la Parola con fede diventano figli di Dio (1:12, 13)
La Parola, in cui abbondano favore divino e verità, fa conoscere il Padre, che nessun uomo ha visto (1:14-18)
B. Testimonianza di Giovanni Battista riguardo a Gesù (1:19-34)
C. I primi discepoli di Gesù (1:35-51)
D. Inizio dei miracoli di Gesù; all’incirca dal periodo della Pasqua del 30 in avanti (2:1–3:36)
Gesù trasforma l’acqua in vino a una festa di nozze a Cana di Galilea (2:1-12)
Gesù purifica il tempio di Gerusalemme (2:13-17)
Gesù dice ai giudei oppositori che rialzerà il tempio in tre giorni (2:18-22)
Molti ripongono fede in Gesù a motivo dei segni che compie (2:23-25)
Gesù parla a Nicodemo del nascere d’acqua e di spirito (3:1-13)
Il Figlio dell’uomo dev’essere innalzato come lo fu il serpente nel deserto (3:14, 15)
Dio ha mandato il suo Figlio unigenito non perché giudichi il mondo ma perché lo salvi (3:16-21)
L’ultima testimonianza di Giovanni riguardo a Gesù (3:22-30)
Esercitare fede nel Figlio, colui che viene dall’alto, significa vita eterna (3:31-36)
E. Gesù attraversa la Samaria mentre si dirige in Galilea (4:1-54)
Stanco del viaggio, Gesù si ferma presso il pozzo di Giacobbe a Sichar, in Samaria (4:1-6)
Gesù inizia una conversazione con una samaritana (4:7-15)
Gesù parla alla samaritana della vera adorazione (4:16-24)
Gesù rivela alla samaritana di essere il Messia (4:25, 26)
La samaritana dà testimonianza ad altri (4:27-30)
Gesù paragona il fare la volontà di Dio al cibo; parla di una mietitura spirituale (4:31-38)
Molti samaritani ripongono fede in Gesù quale “salvatore del mondo” (4:39-42)
Gesù guarisce il figlio di un funzionario a Cana di Galilea (4:43-54)
F. Ministero di Gesù: all’incirca dal periodo di una festa dei giudei (molto probabilmente la Pasqua del 31) in avanti (5:1-47)
Gesù guarisce un uomo di Sabato presso la piscina di Betzata (5:1-18)
Gesù parla dell’autorità che gli è stata data dal Padre (5:19-24)
Coloro che sono spiritualmente morti ma prestano attenzione alla voce di Gesù vivranno (5:25-27)
Quelli che sono nelle tombe commemorative saranno risuscitati (5:28-30)
Giovanni Battista, le opere di Gesù, il Padre e le Scritture rendono testimonianza riguardo a Gesù (5:31-47)
G. All’incirca dal periodo della Pasqua del 32 in avanti (6:1–7:1)
Gesù sfama circa 5.000 uomini presso il Mar di Galilea (6:1-13)
Gesù si ritira tutto solo quando tentano di farlo re (6:14, 15)
Gesù cammina sulle acque (6:16-21)
Gesù esorta la folla a darsi da fare per il cibo che dura e porta alla vita eterna (6:22-27)
Gesù è “il pane della vita” (6:28-59)
Le parole di Gesù turbano molti discepoli, ma Pietro riconosce che Gesù è “il Santo di Dio” (6:60–7:1)
H. All’incirca dal periodo della Festa dei Tabernacoli del 32 in avanti (7:2–9:41)
I fratelli di Gesù vanno alla festa; Gesù parte dopo e arriva di nascosto (7:2-13)
Gesù insegna nel tempio durante la festa (7:14-24)
La gente ha opinioni contrastanti sul Cristo (7:25-52)
Il Padre rende testimonianza riguardo a Gesù, “la luce del mondo” (8:12-30)
I veri discepoli di Gesù conosceranno la verità (8:31, 32)
I figli di Abraamo fanno le opere di Abraamo (8:33-41)
I figli del Diavolo fanno ciò che desidera il Diavolo (8:42-47)
Gesù e Abraamo (8:48-59)
Gesù guarisce un uomo cieco dalla nascita (9:1-12)
I farisei interrogano l’uomo guarito (9:13-34)
Cecità dei farisei (9:35-41)
I. All’incirca dal periodo della Festa della Dedicazione del 32 al 10 nisan del 33 (10:1–12:50)
Esempio del pastore e degli ovili (10:1-18)
Molti giudei si rifiutano di credere (10:19-26)
Gesù e il Padre sono uniti nel prendersi cura delle loro pecore (10:27-30)
I giudei cercano di prendere Gesù (10:31-39)
Molti dall’altra parte del Giordano ripongono fede in Gesù (10:40-42)
Morte di Lazzaro (11:1-16)
Gesù conforta Marta e Maria (11:17-37)
Gesù risuscita Lazzaro (11:38-44)
I capi religiosi complottano per uccidere Gesù (11:45-57)
Maria versa olio sui piedi di Gesù (12:1-11)
Entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme (12:12-19)
Gesù predice la sua imminente morte (12:20-27)
Si ode una voce dal cielo (12:28)
La mancanza di fede dei giudei adempie delle profezie (12:29-43)
Gesù è venuto a salvare il mondo (12:44-50)
J. Ultima Pasqua di Gesù e consigli finali ai suoi discepoli (13:1–17:26)
Gesù lava i piedi ai discepoli (13:1-20)
Gesù indica che il suo traditore è Giuda Iscariota (13:21-30)
Gesù dà un nuovo comandamento (13:31-35)
Gesù predice che Pietro lo rinnegherà tre volte (13:36-38)
Gesù è l’unica via per andare dal Padre (14:1-14)
Gesù promette un soccorritore, lo spirito santo (14:15-31)
Parabola della vera vite (15:1-10)
Comando di mostrare lo stesso amore mostrato da Cristo (15:11-17)
Il mondo odia Gesù e i suoi discepoli (15:18-27)
I discepoli di Gesù potrebbero dover affrontare la morte (16:1-4a)
Gesù manderà lo spirito santo (16:4b-16)
Il dolore dei discepoli si trasformerà in gioia (16:17-24)
Gesù ha vinto il mondo (16:25-33)
Gesù prega a favore dei suoi discepoli, attuali e futuri (17:1-26)
K. Gesù viene tradito, arrestato, processato e messo a morte (18:1–19:42)
Giuda Iscariota tradisce Gesù (18:1-9)
Pietro stacca un orecchio a Malco con la spada (18:10, 11)
Gesù viene portato dal capo sacerdote Anna (18:12-14)
Pietro rinnega Gesù per la prima volta (18:15-18)
Gesù davanti ad Anna (18:19-24)
Pietro rinnega Gesù una seconda e una terza volta (18:25-27)
Gesù davanti a Pilato; la questione della regalità di Gesù (18:28-40)
Gesù viene flagellato e deriso (19:1-7)
Pilato cerca di liberare Gesù ma poi si piega ai giudei (19:8-16a)
Gesù viene messo al palo sul Golgota (19:16b-22)
In adempimento alla profezia, i soldati tirano a sorte le vesti di Gesù (19:23, 24)
Gesù si preoccupa di sua madre (19:25-27)
Gesù adempie le profezie e poi muore (19:28-30)
I soldati adempiono alcuni passi della Scrittura relativi alla morte di Gesù (19:31-37)
Sepoltura di Gesù (19:38-42)
L. Apparizioni del Cristo dopo la risurrezione (20:1–21:25)
I discepoli trovano vuota la tomba di Gesù (20:1-10)
Due angeli e Gesù appaiono a Maria Maddalena (20:11-18)
Gesù appare ai discepoli in un luogo con le porte serrate (20:19-23)
Tommaso dubita ma poi si convince (20:24-29)
Giovanni spiega lo scopo di “questo rotolo” (20:30, 31)
Gesù appare ai suoi discepoli in Galilea (21:1-14)
Pietro conferma il suo affetto per Gesù (21:15-19)
Gesù predice il futuro del discepolo a cui vuole particolarmente bene (21:20-23)
Osservazioni finali sullo scrittore e sul suo lavoro (21:24, 25)