Prefazione
È UNA grandissima responsabilità tradurre le Sacre Scritture dalle lingue originali — ebraico, aramaico e greco — in lingua moderna. Tradurre le Sacre Scritture significa rendere in un’altra lingua i pensieri e i detti di Geova Dio, il celeste Autore di questa sacra biblioteca di sessantasei libri che santi uomini dell’antichità scrissero sotto ispirazione per nostro beneficio.
Questo deve far riflettere. I traduttori che temono e amano il divino Autore delle Sacre Scritture si sentono particolarmente responsabili verso di Lui di trasmetterne i pensieri e le dichiarazioni il più accuratamente possibile. Si sentono responsabili anche verso gli attenti lettori che fanno affidamento su una traduzione dell’ispirata Parola dell’Iddio Altissimo per la loro salvezza eterna.
Con tale vivo senso di responsabilità questo comitato di uomini dedicati ha prodotto in inglese nel corso di vari anni la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture. L’intera opera fu dapprima pubblicata in sei volumi tra il 1950 e il 1960. Fin dall’inizio fu desiderio dei traduttori che tutti questi volumi fossero raccolti in un unico libro, poiché le Sacre Scritture sono in effetti un solo libro con un unico Autore. Mentre i volumi originali contenevano riferimenti marginali e note in calce, l’edizione riveduta in un solo volume, pubblicata nel 1961, non aveva né note né riferimenti. Una seconda revisione fu pubblicata nel 1970 e una terza, con note, seguì nel 1971. Nel 1969 il comitato pubblicò la Kingdom Interlinear Translation of the Greek Scriptures (Traduzione interlineare del Regno delle Scritture Greche), nella quale, sotto il testo greco riveduto da Westcott e Hort (ristampa 1948), compariva una traduzione letterale, parola per parola, in inglese. Negli scorsi 36 anni la Traduzione del Nuovo Mondo è stata tradotta in parte o per intero in altre dieci lingue, con una tiratura e diffusione totale di oltre 48 milioni di copie.
Questa nuova edizione non è un semplice perfezionamento del testo tradotto, in aggiunta alle revisioni precedenti, ma è stata ampliata in modo da includere un completo aggiornamento e una revisione dell’apparato delle note in calce e dei riferimenti marginali originariamente apparsi in inglese dal 1950 al 1960.
Per informazioni sulle caratteristiche di questa edizione e sulla sua utilità, rimandiamo il lettore all’Introduzione. La revisione inglese del 1984 è stata da noi consegnata alla Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania per la stampa, la traduzione in altre lingue principali e la distribuzione. La presentiamo quindi con un profondo senso di gratitudine per il divino Autore delle Sacre Scritture, che ci ha concesso questo grande privilegio e nel cui spirito abbiamo confidato preparando questa revisione. Invochiamo la sua benedizione su quelli che useranno questa traduzione per il loro progresso spirituale.
La prima edizione italiana uscì nel 1963 e comprendeva solo i 27 libri delle Scritture Greche Cristiane. L’edizione completa in italiano fu pubblicata nel 1967. La presente edizione riveduta 1987 si basa su quella inglese riveduta nel 1984.
1º gennaio 1987, New York, N.Y.