BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • nwt Numeri 1:1-36:13
  • Numeri

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Numeri
  • Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
Numeri

NUMERI

1 E Geova parlò a Mosè nel deserto del Sinai,+ nella tenda dell’incontro,*+ il primo giorno del secondo mese, nel secondo anno dalla loro uscita dal paese d’Egitto.+ Disse: 2 “Fate un censimento+ di tutta l’assemblea degli israeliti,* uno per uno,* secondo le loro famiglie, secondo le loro case paterne, secondo il totale dei nomi di tutti i maschi. 3 Tu e Aronne dovete registrare, schiera per schiera,* tutti quelli dai 20 anni in su+ che possono prestare servizio nell’esercito d’Israele.

4 “Prendete con voi un uomo per tribù; ciascuno dev’essere capo della propria casa paterna.+ 5 Questi sono i nomi degli uomini che vi assisteranno: di Ruben, Elizùr+ figlio di Sedeùr; 6 di Simeone, Selumièl+ figlio di Zurisaddài; 7 di Giuda, Naassòn+ figlio di Amminadàb; 8 di Ìssacar, Netanèl+ figlio di Zuàr; 9 di Zàbulon, Eliàb+ figlio di Helòn; 10 dei figli di Giuseppe: da Èfraim,+ Elisàma figlio di Ammiùd, e da Manasse, Gamalièle figlio di Pedazùr; 11 di Beniamino, Abidàn+ figlio di Ghideóni; 12 di Dan, Ahièzer+ figlio di Ammisaddài; 13 di Àser, Paghièl+ figlio di Ocràn; 14 di Gad, Eliasàf+ figlio di Deuèl; 15 di Nèftali, Aìra+ figlio di Enàn. 16 Questi sono gli uomini convocati fra l’assemblea. Sono i capi+ delle tribù dei loro padri, i capi delle migliaia d’Israele”.+

17 Mosè e Aronne presero dunque questi uomini che erano stati designati per nome. 18 Radunarono tutta l’assemblea il primo giorno del secondo mese, così che quelli dai 20 anni in su+ fossero registrati uno per uno in base al nome, alla famiglia e alla casa paterna, 19 proprio come Geova aveva comandato a Mosè. Così Mosè li registrò nel deserto del Sinai.+

20 I figli di Ruben, i discendenti del primogenito di Israele,+ furono elencati in base al nome, alla famiglia e alla casa paterna. Tutti i maschi dai 20 anni in su che potevano prestare servizio nell’esercito vennero contati uno per uno, 21 e i registrati della tribù di Ruben ammontarono a 46.500.

22 I discendenti di Simeone+ furono elencati in base al nome, alla famiglia e alla casa paterna. Tutti i maschi dai 20 anni in su che potevano prestare servizio nell’esercito vennero contati uno per uno, 23 e i registrati della tribù di Simeone ammontarono a 59.300.

24 I discendenti di Gad+ furono elencati in base al nome, alla famiglia e alla casa paterna. Vennero contati tutti i maschi dai 20 anni in su che potevano prestare servizio nell’esercito, 25 e i registrati della tribù di Gad ammontarono a 45.650.

26 I discendenti di Giuda+ furono elencati in base al nome, alla famiglia e alla casa paterna. Vennero contati tutti i maschi dai 20 anni in su che potevano prestare servizio nell’esercito, 27 e i registrati della tribù di Giuda ammontarono a 74.600.

28 I discendenti di Ìssacar+ furono elencati in base al nome, alla famiglia e alla casa paterna. Vennero contati tutti i maschi dai 20 anni in su che potevano prestare servizio nell’esercito, 29 e i registrati della tribù di Ìssacar ammontarono a 54.400.

30 I discendenti di Zàbulon+ furono elencati in base al nome, alla famiglia e alla casa paterna. Vennero contati tutti i maschi dai 20 anni in su che potevano prestare servizio nell’esercito, 31 e i registrati della tribù di Zàbulon ammontarono a 57.400.

32 I discendenti di Giuseppe da parte di Èfraim+ furono elencati in base al nome, alla famiglia e alla casa paterna. Vennero contati tutti i maschi dai 20 anni in su che potevano prestare servizio nell’esercito, 33 e i registrati della tribù di Èfraim ammontarono a 40.500.

34 I discendenti di Manasse+ furono elencati in base al nome, alla famiglia e alla casa paterna. Vennero contati tutti i maschi dai 20 anni in su che potevano prestare servizio nell’esercito, 35 e i registrati della tribù di Manasse ammontarono a 32.200.

36 I discendenti di Beniamino+ furono elencati in base al nome, alla famiglia e alla casa paterna. Vennero contati tutti i maschi dai 20 anni in su che potevano prestare servizio nell’esercito, 37 e i registrati della tribù di Beniamino ammontarono a 35.400.

38 I discendenti di Dan+ furono elencati in base al nome, alla famiglia e alla casa paterna. Vennero contati tutti i maschi dai 20 anni in su che potevano prestare servizio nell’esercito, 39 e i registrati della tribù di Dan ammontarono a 62.700.

40 I discendenti di Àser+ furono elencati in base al nome, alla famiglia e alla casa paterna. Vennero contati tutti i maschi dai 20 anni in su che potevano prestare servizio nell’esercito, 41 e i registrati della tribù di Àser ammontarono a 41.500.

42 I discendenti di Nèftali+ furono elencati in base al nome, alla famiglia e alla casa paterna. Vennero contati tutti i maschi dai 20 anni in su che potevano prestare servizio nell’esercito, 43 e i registrati della tribù di Nèftali ammontarono a 53.400.

44 Questi furono registrati da Mosè insieme ad Aronne e ai 12 capi d’Israele, ognuno dei quali rappresentava la propria casa paterna. 45 Tutti gli israeliti dai 20 anni in su che potevano prestare servizio nell’esercito d’Israele vennero registrati in base alla propria casa paterna, 46 e il totale dei registrati ammontò a 603.550.+

47 I leviti,+ invece, non vennero registrati insieme agli altri in base alla tribù dei loro padri.+ 48 Geova disse a Mosè: 49 “Solo la tribù di Levi non devi registrare, e non ne devi includere il numero tra gli altri israeliti.+ 50 Devi affidare ai leviti il tabernacolo della Testimonianza+ e tutti i suoi utensili e tutto quello che ne fa parte.+ Loro porteranno il tabernacolo e tutti i suoi utensili,+ e presteranno servizio lì,+ e si devono accampare intorno al tabernacolo.+ 51 Ogni volta che il tabernacolo dev’essere spostato, i leviti lo devono smontare;+ e quando il tabernacolo dev’essere rimontato, saranno i leviti a montarlo; e qualunque persona non autorizzata* che si avvicini dev’essere messa a morte.+

52 “Ciascun israelita deve montare la sua tenda nel posto che gli è stato assegnato, ognuno secondo la rispettiva divisione di tre tribù,*+ schiera per schiera.* 53 E i leviti si devono accampare intorno al tabernacolo della Testimonianza, perché non sorga alcuna indignazione contro l’assemblea degli israeliti;+ e sarà responsabilità dei leviti aver cura* del tabernacolo della Testimonianza”.+

54 Il popolo d’Israele fece tutto ciò che Geova aveva comandato a Mosè. Fece proprio così.

2 Geova disse ora a Mosè e ad Aronne: 2 “Gli israeliti devono accamparsi lì dove è assegnata la divisione di tre tribù+ di cui fanno parte, ognuno di loro vicino allo stendardo* della propria casa paterna. Si devono accampare rivolti verso la tenda dell’incontro, tutt’intorno a essa.

3 “Ad accamparsi a est, verso il sorgere del sole, saranno quelli della divisione di tre tribù dell’accampamento di Giuda, schiera per schiera;* il capo dei figli di Giuda è Naassòn,+ figlio di Amminadàb. 4 I registrati del suo esercito sono 74.600.+ 5 Accanto a lui si accamperà la tribù di Ìssacar; il capo dei figli di Ìssacar è Netanèl,+ figlio di Zuàr. 6 I registrati del suo esercito sono 54.400.+ 7 Accanto ci sarà anche la tribù di Zàbulon; il capo dei figli di Zàbulon è Eliàb,+ figlio di Helòn. 8 I registrati del suo esercito sono 57.400.+

9 “Tutti i registrati degli eserciti dell’accampamento di Giuda ammontano a 186.400. Saranno i primi a mettersi in marcia.+

10 “La divisione di tre tribù dell’accampamento di Ruben,+ schiera per schiera,* starà a sud; il capo dei figli di Ruben è Elizùr,+ figlio di Sedeùr. 11 I registrati del suo esercito sono 46.500.+ 12 Ad accamparsi accanto a lui sarà la tribù di Simeone; il capo dei figli di Simeone è Selumièl,+ figlio di Zurisaddài. 13 I registrati del suo esercito sono 59.300.+ 14 Accanto ci sarà anche la tribù di Gad; il capo dei figli di Gad è Eliasàf,+ figlio di Reuèl. 15 I registrati del suo esercito sono 45.650.+

16 “Tutti i registrati degli eserciti dell’accampamento di Ruben ammontano a 151.450; saranno i secondi a mettersi in marcia.+

17 “Quando la tenda dell’incontro verrà spostata,+ l’accampamento dei leviti starà in mezzo agli altri accampamenti.

“Si dovrà viaggiare nello stesso ordine in cui ci si accampa,+ ciascuno al suo posto, secondo la rispettiva divisione di tre tribù.

18 “La divisione di tre tribù dell’accampamento di Èfraim, schiera per schiera,* starà a ovest; il capo dei figli di Èfraim è Elisàma,+ figlio di Ammiùd. 19 I registrati del suo esercito sono 40.500.+ 20 Accanto a lui ci sarà la tribù di Manasse;+ il capo dei figli di Manasse è Gamalièle,+ figlio di Pedazùr. 21 I registrati del suo esercito sono 32.200.+ 22 Accanto ci sarà anche la tribù di Beniamino; il capo dei figli di Beniamino è Abidàn,+ figlio di Ghideóni. 23 I registrati del suo esercito sono 35.400.+

24 “Tutti i registrati degli eserciti dell’accampamento di Èfraim ammontano a 108.100; saranno i terzi a mettersi in marcia.+

25 “La divisione di tre tribù dell’accampamento di Dan, schiera per schiera,* starà a nord; il capo dei figli di Dan è Ahièzer,+ figlio di Ammisaddài. 26 I registrati del suo esercito sono 62.700.+ 27 Ad accamparsi accanto a lui ci sarà la tribù di Àser; il capo dei figli di Àser è Paghièl,+ figlio di Ocràn. 28 I registrati del suo esercito sono 41.500.+ 29 Accanto ci sarà anche la tribù di Nèftali; il capo dei figli di Nèftali è Aìra,+ figlio di Enàn. 30 I registrati del suo esercito sono 53.400.+

31 “Tutti i registrati dell’accampamento di Dan ammontano a 157.600. La loro sarà l’ultima divisione di tre tribù a mettersi in marcia”.+

32 Questi furono gli israeliti registrati in base alle loro case paterne; il totale di quelli che vennero registrati negli accampamenti per prestare servizio nell’esercito ammontò a 603.550.+ 33 Ma i leviti non furono registrati+ con gli altri israeliti,+ proprio come Geova aveva comandato a Mosè. 34 Gli israeliti fecero tutto ciò che Geova aveva comandato a Mosè. Così si accampavano secondo le divisioni di tre tribù+ e così si mettevano in marcia,+ ognuno in base alla propria famiglia e alla propria casa paterna.

3 Questi erano i discendenti* di Aronne e di Mosè al tempo in cui Geova parlò con Mosè sul monte Sinai.+ 2 Questi erano i nomi dei figli di Aronne: Nàdab il primogenito, Abìu,+ Eleàzaro+ e Itamàr.+ 3 Questi erano i nomi dei figli di Aronne, i sacerdoti unti che erano stati insediati* per prestare servizio come sacerdoti.+ 4 Ma Nàdab e Abìu morirono davanti a Geova quando offrirono fuoco non autorizzato davanti a Geova+ nel deserto del Sinai; questi non ebbero figli. Eleàzaro+ e Itamàr,+ invece, continuarono a servire come sacerdoti insieme al loro padre Aronne.

5 Geova disse poi a Mosè: 6 “Fa’ avvicinare la tribù di Levi,+ e falli stare davanti al sacerdote Aronne: loro lo assisteranno.+ 7 Devono assolvere le loro responsabilità verso di lui e verso tutta l’assemblea davanti alla tenda dell’incontro, svolgendo il loro servizio relativo al tabernacolo. 8 Devono aver cura di tutti gli utensili+ della tenda dell’incontro e assolvere le loro responsabilità verso gli israeliti occupandosi dei servizi riguardanti il tabernacolo.+ 9 Devi dare i leviti ad Aronne e ai suoi figli. Tra gli israeliti sono loro quelli dati a lui come doni.+ 10 Devi nominare Aronne e i suoi figli perché assolvano i loro incarichi sacerdotali;+ e qualunque persona non autorizzata* che si avvicini dev’essere messa a morte”.+

11 Geova disse ancora a Mosè: 12 “Quanto a me, ecco, prendo i leviti tra gli israeliti al posto di tutti i primogeniti* degli israeliti,+ e i leviti saranno miei. 13 Ogni primogenito, infatti, è mio.+ Il giorno in cui uccisi tutti i primogeniti nel paese d’Egitto+ consacrai a me tutti i primogeniti d’Israele, dall’uomo alla bestia.+ Devono appartenere a me. Io sono Geova”.

14 Geova parlò ancora a Mosè nel deserto del Sinai+ e gli disse: 15 “Registra i figli di Levi in base alle loro case paterne e alle loro famiglie. Devi registrare ogni maschio da un mese in su”.+ 16 Quindi Mosè li registrò per ordine di Geova, proprio come gli era stato comandato. 17 Questi erano i nomi dei figli di Levi: Ghèrson, Chèat e Meràri.+

18 I nomi dei figli di Ghèrson, da cui discesero le rispettive famiglie, erano Libni e Simèi.+

19 I figli di Chèat, da cui discesero le rispettive famiglie, erano Amràm, Izàr, Èbron e Uzzièl.+

20 I figli di Meràri, da cui discesero le rispettive famiglie, erano Mahli+ e Musi.+

Queste erano le famiglie dei leviti in base alle loro case paterne.

21 Da Ghèrson discesero la famiglia dei libniti+ e la famiglia dei simeiti. Queste furono le famiglie dei ghersoniti. 22 Il totale dei loro maschi da un mese in su che furono registrati ammontò a 7.500.+ 23 Le famiglie dei ghersoniti erano accampate dietro il tabernacolo,+ a ovest. 24 Il capo della casa paterna dei ghersoniti era Eliasàf, figlio di Laèl. 25 Nella tenda dell’incontro i figli di Ghèrson+ dovevano occuparsi del tabernacolo e della tenda,+ della sua copertura,+ della tenda d’ingresso*+ della tenda dell’incontro, 26 dei teli della recinzione+ del cortile, della tenda d’ingresso*+ del cortile che circonda il tabernacolo e l’altare, del suo cordame e di tutto il servizio relativo a queste cose.

27 Da Chèat discesero la famiglia degli amramiti, la famiglia degli izariti, la famiglia degli ebroniti e la famiglia degli uzzieliti. Queste furono le famiglie dei cheatiti.+ 28 Il totale dei maschi da un mese in su ammontò a 8.600; era loro responsabilità occuparsi del luogo santo.+ 29 Le famiglie dei figli di Chèat si accampavano al lato meridionale del tabernacolo.+ 30 Il capo della casa paterna delle famiglie dei cheatiti era Elizafàn, figlio di Uzzièl.+ 31 Era loro responsabilità occuparsi dell’Arca,+ della tavola,+ del candelabro,+ degli altari,+ degli utensili+ impiegati per servire nel luogo santo, della cortina*+ e di tutto il servizio relativo a queste cose.+

32 Il capo supremo dei leviti era Eleàzaro,+ figlio del sacerdote Aronne, che dirigeva quelli che si occupavano del luogo santo.

33 Da Meràri discesero la famiglia dei mahliti e la famiglia dei musiti. Queste furono le famiglie di Meràri.+ 34 Il totale dei maschi da un mese in su che furono registrati ammontò a 6.200.+ 35 Il capo della casa paterna delle famiglie di Meràri era Zurièl, figlio di Abiàil. Il loro accampamento era al lato settentrionale del tabernacolo.+ 36 I figli di Meràri si occupavano dei telai+ del tabernacolo, delle sue barre,+ delle sue colonne,+ delle sue basi forate, di tutti i suoi utensili+ e di tutto il servizio relativo a queste cose,+ 37 come pure delle colonne tutt’intorno al cortile e delle loro basi forate,+ dei loro pioli e del loro cordame.

38 Quelli che si accampavano di fronte al tabernacolo a est, davanti alla tenda dell’incontro verso il sorgere del sole, erano Mosè e Aronne e i suoi figli. Era loro responsabilità occuparsi del santuario quale loro dovere a favore degli israeliti. Qualunque persona non autorizzata* che si fosse avvicinata sarebbe stata messa a morte.+

39 Tutti i leviti maschi da un mese in su, che Mosè e Aronne registrarono in base alle loro famiglie per ordine di Geova, ammontarono a 22.000.

40 Quindi Geova disse a Mosè: “Registra tutti i primogeniti maschi degli israeliti da un mese in su,+ contali e compila una lista dei loro nomi. 41 Devi prendere per me i leviti — io sono Geova — al posto di tutti i primogeniti israeliti,+ e gli animali domestici dei leviti al posto di tutti i primogeniti degli animali domestici degli israeliti”.+ 42 Mosè registrò quindi tutti i primogeniti degli israeliti, proprio come Geova gli aveva comandato. 43 Il totale dei primogeniti maschi da un mese in su che furono registrati per nome ammontò a 22.273.

44 Geova disse ancora a Mosè: 45 “Prendi i leviti al posto di tutti i primogeniti degli israeliti, e gli animali domestici dei leviti al posto dei loro animali domestici; e i leviti devono diventare miei. Io sono Geova. 46 Come riscatto+ da pagare per i 273 primogeniti israeliti che superano il numero dei leviti,+ 47 devi prendere 5 sicli* per ciascuno,+ in base al siclo ufficiale del luogo santo.* Un siclo è 20 ghera.*+ 48 Devi dare il denaro ad Aronne e ai suoi figli come riscatto di quelli che superano il loro numero”. 49 Mosè prese dunque il denaro del prezzo di riscatto per coloro che superavano il numero dei leviti. 50 Prese il denaro dai primogeniti degli israeliti, 1.365 sicli, in base al siclo ufficiale del luogo santo. 51 Quindi Mosè diede il denaro del riscatto ad Aronne e ai suoi figli secondo la parola* di Geova, proprio come Geova aveva comandato a Mosè.

4 Geova disse ora a Mosè e ad Aronne: 2 “Tra i figli di Levi dev’essere fatto un censimento dei figli di Chèat,+ in base alle loro famiglie e alle loro case paterne, 3 di tutti quelli tra i 30+ e i 50 anni+ che fanno parte del gruppo incaricato di lavorare nella tenda dell’incontro.+

4 “Questo è il servizio dei figli di Chèat nella tenda dell’incontro.+ È qualcosa di santissimo. 5 Quando l’accampamento sta per partire, Aronne e i suoi figli entreranno e smonteranno la cortina di separazione+ e copriranno con essa l’Arca+ della Testimonianza. 6 Metteranno su di essa una copertura di pelli di foca, vi stenderanno sopra un panno tutto blu e posizioneranno le stanghe+ per trasportarla.

7 “Stenderanno anche un panno blu sulla tavola del pane di presentazione+ e metteranno su di essa i piatti, le coppe, le scodelle e le brocche della libagione;*+ il pane offerto regolarmente+ deve rimanere su di essa. 8 Stenderanno su queste cose un panno scarlatto e copriranno la tavola con una copertura di pelli di foca e posizioneranno le stanghe+ per trasportarla. 9 Poi prenderanno un panno blu e copriranno il candelabro+ per illuminare, insieme alle sue lampade,+ ai suoi spegnitoi,* alle sue palette*+ e a tutti i contenitori per l’olio usati per alimentarlo. 10 Lo avvolgeranno, insieme a tutti i suoi utensili, in una copertura di pelli di foca e lo metteranno su un sostegno per trasportarlo. 11 E stenderanno un panno blu sull’altare d’oro,+ lo copriranno con una copertura di pelli di foca e posizioneranno le stanghe+ per trasportarlo. 12 Prenderanno poi tutti gli utensili+ che usano per svolgere regolarmente il proprio servizio nel luogo santo, li metteranno in un panno blu, li copriranno con una copertura di pelli di foca e li metteranno su un sostegno per trasportarli.

13 “Devono togliere le ceneri* dall’altare+ e stendere su di esso un panno di lana color porpora. 14 Vi metteranno sopra tutti gli utensili che usano quando prestano servizio presso l’altare: i bracieri,* i forchettoni, le pale e le scodelle, tutti gli utensili dell’altare;+ e vi devono stendere sopra una copertura di pelli di foca e posizionare le stanghe+ per trasportarlo.

15 “Aronne e i suoi figli devono finire di coprire il luogo santo+ e tutti gli utensili del luogo santo quando l’accampamento sta per partire. Quindi i figli di Chèat entreranno per trasportarli,+ ma non dovranno toccare il luogo santo, altrimenti moriranno.+ Queste sono le responsabilità* dei figli di Chèat in relazione alla tenda dell’incontro.

16 “A Eleàzaro,+ figlio del sacerdote Aronne, è affidata la supervisione dell’olio per l’illuminazione,+ dell’incenso profumato,+ dell’offerta di cereali fatta regolarmente e dell’olio dell’unzione.+ Ha la supervisione dell’intero tabernacolo e di tutto ciò che è al suo interno, inclusi il luogo santo e i suoi utensili”.

17 Geova parlò ancora a Mosè e ad Aronne e disse: 18 “Non lasciate che la tribù delle famiglie dei cheatiti+ sia stroncata di mezzo ai leviti. 19 Ma fate questo per loro, perché rimangano in vita e non muoiano per essersi avvicinati alle cose santissime.+ Aronne e i suoi figli entreranno e diranno a ciascuno di loro quale servizio svolgere e cosa portare. 20 I cheatiti non devono entrare e vedere le cose sante nemmeno per un attimo, o moriranno”.+

21 Geova disse poi a Mosè: 22 “Dev’essere fatto un censimento dei figli di Ghèrson+ in base alle loro case paterne e alle loro famiglie. 23 Devi registrare tutti quelli tra i 30 e i 50 anni che fanno parte del gruppo incaricato di servire nella tenda dell’incontro. 24 Questo è ciò di cui le famiglie dei ghersoniti devono occuparsi e ciò che devono portare:+ 25 porteranno i teli del tabernacolo,+ la tenda dell’incontro, la sua copertura e la copertura di pelli di foca che è al di sopra,+ la tenda d’ingresso* della tenda dell’incontro,+ 26 i teli della recinzione del cortile,+ la tenda d’ingresso* del cortile+ che circonda il tabernacolo e l’altare, il loro cordame e tutti gli utensili e tutte le cose usate per il servizio che vi si svolge. Questo è il loro incarico. 27 Tutto il servizio dei ghersoniti+ e quello che devono portare sarà sotto la supervisione di Aronne e dei suoi figli; affiderete loro la responsabilità di tutti questi carichi. 28 Questo è il servizio che le famiglie dei ghersoniti devono svolgere nella tenda dell’incontro,+ e i loro incarichi sono sotto la direzione di Itamàr,+ figlio del sacerdote Aronne.

29 “Quanto ai figli di Meràri,+ li registrerai in base alla famiglia e alla casa paterna. 30 Registrerai quelli tra i 30 e i 50 anni, tutti quelli che fanno parte del gruppo incaricato di prestare servizio presso la tenda dell’incontro. 31 In relazione al loro servizio presso la tenda dell’incontro, questo è ciò che hanno il compito di portare:+ i telai+ del tabernacolo, le sue barre,+ le sue colonne+ e le sue basi forate;+ 32 le colonne+ del cortile circostante, le loro basi forate,+ i loro pioli+ e il loro cordame, insieme a tutti i loro arredi e a tutto ciò che serve in relazione a questo servizio. Assegnerete loro per nome gli arredi che hanno la responsabilità di portare. 33 Questo è il modo in cui le famiglie dei figli di Meràri+ devono servire presso la tenda dell’incontro, sotto la direzione di Itamàr, figlio del sacerdote Aronne”.+

34 Mosè e Aronne e i capi+ dell’assemblea registrarono quindi i figli dei cheatiti+ in base alle loro famiglie e alla loro casa paterna, 35 tutti quelli tra i 30 e i 50 anni che facevano parte del gruppo incaricato di servire presso la tenda dell’incontro.+ 36 Il totale dei registrati in base alle loro famiglie ammontò a 2.750.+ 37 Questi furono i registrati delle famiglie dei cheatiti, tutti quelli che servivano presso la tenda dell’incontro. Mosè e Aronne li registrarono secondo l’ordine dato da Geova tramite Mosè.+

38 I figli di Ghèrson+ furono registrati in base alle loro famiglie e alla loro casa paterna, 39 tutti quelli tra i 30 e i 50 anni che facevano parte del gruppo incaricato di servire presso la tenda dell’incontro. 40 Il totale dei registrati in base alle loro famiglie e alla loro casa paterna ammontò a 2.630.+ 41 Questa fu la registrazione delle famiglie dei figli di Ghèrson, tutti quelli che servivano presso la tenda dell’incontro. Mosè e Aronne li fecero registrare per ordine di Geova.+

42 I figli di Meràri furono registrati in base alle loro famiglie e alla loro casa paterna, 43 tutti quelli tra i 30 e i 50 anni che facevano parte del gruppo incaricato di servire presso la tenda dell’incontro.+ 44 Il totale dei registrati in base alle loro famiglie ammontò a 3.200.+ 45 Questa fu la registrazione delle famiglie dei figli di Meràri, che Mosè e Aronne registrarono secondo l’ordine dato da Geova tramite Mosè.+

46 Mosè e Aronne e i capi d’Israele registrarono tutti questi leviti in base alle loro famiglie e alle loro case paterne; 47 avevano tra i 30 e i 50 anni e avevano tutti l’incarico di prestare servizio e di portare carichi in relazione alla tenda dell’incontro.+ 48 Il totale dei registrati ammontò a 8.580.+ 49 Furono registrati secondo l’ordine dato da Geova tramite Mosè, ciascuno secondo il servizio che doveva svolgere e il carico che doveva portare; furono registrati proprio come Geova aveva comandato a Mosè.

5 Geova parlò ancora a Mosè e disse: 2 “Comanda agli israeliti di mandare fuori dall’accampamento ogni lebbroso+ e chiunque abbia una perdita+ e chiunque sia impuro per aver toccato un morto.*+ 3 Che siano maschi o femmine, li dovete mandare fuori. Li dovete mandare fuori dall’accampamento perché non contaminino+ gli accampamenti di quelli in mezzo ai quali io risiedo”.+ 4 Quindi gli israeliti fecero così e li mandarono fuori dall’accampamento. Proprio come Geova aveva detto a Mosè, così fecero gli israeliti.

5 Geova continuò a parlare a Mosè e disse: 6 “Di’ agli israeliti: ‘Se un uomo o una donna commette uno dei peccati comuni fra gli esseri umani e agisce infedelmente verso Geova, quella persona* si rende colpevole.+ 7 Deve confessare+ il peccato commesso e restituire l’intero ammontare come risarcimento per la sua colpa e aggiungervi un quinto del suo valore;+ lo deve dare a colui al quale ha fatto il torto. 8 Ma se la vittima non ha un parente stretto che possa riceverlo, il risarcimento dev’essere restituito a Geova e apparterrà al sacerdote, oltre al montone per l’espiazione con il quale farà espiazione per lui.+

9 “‘Ogni contribuzione santa+ che gli israeliti presentano al sacerdote deve diventare sua.+ 10 Le cose sante di ognuno rimarranno a lui. Qualunque cosa una persona dia al sacerdote apparterrà al sacerdote’”.

11 Geova disse ancora a Mosè: 12 “Parla agli israeliti e di’ loro: ‘Ecco quello che si deve fare se la moglie di qualcuno si svia e gli è infedele 13 e un altro uomo ha rapporti sessuali con lei,+ ma il marito non ne viene a conoscenza e la cosa rimane nascosta, così che lei si è contaminata ma non c’è testimone contro di lei e non è stata colta sul fatto: 14 sia che il marito diventi geloso e sospetti della fedeltà della moglie e lei in effetti si è contaminata, o che sia geloso e sospetti della fedeltà della moglie ma lei non si è contaminata, 15 l’uomo deve portare sua moglie dal sacerdote insieme a un’offerta per lei, un decimo di efa* di farina d’orzo. Non ci deve versare sopra olio né mettere sopra incenso,* perché è un’offerta di cereali di gelosia, un’offerta di cereali che fa ricordare la colpa.

16 “‘Il sacerdote farà venire avanti la donna e la farà stare davanti a Geova.+ 17 Il sacerdote prenderà acqua santa con un vaso di terracotta, e prenderà un po’ di polvere dal suolo del tabernacolo e la metterà nell’acqua. 18 Il sacerdote farà quindi stare la donna davanti a Geova e le scioglierà i capelli e le metterà nel palmo delle mani l’offerta di cereali per ricordare, cioè l’offerta di cereali di gelosia,+ e il sacerdote avrà in mano l’acqua amara che porta maledizione.+

19 “‘Il sacerdote allora la farà giurare, dicendole: “Se nessun altro uomo ha avuto rapporti sessuali con te mentre eri sotto l’autorità di tuo marito+ e non ti sei sviata e contaminata, non subirai l’effetto di quest’acqua amara che porta maledizione. 20 Ma se ti sei sviata mentre eri sotto l’autorità di tuo marito contaminandoti, e hai avuto rapporti sessuali con un altro uomo+ oltre a tuo marito.⁠.⁠.” 21 Il sacerdote allora farà pronunciare alla donna un giuramento che includa una maledizione, e le dirà: “Geova faccia di te un esempio da usare nelle maledizioni e nei giuramenti della tua gente, nel caso in cui Geova faccia cadere* la tua coscia* e gonfiare il tuo ventre. 22 Quest’acqua che porta maledizione entrerà nel tuo intestino per farti gonfiare il ventre e cadere* la coscia”.* A quel punto la donna dovrà dire: “Amen! Amen!”*

23 “‘Allora il sacerdote dovrà scrivere queste maledizioni nel libro e cancellarle nell’acqua amara. 24 E farà bere alla donna l’acqua amara che porta maledizione, e l’acqua che porta maledizione entrerà in lei e produrrà amarezza. 25 E il sacerdote deve prendere l’offerta di cereali di gelosia+ dalle mani della donna, agitare avanti e indietro l’offerta di cereali davanti a Geova e avvicinarla all’altare. 26 Il sacerdote prenderà una manciata dell’offerta di cereali in simbolo dell’intera offerta* e la farà fumare sull’altare,+ e poi farà bere l’acqua alla donna. 27 Quando le avrà fatto bere l’acqua, se lei si è contaminata e ha commesso un atto d’infedeltà verso suo marito, l’acqua che porta maledizione entrerà in lei e diventerà qualcosa di amaro, e le si gonfierà il ventre e le cadrà* la coscia,* e la donna diventerà un esempio di maledizione fra la sua gente. 28 Comunque, se la donna non si è contaminata ed è pura, allora sarà libera da tale punizione, e potrà concepire e avere figli.

29 “‘Questa è la legge sulla gelosia,+ nel caso che una donna si sia sviata e contaminata mentre era sotto l’autorità di suo marito, 30 o nel caso che un uomo diventi geloso e sospetti la moglie di infedeltà; deve far stare la moglie davanti a Geova, e il sacerdote deve applicare a lei tutta questa legge. 31 L’uomo sarà libero da colpa, ma sua moglie risponderà della propria colpa’”.

6 Geova disse ancora a Mosè: 2 “Parla agli israeliti e di’ loro: ‘Se un uomo o una donna fa un voto speciale a Geova per vivere come nazireo,*+ 3 deve astenersi dal vino e dalle altre bevande alcoliche. Non deve bere l’aceto di vino né l’aceto di qualsiasi altra bevanda alcolica.+ Non deve bere alcun prodotto ricavato dall’uva né mangiare uva, sia fresca che secca. 4 Per tutti i giorni del suo nazireato non deve mangiare nulla che sia ricavato dalla vite, dall’uva acerba alle bucce.

5 “‘Per tutta la durata del voto del suo nazireato il rasoio non deve passare sulla sua testa.+ Deve rimanere santo lasciandosi crescere i capelli fino al termine del periodo durante il quale è separato per Geova. 6 Non deve avvicinarsi a un morto* per tutti i giorni che rimarrà separato per Geova. 7 Non dovrà contaminarsi nemmeno se a morire fosse suo padre, sua madre, suo fratello o sua sorella,+ perché sulla sua testa è il segno del suo nazireato al suo Dio.

8 “‘È consacrato a Geova per tutti i giorni del suo nazireato. 9 Ma se qualcuno dovesse morire all’improvviso accanto a lui+ contaminando i suoi capelli, simbolo del fatto che è separato per Dio,* deve radersi la testa+ nel giorno della sua purificazione. Deve radersela il settimo giorno. 10 E l’ottavo giorno deve portare due tortore o due piccoli di piccione al sacerdote all’ingresso della tenda dell’incontro. 11 Il sacerdote ne preparerà uno come offerta per il peccato e l’altro come olocausto* e farà espiazione per lui, per il peccato nel quale è incorso+ a motivo del morto.* Quindi il nazireo deve santificare in quel giorno la propria testa. 12 E deve separarsi di nuovo per Geova per i giorni del suo nazireato, e porterà un agnello nel suo primo anno di vita come offerta per la colpa. I giorni precedenti, però, non saranno contati perché ha contaminato il suo nazireato.

13 “‘Questa è la legge relativa al nazireo. Quando avrà finito i giorni del suo nazireato,+ sarà portato all’ingresso della tenda dell’incontro. 14 Là deve presentare a Geova la sua offerta: un agnello sano nel suo primo anno di vita come olocausto,+ un’agnella sana nel suo primo anno di vita come offerta per il peccato,+ un montone sano come sacrificio di comunione,+ 15 un cesto di pani a ciambella di fior di farina senza lievito impastata con olio, schiacciate senza lievito spalmate d’olio, insieme alle rispettive offerte di cereali+ e libagioni.*+ 16 Il sacerdote li presenterà davanti a Geova e offrirà la sua offerta per il peccato e il suo olocausto. 17 Offrirà il montone come sacrificio di comunione a Geova insieme al cesto di pani senza lievito; il sacerdote presenterà anche l’offerta di cereali+ e la libagione che lo accompagnano.

18 “‘Il nazireo deve quindi radersi i capelli lunghi*+ all’ingresso della tenda dell’incontro, e prenderà i capelli cresciuti durante il suo nazireato e li metterà sul fuoco che è sotto il sacrificio di comunione. 19 Il sacerdote deve prendere una spalla cotta+ del montone, un pane a ciambella senza lievito dal cesto e una schiacciata senza lievito, e metterli sul palmo delle mani del nazireo dopo che si è rasato il segno del suo nazireato. 20 E il sacerdote li deve agitare avanti e indietro come offerta agitata davanti a Geova.+ È qualcosa di santo per il sacerdote, insieme al petto dell’offerta agitata e alla coscia della contribuzione.+ Poi il nazireo potrà bere vino.

21 “‘Questa è la legge relativa al nazireo+ che fa un voto: se promette di fare un’offerta a Geova che va oltre ciò che gli è richiesto come nazireo, e può permettersela, allora deve adempiere il suo voto in osservanza alla legge del suo nazireato’”.

22 Quindi Geova disse a Mosè: 23 “Di’ ad Aronne e ai suoi figli: ‘Questo è il modo in cui dovete benedire+ gli israeliti. Dite loro:

24 “Geova ti benedica+ e ti custodisca.

25 Geova faccia splendere su di te il suo volto+ e ti mostri favore.

26 Geova alzi verso di te il suo volto e ti conceda pace”’.+

27 E devono porre il mio nome sugli israeliti,+ perché io li benedica”.+

7 Il giorno in cui finì di montarlo,+ Mosè unse e consacrò il tabernacolo,+ insieme a tutti i suoi arredi, all’altare e a tutti i suoi utensili.+ Quando ebbe unto e consacrato queste cose,+ 2 i capi d’Israele,+ capi delle loro case paterne, fecero un’offerta. Questi capi delle tribù che avevano soprinteso alla registrazione 3 portarono davanti a Geova la loro offerta di 6 carri coperti e 12 buoi, un carro per 2 capi e un toro* per ognuno; e li presentarono davanti al tabernacolo. 4 Geova disse a Mosè: 5 “Accetta queste cose da loro, perché saranno usate per il servizio presso la tenda dell’incontro, e le devi dare ai leviti, a ciascuno in base ai compiti che deve svolgere”.

6 Mosè accettò dunque i carri e i bovini e li diede ai leviti. 7 Diede 2 carri e 4 buoi ai figli di Ghèrson in base ai compiti che dovevano svolgere,+ 8 e diede 4 carri e 8 buoi ai figli di Meràri in base ai compiti che dovevano svolgere sotto la guida di Itamàr, figlio del sacerdote Aronne.+ 9 Ma non diede niente ai figli di Chèat perché i loro compiti riguardavano il servizio presso il luogo santo+ e portavano le cose sante a spalla.+

10 I capi fecero la loro offerta in occasione dell’inaugurazione*+ dell’altare, il giorno in cui fu unto. Quando presentarono la loro offerta davanti all’altare, 11 Geova disse a Mosè: “I capi presenteranno uno al giorno la loro offerta per l’inaugurazione dell’altare”.

12 A presentare la sua offerta il 1º giorno fu Naassòn,+ figlio di Amminadàb, della tribù di Giuda. 13 Offrì un piatto d’argento del peso di 130 sicli* e una scodella d’argento del peso di 70 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo,*+ entrambi pieni di fior di farina impastata con olio come offerta di cereali;+ 14 una coppa* d’oro del peso di 10 sicli piena d’incenso; 15 un giovane toro, un montone e un agnello nel suo primo anno di vita come olocausto;+ 16 un capretto come offerta per il peccato;+ 17 e 2 tori, 5 montoni, 5 capri e 5 agnelli di un anno ciascuno come sacrificio di comunione.+ Questa fu l’offerta di Naassòn, figlio di Amminadàb.+

18 Il 2º giorno Netanèl,+ figlio di Zuàr, capo dei figli di Ìssacar, fece un’offerta. 19 Offrì un piatto d’argento del peso di 130 sicli e una scodella d’argento del peso di 70 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo,+ entrambi pieni di fior di farina impastata con olio come offerta di cereali;+ 20 una coppa d’oro del peso di 10 sicli piena d’incenso; 21 un giovane toro, un montone e un agnello nel suo primo anno di vita come olocausto;+ 22 un capretto come offerta per il peccato;+ 23 e 2 tori, 5 montoni, 5 capri e 5 agnelli di un anno ciascuno come sacrificio di comunione.+ Questa fu l’offerta di Netanèl, figlio di Zuàr.

24 Il 3º giorno il capo dei figli di Zàbulon, Eliàb+ figlio di Helòn, 25 offrì un piatto d’argento del peso di 130 sicli e una scodella d’argento del peso di 70 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo,+ entrambi pieni di fior di farina impastata con olio come offerta di cereali;+ 26 una coppa d’oro del peso di 10 sicli piena d’incenso; 27 un giovane toro, un montone e un agnello nel suo primo anno di vita come olocausto;+ 28 un capretto come offerta per il peccato;+ 29 e 2 tori, 5 montoni, 5 capri e 5 agnelli di un anno ciascuno come sacrificio di comunione.+ Questa fu l’offerta di Eliàb,+ figlio di Helòn.

30 Il 4º giorno il capo dei figli di Ruben, Elizùr+ figlio di Sedeùr, 31 offrì un piatto d’argento del peso di 130 sicli e una scodella d’argento del peso di 70 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo,+ entrambi pieni di fior di farina impastata con olio come offerta di cereali;+ 32 una coppa d’oro del peso di 10 sicli piena d’incenso; 33 un giovane toro, un montone e un agnello nel suo primo anno di vita come olocausto;+ 34 un capretto come offerta per il peccato;+ 35 e 2 tori, 5 montoni, 5 capri e 5 agnelli di un anno ciascuno come sacrificio di comunione.+ Questa fu l’offerta di Elizùr,+ figlio di Sedeùr.

36 Il 5º giorno il capo dei figli di Simeone, Selumièl+ figlio di Zurisaddài, 37 offrì un piatto d’argento del peso di 130 sicli e una scodella d’argento del peso di 70 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo,+ entrambi pieni di fior di farina impastata con olio come offerta di cereali;+ 38 una coppa d’oro del peso di 10 sicli piena d’incenso; 39 un giovane toro, un montone e un agnello nel suo primo anno di vita come olocausto;+ 40 un capretto come offerta per il peccato;+ 41 e 2 tori, 5 montoni, 5 capri e 5 agnelli di un anno ciascuno come sacrificio di comunione.+ Questa fu l’offerta di Selumièl,+ figlio di Zurisaddài.

42 Il 6º giorno il capo dei figli di Gad, Eliasàf+ figlio di Deuèl, 43 offrì un piatto d’argento del peso di 130 sicli e una scodella d’argento del peso di 70 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo,+ entrambi pieni di fior di farina impastata con olio come offerta di cereali;+ 44 una coppa d’oro del peso di 10 sicli piena d’incenso; 45 un giovane toro, un montone e un agnello nel suo primo anno di vita come olocausto;+ 46 un capretto come offerta per il peccato;+ 47 e 2 tori, 5 montoni, 5 capri e 5 agnelli di un anno ciascuno come sacrificio di comunione.+ Questa fu l’offerta di Eliasàf,+ figlio di Deuèl.

48 Il 7º giorno il capo dei figli di Èfraim, Elisàma+ figlio di Ammiùd, 49 offrì un piatto d’argento del peso di 130 sicli e una scodella d’argento del peso di 70 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo,+ entrambi pieni di fior di farina impastata con olio come offerta di cereali;+ 50 una coppa d’oro del peso di 10 sicli piena d’incenso; 51 un giovane toro, un montone e un agnello nel suo primo anno di vita come olocausto;+ 52 un capretto come offerta per il peccato;+ 53 e 2 tori, 5 montoni, 5 capri e 5 agnelli di un anno ciascuno come sacrificio di comunione.+ Questa fu l’offerta di Elisàma,+ figlio di Ammiùd.

54 L’8º giorno il capo dei figli di Manasse, Gamalièle+ figlio di Pedazùr, 55 offrì un piatto d’argento del peso di 130 sicli e una scodella d’argento del peso di 70 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo,+ entrambi pieni di fior di farina impastata con olio come offerta di cereali;+ 56 una coppa d’oro del peso di 10 sicli piena d’incenso; 57 un giovane toro, un montone e un agnello nel suo primo anno di vita come olocausto;+ 58 un capretto come offerta per il peccato;+ 59 e 2 tori, 5 montoni, 5 capri e 5 agnelli di un anno ciascuno come sacrificio di comunione.+ Questa fu l’offerta di Gamalièle,+ figlio di Pedazùr.

60 Il 9º giorno il capo+ dei figli di Beniamino, Abidàn+ figlio di Ghideóni, 61 offrì un piatto d’argento del peso di 130 sicli e una scodella d’argento del peso di 70 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo,+ entrambi pieni di fior di farina impastata con olio come offerta di cereali;+ 62 una coppa d’oro del peso di 10 sicli piena d’incenso; 63 un giovane toro, un montone e un agnello nel suo primo anno di vita come olocausto;+ 64 un capretto come offerta per il peccato;+ 65 e 2 tori, 5 montoni, 5 capri e 5 agnelli di un anno ciascuno come sacrificio di comunione.+ Questa fu l’offerta di Abidàn,+ figlio di Ghideóni.

66 Il 10º giorno il capo dei figli di Dan, Ahièzer+ figlio di Ammisaddài, 67 offrì un piatto d’argento del peso di 130 sicli e una scodella d’argento del peso di 70 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo,+ entrambi pieni di fior di farina impastata con olio come offerta di cereali;+ 68 una coppa d’oro del peso di 10 sicli piena d’incenso; 69 un giovane toro, un montone e un agnello nel suo primo anno di vita come olocausto;+ 70 un capretto come offerta per il peccato;+ 71 e 2 tori, 5 montoni, 5 capri e 5 agnelli di un anno ciascuno come sacrificio di comunione.+ Questa fu l’offerta di Ahièzer,+ figlio di Ammisaddài.

72 L’11º giorno il capo dei figli di Àser, Paghièl+ figlio di Ocràn, 73 offrì un piatto d’argento del peso di 130 sicli e una scodella d’argento del peso di 70 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo,+ entrambi pieni di fior di farina impastata con olio come offerta di cereali;+ 74 una coppa d’oro del peso di 10 sicli piena d’incenso; 75 un giovane toro, un montone e un agnello nel suo primo anno di vita come olocausto;+ 76 un capretto come offerta per il peccato;+ 77 e 2 tori, 5 montoni, 5 capri e 5 agnelli di un anno ciascuno come sacrificio di comunione.+ Questa fu l’offerta di Paghièl,+ figlio di Ocràn.

78 Il 12º giorno il capo dei figli di Nèftali, Aìra+ figlio di Enàn, 79 offrì un piatto d’argento del peso di 130 sicli e una scodella d’argento del peso di 70 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo,+ entrambi pieni di fior di farina impastata con olio come offerta di cereali;+ 80 una coppa d’oro del peso di 10 sicli piena d’incenso; 81 un giovane toro, un montone e un agnello nel suo primo anno di vita come olocausto;+ 82 un capretto come offerta per il peccato;+ 83 e 2 tori, 5 montoni, 5 capri e 5 agnelli di un anno ciascuno come sacrificio di comunione.+ Questa fu l’offerta di Aìra,+ figlio di Enàn.

84 Questa fu l’offerta fatta dai capi d’Israele per l’inaugurazione+ dell’altare, quando fu unto: 12 piatti d’argento, 12 scodelle d’argento e 12 coppe d’oro.+ 85 Ciascun piatto d’argento pesava 130 sicli e ciascuna scodella 70 sicli, così che tutto l’argento del vasellame ammontò a 2.400 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo;+ 86 ognuna delle 12 coppe d’oro piene d’incenso pesava 10 sicli in base al siclo ufficiale del luogo santo, così che tutto l’oro delle coppe ammontò a 120 sicli. 87 In totale il bestiame per l’olocausto fu di 12 giovani tori, 12 montoni, 12 agnelli di un anno ciascuno con le loro offerte di cereali e 12 capretti come offerta per il peccato. 88 Il bestiame del sacrificio di comunione fu in totale di 24 tori, 60 montoni, 60 capri e 60 agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta per l’inaugurazione+ dell’altare dopo che fu unto.+

89 Ogni volta che entrava nella tenda dell’incontro per parlare con Dio,*+ Mosè udiva la voce che conversava con lui provenire da sopra il coperchio+ dell’Arca della Testimonianza, fra i due cherubini;+ e Dio gli parlava.

8 Geova disse a Mosè: 2 “Parla ad Aronne e digli: ‘Quando accendi le lampade, le sette lampade devono illuminare l’area di fronte al candelabro’”.+ 3 Questo è ciò che fece Aronne: accese le lampade per illuminare l’area di fronte al candelabro,+ proprio come Geova aveva comandato a Mosè. 4 Il candelabro era fatto così: era d’oro battuto, dal fusto alle corolle.+ Venne realizzato secondo la visione+ che Geova aveva dato a Mosè.

5 Geova parlò di nuovo a Mosè e gli disse: 6 “Prendi i leviti tra gli israeliti e purificali.+ 7 Devi purificarli in questo modo: spruzza su di loro l’acqua per la purificazione dal peccato, e devono radersi tutto il corpo con un rasoio, lavare le proprie vesti e purificarsi.+ 8 Poi prenderanno un giovane toro+ e la sua offerta di cereali+ di fior di farina impastata con olio, e tu prenderai un altro giovane toro come offerta per il peccato.+ 9 E devi far venire i leviti davanti alla tenda dell’incontro e radunare tutta l’assemblea degli israeliti.+ 10 Quando fai venire i leviti davanti a Geova, gli israeliti devono porre le mani su di loro.+ 11 E Aronne deve offrire* i leviti davanti a Geova come offerta agitata+ da parte degli israeliti, e i leviti svolgeranno il servizio a Geova.+

12 “Quindi i leviti porranno le loro mani sulla testa dei tori;+ dopo ciò, uno dovrà essere presentato come offerta per il peccato e l’altro in olocausto a Geova per fare espiazione+ per i leviti. 13 E farai stare i leviti davanti ad Aronne e ai suoi figli e li offrirai* come offerta agitata a Geova. 14 Li devi separare dagli altri israeliti, e diventeranno miei.+ 15 Dopodiché i leviti entreranno per servire presso la tenda dell’incontro. Questo è il modo in cui li devi purificare e offrire* come offerta agitata. 16 Tra gli israeliti, infatti, sono loro quelli dati a me come doni. Li prenderò per me al posto di tutti i primogeniti* degli israeliti.+ 17 Infatti ogni primogenito degli israeliti è mio, sia uomo che animale.+ Me li consacrai il giorno in cui uccisi ogni primogenito nel paese d’Egitto.+ 18 Prenderò i leviti al posto di tutti i primogeniti degli israeliti. 19 Tra gli israeliti darò in dono i leviti ad Aronne e ai suoi figli, affinché svolgano il servizio a favore degli israeliti presso la tenda dell’incontro+ e facciano espiazione per loro, così che nessuna piaga si abbatta sugli israeliti+ per essersi avvicinati al luogo santo”.

20 Mosè e Aronne e tutta l’assemblea degli israeliti fecero questo rispetto ai leviti. Gli israeliti fecero ai leviti tutto quello che Geova aveva comandato a Mosè riguardo a loro. 21 I leviti, dunque, si purificarono e lavarono le proprie vesti,+ dopodiché Aronne li offrì* come offerta agitata davanti a Geova.+ Quindi Aronne fece espiazione per loro per purificarli.+ 22 Allora i leviti entrarono per svolgere il loro servizio presso la tenda dell’incontro in presenza di Aronne e dei suoi figli. Si fece ai leviti proprio quello che Geova aveva comandato a Mosè riguardo a loro.

23 Geova ora disse a Mosè: 24 “Questo si applica ai leviti: dai 25 anni in su un uomo farà parte del gruppo di coloro che servono presso la tenda dell’incontro, 25 ma dopo i 50 anni non ne farà più parte e non presterà più servizio. 26 Potrà assistere i suoi fratelli che svolgono le loro mansioni presso la tenda dell’incontro, ma lui non vi deve prestare servizio. Questo è ciò che devi fare riguardo ai leviti e alle loro mansioni”.+

9 Il primo mese+ del secondo anno da che erano usciti dal paese d’Egitto Geova parlò a Mosè nel deserto del Sinai e gli disse: 2 “Gli israeliti devono preparare il sacrificio pasquale+ al tempo stabilito.+ 3 Lo dovete preparare al tempo stabilito, al crepuscolo* del 14º giorno di questo mese. Lo dovete preparare secondo tutti i decreti e le procedure che lo regolano”.+

4 Mosè disse quindi agli israeliti di preparare il sacrificio pasquale. 5 Allora prepararono il sacrificio pasquale al crepuscolo* del 14º giorno del 1º mese, nel deserto del Sinai. Gli israeliti fecero secondo tutto quello che Geova aveva comandato a Mosè.

6 Ora c’erano degli uomini che erano diventati impuri per aver toccato un cadavere*+ e perciò in quel giorno non potevano preparare il sacrificio pasquale. Si presentarono quel giorno davanti a Mosè e ad Aronne,+ 7 e dissero a Mosè: “Siamo impuri per aver toccato un cadavere.* Perché ci dovrebbe essere impedito di presentare a Geova l’offerta al tempo stabilito insieme agli altri israeliti?”+ 8 Mosè rispose: “Aspettate, e fatemi sentire cosa comanda Geova riguardo a voi”.+

9 Quindi Geova disse a Mosè: 10 “Di’ agli israeliti: ‘Chiunque tra voi o tra i vostri discendenti diventi impuro per aver toccato un corpo morto*+ o si trovi lontano in viaggio deve comunque preparare il sacrificio pasquale in onore di Geova. 11 Lo deve preparare il 2º mese,+ al crepuscolo* del 14º giorno. Deve mangiarlo con pane senza lievito ed erbe amare.+ 12 Non deve far avanzare nulla fino al mattino+ e non gli deve rompere alcun osso.+ Lo deve preparare secondo tutti i decreti relativi alla Pasqua. 13 Ma se un uomo fosse puro o non si trovasse in viaggio e trascurasse di preparare il sacrificio pasquale, allora questa persona* dev’essere stroncata* di mezzo al suo popolo,+ perché non ha presentato a Geova l’offerta al tempo stabilito. L’uomo risponderà del suo peccato.

14 “‘E se uno straniero risiede tra voi, anche lui deve preparare il sacrificio pasquale in onore di Geova.+ Deve farlo secondo il decreto e la procedura che regolano la Pasqua.+ Il decreto da seguire dev’essere lo stesso sia per voi che per gli stranieri residenti’”.+

15 Il giorno in cui fu montato il tabernacolo,+ la nuvola coprì il tabernacolo, ovvero la tenda della Testimonianza, ma dalla sera fino al mattino qualcosa che sembrava fuoco rimase su di esso.+ 16 Questo è ciò che accadeva di continuo: la nuvola lo copriva durante il giorno, e qualcosa di simile al fuoco durante la notte.+ 17 Ogni volta che la nuvola si alzava dalla tenda, subito gli israeliti partivano,+ e nel luogo in cui la nuvola si fermava, là gli israeliti si accampavano.+ 18 All’ordine di Geova gli israeliti partivano, e all’ordine di Geova si accampavano.+ E rimanevano accampati finché la nuvola rimaneva sul tabernacolo. 19 Quando la nuvola restava sul tabernacolo per molti giorni, gli israeliti ubbidivano a Geova e non partivano.+ 20 A volte la nuvola restava sul tabernacolo alcuni giorni. All’ordine di Geova rimanevano accampati, e all’ordine di Geova partivano. 21 Altre volte la nuvola restava solo dalla sera alla mattina, e quando la mattina si alzava, loro partivano. Che fosse giorno o notte, quando la nuvola si alzava, loro partivano.+ 22 Che si trattasse di due giorni, un mese o più, finché la nuvola restava sul tabernacolo, gli israeliti rimanevano accampati e non partivano. Ma quando si alzava, partivano. 23 All’ordine di Geova si accampavano, e all’ordine di Geova partivano. Ubbidivano a Geova secondo l’ordine dato da Geova tramite Mosè.

10 Geova disse quindi a Mosè: 2 “Fatti due trombe;+ falle di argento battuto, e usale per convocare l’assemblea e per far levare gli accampamenti. 3 Al suono di entrambe le trombe tutta l’assemblea deve radunarsi presso di te all’ingresso della tenda dell’incontro.+ 4 Al suono di una sola tromba, invece, si raduneranno presso di te soltanto i capi delle migliaia d’Israele.+

5 “Quando suonate una serie di brevi squilli, devono partire gli accampamenti a est.+ 6 Quando suonate una serie di brevi squilli una seconda volta, devono partire gli accampamenti a sud.+ Si suoneranno le trombe in questo modo ogni volta che una delle divisioni deve partire.

7 “Quando convocate la congregazione, dovete suonare le trombe,+ ma non con una serie di brevi squilli. 8 Saranno i figli di Aronne, i sacerdoti, a suonare le trombe;+ questo è un decreto permanente che si applicherà a voi di generazione in generazione.

9 “Nel caso che dobbiate andare in guerra nel vostro paese contro un nemico che vi opprime, dovete suonare con le trombe una chiamata alla guerra,+ e sarete ricordati da Geova vostro Dio e sarete salvati dai vostri nemici.

10 “E in occasione dei vostri eventi gioiosi+ — alle vostre feste+ e all’inizio di ogni mese — dovete suonare le trombe sui vostri olocausti+ e sui vostri sacrifici di comunione;+ così il vostro Dio si ricorderà di voi. Io sono Geova vostro Dio”.+

11 Nel 2º anno, il 2º mese, il 20º giorno del mese,+ la nuvola si alzò dal tabernacolo+ della Testimonianza. 12 Allora gli israeliti iniziarono a lasciare il deserto del Sinai nell’ordine stabilito per la loro partenza,+ e la nuvola si fermò nel deserto di Pàran.+ 13 Era la prima volta che partivano seguendo l’ordine dato da Geova tramite Mosè.+

14 La divisione di tre tribù dell’accampamento dei figli di Giuda partì dunque per prima, schiera per schiera,* e Naassòn,+ figlio di Amminadàb, era a capo della sua schiera. 15 A capo della schiera della tribù dei figli di Ìssacar c’era Netanèl,+ figlio di Zuàr. 16 A capo della schiera della tribù dei figli di Zàbulon c’era Eliàb,+ figlio di Helòn.

17 Una volta che fu smontato il tabernacolo,+ partirono i figli di Ghèrson+ e i figli di Meràri,+ coloro che lo trasportavano.

18 Partì poi la divisione di tre tribù dell’accampamento di Ruben, schiera per schiera,* ed Elizùr,+ figlio di Sedeùr, era a capo della sua schiera. 19 A capo della schiera della tribù dei figli di Simeone c’era Selumièl,+ figlio di Zurisaddài. 20 A capo della schiera della tribù dei figli di Gad c’era Eliasàf,+ figlio di Deuèl.

21 Poi partirono i cheatiti, che portavano gli arredi sacri.+ Al momento del loro arrivo, il tabernacolo doveva essere già stato rimontato.

22 Partì poi la divisione di tre tribù dell’accampamento dei figli di Èfraim, schiera per schiera,* ed Elisàma,+ figlio di Ammiùd, era a capo della sua schiera. 23 A capo della schiera della tribù dei figli di Manasse c’era Gamalièle,+ figlio di Pedazùr. 24 A capo della schiera della tribù dei figli di Beniamino c’era Abidàn,+ figlio di Ghideóni.

25 Partì poi la divisione di tre tribù dell’accampamento dei figli di Dan, schiera per schiera,* che formava la retroguardia di tutti gli accampamenti; Ahièzer,+ figlio di Ammisaddài, era a capo della sua schiera. 26 A capo della schiera della tribù dei figli di Àser c’era Paghièl,+ figlio di Ocràn. 27 A capo della schiera della tribù dei figli di Nèftali c’era Aìra,+ figlio di Enàn. 28 Questo era l’ordine di partenza seguito dagli israeliti e dalle loro schiere.*+

29 Quindi Mosè disse a Obàb, figlio di Reuèl*+ il madianita, suocero di Mosè: “Noi partiamo per il luogo circa il quale Geova disse: ‘Ve lo darò’.+ Vieni con noi+ e ti tratteremo bene, perché Geova ha promesso cose buone a Israele”.+ 30 Ma lui gli rispose: “Non vengo. Torno nel mio paese e dai miei parenti”. 31 Mosè allora disse: “Ti prego, non ci lasciare, perché tu sai dove è meglio accamparsi nel deserto e puoi farci da guida.* 32 E se vieni con noi,+ qualunque cosa buona Geova faccia a noi, noi la faremo senz’altro a te”.

33 Dal monte di Geova+ si misero dunque in marcia per un viaggio di tre giorni, e l’Arca+ del Patto di Geova procedeva davanti a loro durante il viaggio di tre giorni in cerca di un luogo in cui si potessero accampare.+ 34 E quando spostavano l’accampamento, la nuvola di Geova+ era su di loro durante il giorno.

35 Ogni volta che l’Arca veniva spostata, Mosè diceva: “Avanza, o Geova!+ Disperdi i tuoi nemici e fa’ fuggire davanti a te quelli che ti odiano!” 36 E quando si fermava, diceva: “Torna, o Geova, dalle innumerevoli* migliaia d’Israele!”+

11 Ora gli israeliti iniziarono a lamentarsi aspramente davanti a Geova. Quando li udì, Geova si infuriò, e un fuoco da Geova divampò contro di loro e consumò alcuni alle estremità dell’accampamento. 2 Allora cominciarono a gridare a Mosè, e lui supplicò Geova+ e il fuoco si estinse. 3 Perciò a quel luogo fu dato il nome di Tabèra,* perché un fuoco da Geova era divampato contro di loro.+

4 Poi la folla mista*+ che era in mezzo a loro manifestò desideri egoistici;+ anche gli israeliti ricominciarono a piangere, e dicevano: “Chi ci darà carne da mangiare?+ 5 Che bei ricordi abbiamo del pesce che senza pagare nulla mangiavamo in Egitto! Per non parlare dei cetrioli, dei cocomeri, dei porri, delle cipolle e dell’aglio!+ 6 Ma adesso ci stiamo* indebolendo. Non vediamo altro che questa manna”.+

7 La manna+ era come il seme di coriandolo+ e aveva l’aspetto dello bdellio.* 8 Il popolo andava in giro a raccoglierla e la macinava con macine a mano o la pestava nel mortaio, poi la cuoceva in pentole o ne faceva pani rotondi.+ La manna aveva il sapore di una focaccia dolce all’olio. 9 Quando di notte la rugiada scendeva sull’accampamento, scendeva anche la manna.+

10 Mosè sentì piangere tutte le famiglie del popolo, ogni uomo all’ingresso della propria tenda. E Geova si adirò moltissimo,+ e anche Mosè era molto amareggiato. 11 Allora Mosè disse a Geova: “Perché fai soffrire il tuo servitore? Perché non ho la tua approvazione, tanto che carichi su di me il peso di tutto questo popolo?+ 12 Sono stato io a concepire tutto questo popolo? Sono stato io a metterlo al mondo, così che tu mi dica: ‘Portalo in braccio, come fa chi si prende cura di un bambino piccolo’, perché lo conduca nel paese che giurasti di dare ai suoi antenati?+ 13 Dove posso trovare carne da dare a tutto questo popolo che continua a piangere davanti a me e a dire: ‘Dacci carne da mangiare!’? 14 Non ce la faccio da solo a portare il peso di tutto questo popolo; è troppo per me.+ 15 Se hai intenzione di trattarmi così, ti prego, uccidimi ora.+ Se ho la tua approvazione, non farmi soffrire più”.

16 Geova rispose a Mosè: “Raduna 70 uomini tra gli anziani d’Israele, uomini che tu riconosci come* anziani e responsabili del popolo;+ portali alla tenda dell’incontro e falli stare lì con te. 17 Io scenderò+ e parlerò lì con te;+ toglierò parte dello spirito+ che è su di te e lo porrò su di loro, perché ti aiutino a portare il peso del popolo, così che tu non debba farlo da solo.+ 18 Devi dire al popolo: ‘Santificatevi per domani,+ perché sicuramente mangerete carne, dato che avete pianto e Geova vi ha sentito.+ “Chi ci darà carne da mangiare? Stavamo meglio in Egitto”, avete detto.+ Geova vi darà sicuramente carne, e voi la mangerete.+ 19 La mangerete, non per un solo giorno né per 2 né per 5 né per 10 né per 20 giorni, 20 ma per un mese intero, finché vi esca dal naso e vi disgusti,+ perché avete rigettato Geova, che è in mezzo a voi, e piangendo davanti a lui avete detto: “Perché siamo usciti dall’Egitto?”’”+

21 Allora Mosè disse: “Il popolo in mezzo al quale mi trovo è composto da 600.000 uomini,*+ eppure tu stesso hai detto: ‘Darò loro carne, e ne mangeranno per un mese intero’. 22 Anche se venissero scannate intere greggi e mandrie, sarebbero sufficienti per loro? O anche se venisse pescato tutto il pesce del mare, sarebbe sufficiente per loro?”

23 Geova rispose a Mosè: “La mano di Geova è forse troppo corta?+ Ora vedrai se quello che dico accadrà o no”.

24 Quindi Mosè uscì e riferì al popolo le parole di Geova. E radunò 70 uomini tra gli anziani del popolo e li fece stare intorno alla tenda.+ 25 Allora Geova scese in una nuvola,+ gli parlò,+ tolse parte dello spirito+ che era su di lui e lo pose su ciascuno dei 70 anziani. E appena lo spirito si posò su di loro, iniziarono a comportarsi da profeti;*+ ma in seguito non lo fecero più.

26 Due di quegli uomini erano rimasti nell’accampamento. Si chiamavano Eldàd e Medàd. E lo spirito si posava su di loro, perché erano fra quelli i cui nomi erano stati scritti, ma non erano andati alla tenda. Iniziarono dunque a comportarsi da profeti nell’accampamento. 27 E un giovane corse da Mosè e gli riferì: “Eldàd e Medàd si comportano da profeti nell’accampamento!” 28 Quindi Giosuè,+ figlio di Nun e servitore di Mosè sin da quando era giovane, prese la parola e disse: “Mosè, mio signore, falli smettere!”+ 29 Ma Mosè gli disse: “Sei geloso per me? Non esserlo; io vorrei che tutti i componenti del popolo di Geova fossero profeti e che Geova ponesse su di loro il suo spirito!” 30 Mosè tornò poi all’accampamento insieme agli anziani d’Israele.

31 E si alzò un vento da Geova che portò quaglie dal mare e le fece cadere intorno all’accampamento+ per circa un giorno di viaggio da un lato e per circa un giorno di viaggio dall’altro, tutt’intorno all’accampamento, e per terra c’erano quaglie per circa 2 cubiti* di altezza. 32 Allora il popolo stette in piedi tutto quel giorno, tutta la notte e tutto il giorno dopo a raccogliere le quaglie. Nessuno ne raccolse meno di 10 hòmer,* e le disponevano tutt’intorno all’accampamento.* 33 La carne era ancora fra i loro denti, prima che la potessero masticare, quando l’ira di Geova divampò contro il popolo, e Geova colpiva il popolo con una grandissima strage.+

34 Perciò a quel luogo diedero il nome di Chibròt-Attaàva,*+ perché là seppellirono quelli che avevano mostrato brama egoistica.+ 35 Da Chibròt-Attaàva il popolo partì per Hazeròt, e restò ad Hazeròt.+

12 Ora Miriam e Aronne parlavano contro Mosè a motivo della moglie cuscita* che aveva sposato, perché aveva preso una moglie cuscita.+ 2 Dicevano: “Geova ha parlato forse solo tramite Mosè? Non ha parlato anche tramite noi?”+ E Geova ascoltava.+ 3 Ora Mosè era di gran lunga il più mansueto di tutti gli uomini*+ sulla faccia della terra.

4 A un tratto Geova disse a Mosè, Aronne e Miriam: “Andate tutti e tre alla tenda dell’incontro”. Così tutti e tre andarono. 5 E Geova scese nella colonna di nuvola,+ stette all’ingresso della tenda e chiamò Aronne e Miriam. Entrambi si fecero avanti. 6 Poi egli disse: “Ascoltate le mie parole, per favore. Se fra voi ci fosse un profeta di Geova, mi rivelerei a lui in visione+ e gli parlerei in sogno.+ 7 Ma non è così nel caso del mio servitore Mosè! A lui è affidata tutta la mia casa.*+ 8 Gli parlo a tu per tu,*+ apertamente, non mediante enigmi; e lui vede la manifestazione di Geova. Perché, dunque, non avete temuto di parlare contro il mio servitore, contro Mosè?”

9 Così Geova si adirò con loro, e se ne andò. 10 La nuvola si spostò da sopra la tenda, ed ecco, Miriam era stata colpita da lebbra bianca come la neve.+ Quindi Aronne si voltò verso Miriam e vide che era stata colpita dalla lebbra.+ 11 Immediatamente Aronne disse a Mosè: “Ti supplico, mio signore! Non imputarci questo peccato, ti prego! Abbiamo commesso una follia. 12 Ti prego, non permettere che Miriam rimanga come un bambino nato morto, la cui carne è già mezza consumata al parto!” 13 E Mosè invocava Geova: “O Dio, ti prego, sanala! Ti prego!”+

14 Geova rispose a Mosè: “Se suo padre le sputasse in faccia, non sarebbe coperta di vergogna per sette giorni? Sia messa in quarantena fuori dall’accampamento per sette giorni,+ poi potrà essere riammessa”. 15 Pertanto Miriam fu messa in quarantena fuori dall’accampamento per sette giorni,+ e il popolo non partì finché Miriam non fu riammessa. 16 Poi il popolo lasciò Hazeròt+ e si accampò nel deserto di Pàran.+

13 Geova disse ora a Mosè: 2 “Manda degli uomini a esplorare il paese di Cànaan che sto per dare agli israeliti. Dovete mandare un uomo per ciascuna tribù dei loro padri, ognuno scelto fra i loro capi”.+

3 Per ordine di Geova, Mosè li fece dunque partire dal deserto di Pàran.+ Tutti gli uomini erano capi degli israeliti. 4 Questi sono i loro nomi: della tribù di Ruben, Sammùa figlio di Zaccùr; 5 della tribù di Simeone, Safàt figlio di Ori; 6 della tribù di Giuda, Càleb+ figlio di Iefùnne; 7 della tribù di Ìssacar, Igàl figlio di Giuseppe; 8 della tribù di Èfraim, Osèa*+ figlio di Nun; 9 della tribù di Beniamino, Palti figlio di Rafu; 10 della tribù di Zàbulon, Gaddièl figlio di Sodi; 11 della tribù di Giuseppe,+ per la tribù di Manasse,+ Gaddi figlio di Susi; 12 della tribù di Dan, Ammièl figlio di Ghemàlli; 13 della tribù di Àser, Setùr figlio di Michele; 14 della tribù di Nèftali, Nabi figlio di Vofsi; 15 della tribù di Gad, Gheuèl figlio di Machi. 16 Questi sono i nomi degli uomini che Mosè mandò a esplorare il paese. E Mosè diede a Osèa, figlio di Nun, il nome di Giosuè.*+

17 Quando li mandò a esplorare il paese di Cànaan, Mosè disse loro: “Salite là nel Nègheb, e poi nella regione montuosa.+ 18 Dovete vedere che tipo di paese è,+ se quelli che vi abitano sono forti o deboli, pochi o molti, 19 se il paese è buono o cattivo e se le città in cui abitano sono fortificate o meno. 20 Scoprite se il paese è ricco* o povero*+ e se ci sono alberi o no. Dovete essere coraggiosi+ e prendere alcuni frutti del paese”. Quella era la stagione delle primizie dell’uva.+

21 Gli uomini, dunque, salirono a esplorare il paese dal deserto di Zin+ fino a Reòb,+ vicino a Lebo-Àmat.*+ 22 Saliti nel Nègheb, arrivarono a Èbron+ (edificata sette anni prima di Zòan in Egitto), dove vivevano Ahimàn, Sesài e Talmài,+ gli anachìm.+ 23 Quando arrivarono alla Valle* di Escòl,+ tagliarono un tralcio con un grappolo d’uva, che due di loro dovettero portare con una sbarra, e presero anche delle melagrane e dei fichi.+ 24 Quel luogo fu chiamato Valle* di Escòl*+ a motivo del grappolo che là gli israeliti avevano tagliato.

25 Passati 40 giorni+ fecero ritorno dall’esplorazione del paese. 26 Andarono dunque da Mosè e da Aronne e da tutta l’assemblea degli israeliti nel deserto di Pàran, a Càdes.+ Fecero rapporto a tutta l’assemblea e mostrarono i frutti del paese. 27 Questo è ciò che riferirono a Mosè: “Siamo entrati nel paese in cui ci hai mandato: vi scorrono davvero latte e miele,+ e questi sono i suoi frutti.+ 28 Comunque, quelli che vi abitano sono forti e le città fortificate sono grandissime. Abbiamo visto anche gli anachìm.+ 29 Gli amalechiti+ abitano nel paese del Nègheb;+ gli ittiti, i gebusei+ e gli amorrei+ abitano nella regione montuosa, e i cananei+ abitano vicino al mare+ e lungo il Giordano”.

30 Allora Càleb cercò di tranquillizzare il popolo che stava davanti a Mosè dicendo: “Saliamo subito, e di sicuro ne prenderemo possesso, perché possiamo senz’altro conquistarlo”.+ 31 Ma gli uomini che erano saliti con lui dissero: “Non siamo in grado di salire contro quella gente, perché è più forte di noi”.+ 32 E continuarono a fare agli israeliti un rapporto negativo+ sul paese che avevano esplorato, dicendo: “Il paese che abbiamo attraversato per esplorarlo è un paese che divora i suoi abitanti, e tutti quelli che vi abbiamo visto sono uomini di statura straordinaria.+ 33 E vi abbiamo visto i nefilìm, i figli di Anàc,+ che sono discendenti dei nefilìm; in paragone ci sembrava di essere cavallette, e così dovevamo sembrare noi ai loro occhi”.

14 Quindi tutta l’assemblea si mise a gridare, e continuò a urlare e a piangere per l’intera notte.+ 2 Tutti gli israeliti cominciarono a mormorare contro Mosè e Aronne,+ e tutta l’assemblea parlò contro di loro e disse: “Fossimo morti nel paese d’Egitto, o fossimo morti in questo deserto! 3 Perché Geova ci porta in quel paese per farci morire di spada?+ Le nostre mogli e i nostri figli saranno fatti preda.+ Non è meglio che ce ne torniamo in Egitto?”+ 4 Si dissero addirittura l’un l’altro: “Nominiamo qualcuno che ci guidi e torniamo in Egitto!”+

5 A ciò Mosè e Aronne si inginocchiarono con il viso a terra davanti all’intera congregazione degli israeliti che si era radunata. 6 Giosuè+ figlio di Nun e Càleb+ figlio di Iefùnne, che erano tra quelli che avevano esplorato il paese, si strapparono le vesti 7 e dissero a tutta l’assemblea degli israeliti: “Il paese che abbiamo attraversato per esplorarlo è un paese molto, molto buono.+ 8 Se Geova è contento di noi, certamente ci farà entrare in questo paese e ce lo darà, un paese dove scorrono latte e miele.+ 9 Ma non vi dovete ribellare a Geova e non dovete avere paura degli abitanti del paese,+ perché li annienteremo facilmente.* Loro non hanno più alcuna protezione, mentre con noi c’è Geova.+ Non abbiate paura di loro”.

10 Comunque tutta l’assemblea parlò di lapidarli.+ La gloria di Geova, però, apparve sulla tenda dell’incontro a tutti gli israeliti.+

11 Geova allora disse a Mosè: “Per quanto ancora questo popolo mi mancherà di rispetto?+ E per quanto ancora non riporranno fede in me nonostante tutti i miracoli* che ho compiuto in mezzo a loro?+ 12 Li colpirò con un’epidemia e li annienterò, e farò di te una nazione più grande e più potente di loro”.+

13 Ma Mosè disse a Geova: “Poi però gli egiziani, ai quali hai portato via questo popolo con la tua potenza, lo verranno a sapere+ 14 e ne parleranno con gli abitanti di questo paese. Anche loro hanno udito che tu, Geova, sei in mezzo a questo popolo+ e gli appari faccia a faccia.+ Tu sei Geova, e la tua nuvola sta su di loro, e vai davanti a loro nella colonna di nuvola di giorno e nella colonna di fuoco di notte.+ 15 Se tu mettessi a morte questo popolo tutto in una volta,* le nazioni che hanno udito della tua fama direbbero questo: 16 ‘Siccome Geova non è riuscito a far entrare questo popolo nel paese che aveva giurato di dargli, ne ha fatto una strage nel deserto’.+ 17 Ora Geova, ti prego, dimostra la tua grande potenza, proprio come hai promesso quando hai detto: 18 ‘Geova, che è paziente* e abbonda in amore leale,*+ perdona l’errore e la trasgressione, ma non lascerà affatto impuniti i colpevoli, infliggendo la punizione per l’errore dei padri ai figli, ai nipoti e ai pronipoti’.*+ 19 Sulla base del tuo grande amore leale perdona, ti prego, l’errore di questo popolo, proprio come hai perdonato questo popolo dall’Egitto fino a qui”.+

20 Quindi Geova disse: “Lo perdono, come tu mi hai chiesto.+ 21 In ogni caso, com’è vero che io vivo, tutta la terra sarà piena della gloria di Geova.+ 22 Ma nessuno degli uomini che hanno visto la mia gloria e i miracoli+ che ho compiuto in Egitto e nel deserto, e che tuttavia hanno continuato a mettermi alla prova+ queste dieci volte e non hanno ascoltato la mia voce,+ 23 vedrà mai il paese che giurai di dare ai loro padri. No, nessuno di quelli che mi hanno mancato di rispetto lo vedrà.+ 24 Il mio servitore Càleb,+ invece, ha mostrato uno spirito diverso e ha continuato a seguirmi con tutto il cuore; perciò lo farò sicuramente entrare nel paese in cui è stato, e i suoi discendenti ne prenderanno possesso.+ 25 Visto che gli amalechiti e i cananei+ vivono nella valle,* domani tornate indietro mettendovi in viaggio verso il deserto per la via del Mar Rosso”.+

26 Geova disse poi a Mosè e ad Aronne: 27 “Fino a quando questa assemblea malvagia continuerà a mormorare contro di me?+ Ho sentito quello che gli israeliti mormorano contro di me.+ 28 Di’ loro: ‘“Com’è vero che io vivo”, dichiara Geova, “vi farò proprio quello che vi ho sentito dire!+ 29 I vostri cadaveri cadranno in questo deserto,+ tutti quelli che fra voi hanno dai 20 anni in su e sono stati registrati, tutti voi che avete mormorato contro di me.+ 30 Nessuno di voi entrerà nel paese nel quale giurai* di farvi risiedere,+ eccetto Càleb figlio di Iefùnne e Giosuè figlio di Nun.+

31 “‘“E farò entrare i vostri figli, che secondo voi saranno fatti preda,+ e loro conosceranno il paese che voi avete disprezzato.+ 32 Ma i vostri cadaveri cadranno in questo deserto. 33 I vostri figli diventeranno pastori nel deserto per 40 anni+ e dovranno portare la colpa dei vostri atti di infedeltà* finché l’ultimo dei vostri cadaveri non sia caduto nel deserto.+ 34 Secondo il numero dei giorni che impiegaste per esplorare il paese, 40 giorni,+ un giorno per un anno, un giorno per un anno, risponderete dei vostri errori per 40 anni;+ così capirete cosa significa opporsi a me.*

35 “‘“Io, Geova, ho parlato. Questo è ciò che farò a tutta questa malvagia assemblea, a quelli che si sono riuniti contro di me: in questo deserto giungeranno alla loro fine e qui moriranno.+ 36 Gli uomini che Mosè ha mandato a esplorare il paese e che al loro ritorno hanno fatto mormorare tutta l’assemblea contro di lui presentando un rapporto negativo sul paese,+ 37 proprio gli uomini che sono tornati con quel rapporto negativo saranno puniti e moriranno davanti a Geova.+ 38 Ma Giosuè figlio di Nun e Càleb figlio di Iefùnne, che sono fra coloro che sono andati a esplorare il paese, sicuramente continueranno a vivere”’”.+

39 Quando Mosè pronunciò queste parole a tutto il popolo, gli israeliti si addolorarono molto. 40 La mattina di buon’ora si alzarono e cercarono di salire in cima al monte; dissero: “Abbiamo peccato. Ma ora siamo pronti a salire al luogo di cui Geova ha parlato”.+ 41 Ma Mosè disse: “Perché trasgredite l’ordine di Geova? Questa cosa non avrà buon esito. 42 Non salite, perché Geova non è con voi; sarete sconfitti dai vostri nemici.+ 43 Gli amalechiti e i cananei sono là pronti ad affrontarvi,+ e voi morirete di spada. Siccome avete smesso di seguire Geova, Geova non sarà con voi”.+

44 Loro, però, ebbero la presunzione di salire verso la cima del monte,+ ma l’Arca del Patto di Geova e Mosè non si mossero dal centro dell’accampamento.+ 45 Quindi gli amalechiti e i cananei che vivevano su quel monte scesero e li attaccarono, disperdendoli fino a Orma.+

15 Geova disse ancora a Mosè: 2 “Parla agli israeliti e di’ loro: ‘Quando alla fine sarete entrati nel paese che sto per darvi perché vi abitiate+ 3 e presenterete a Geova un’offerta fatta mediante il fuoco presa dalla mandria o dal gregge — che sia un olocausto+ o un sacrificio per adempiere un voto speciale o un’offerta volontaria+ o un’offerta durante le vostre feste periodiche+ — al fine di far ascendere a Geova un odore gradito,*+ 4 colui che presenta la sua offerta deve presentare a Geova anche un’offerta di cereali di fior di farina,+ un decimo di efa,* impastata con un quarto di hin* d’olio. 5 Insieme all’olocausto o al sacrificio di ciascun agnello devi offrire anche vino come libagione,*+ un quarto di hin. 6 Insieme a un montone, invece, devi presentare un’offerta di cereali di due decimi di efa di fior di farina impastata con un terzo di hin d’olio. 7 E devi presentare vino come libagione, un terzo di hin, come odore gradito* a Geova.

8 “‘Ma se offri a Geova un maschio della mandria come olocausto+ o come sacrificio per adempiere un voto speciale+ o come sacrificio di comunione,+ 9 insieme al maschio della mandria devi presentare anche un’offerta di cereali+ di tre decimi di efa di fior di farina impastata con mezzo hin d’olio. 10 Devi presentare anche vino come libagione,+ mezzo hin, come offerta fatta mediante il fuoco, odore gradito* a Geova. 11 Così si deve fare per ogni toro, montone, agnello o capro. 12 Indipendentemente da quanti ne offriate, dovete fare questo per ciascun animale, a seconda del loro numero. 13 Questo è il modo in cui ogni israelita di nascita deve presentare un’offerta fatta mediante il fuoco, odore gradito* a Geova.

14 “‘Nel caso che anche uno straniero che risiede con voi o che è tra voi da molte vostre generazioni faccia un’offerta mediante il fuoco, odore gradito* a Geova, deve fare proprio come voi.+ 15 Ci sarà una sola norma per voi che appartenete alla congregazione e per gli stranieri che risiedono con voi. Sarà una norma permanente per tutte le vostre generazioni. Davanti a Geova lo straniero residente dev’essere come voi.+ 16 Ci dev’essere un’unica legge e un’unica decisione giudiziaria per voi e per gli stranieri che risiedono con voi’”.

17 Geova disse inoltre a Mosè: 18 “Parla agli israeliti e di’ loro: ‘Quando entrerete nel paese nel quale vi sto portando 19 e mangerete i prodotti* del paese,+ dovrete offrirne una parte a Geova. 20 Dovrete fare un’offerta delle primizie+ della vostra farina grezza sotto forma di pani a ciambella. La offrirete come si offre ciò che viene dall’aia. 21 Dovrete dare parte delle primizie della vostra farina grezza come offerta a Geova di generazione in generazione.

22 “‘Nel caso facciate uno sbaglio e non osserviate tutti questi comandamenti che Geova ha dato a Mosè 23 (tutto quello che Geova vi ha comandato per mezzo di Mosè, valido dal giorno in cui Geova lo ha comandato fino alle vostre generazioni future) 24 e nel caso lo sbaglio sia stato commesso involontariamente e senza che l’assemblea se ne sia resa conto, l’intera assemblea deve offrire un giovane toro come olocausto, odore gradito* a Geova, insieme all’offerta di cereali e alla libagione che lo accompagnano secondo la procedura stabilita,+ e un capretto come offerta per il peccato.+ 25 Il sacerdote farà espiazione per tutta l’assemblea degli israeliti, e loro saranno perdonati+ perché si è trattato di uno sbaglio e perché hanno portato come offerta un’offerta fatta a Geova mediante il fuoco e l’offerta per il peccato davanti a Geova per il loro sbaglio. 26 L’intera assemblea degli israeliti e gli stranieri che risiedono in mezzo a loro saranno perdonati, perché tutto il popolo l’ha commesso involontariamente.

27 “‘Se è una persona* a peccare involontariamente, deve presentare una capra nel suo primo anno di vita come offerta per il peccato.+ 28 E il sacerdote farà espiazione per la persona* che ha sbagliato peccando involontariamente davanti a Geova, così da espiare il suo peccato, che le sarà perdonato.+ 29 Sia per gli israeliti di nascita che per gli stranieri che risiedono in mezzo a loro ci dev’essere una sola legge nel caso venga commesso qualcosa involontariamente.+

30 “‘Ma la persona* che fa qualcosa volontariamente,+ che si tratti di un israelita o di uno straniero residente, bestemmia Geova e dev’essere stroncata* di mezzo al suo popolo. 31 Dato che ha disprezzato la parola di Geova e ha infranto il suo comandamento, quella persona* dev’essere assolutamente stroncata.+ Il suo errore è su di lei’”.+

32 Mentre gli israeliti erano nel deserto, un uomo fu sorpreso a raccogliere legna di Sabato.+ 33 Quelli che lo avevano sorpreso a raccogliere legna lo portarono da Mosè e da Aronne e da tutta l’assemblea. 34 Lo misero sotto custodia+ perché non era stato specificato che cosa gli si dovesse fare.

35 E Geova disse a Mosè: “L’uomo dev’essere assolutamente messo a morte:+ tutta l’assemblea deve lapidarlo fuori dall’accampamento”.+ 36 Quindi tutta l’assemblea lo portò fuori dall’accampamento e lo lapidò così che morì, proprio come Geova aveva comandato a Mosè.

37 Geova proseguì dicendo questo a Mosè: 38 “Parla agli israeliti e di’ loro che di generazione in generazione si devono fare orli frangiati alle vesti, e devono mettere un cordoncino blu al di sopra dell’orlo frangiato della veste.+ 39 Dovete avere questo orlo frangiato perché vedendolo vi ricordiate di tutti i comandamenti di Geova e li osserviate.+ Non dovete seguire il vostro cuore e i vostri occhi, che vi stanno portando a prostituirvi spiritualmente.+ 40 In questo modo vi ricorderete di tutti i miei comandamenti, e li osserverete e sarete santi per il vostro Dio.+ 41 Io sono Geova vostro Dio, colui che vi ha fatto uscire dal paese d’Egitto per dimostrare di essere il vostro Dio.+ Io sono Geova vostro Dio”.+

16 Poi Cora,*+ figlio di Izàr,+ figlio di Chèat,+ figlio di Levi,+ si coalizzò con Dàtan e Abìram, figli di Eliàb,+ e con On, figlio di Pèlet, dei figli di Ruben.+ 2 Si coalizzarono contro Mosè insieme a 250 israeliti, capi dell’assemblea, uomini scelti della congregazione, uomini in vista. 3 Si radunarono contro+ Mosè e Aronne e dissero loro: “Ne abbiamo abbastanza di voi! Tutta l’assemblea è santa,+ tutti i suoi componenti, e Geova è in mezzo a loro.+ Perché, allora, vi dovete esaltare al di sopra della congregazione di Geova?”

4 Non appena lo udì, Mosè si inginocchiò con il viso a terra. 5 Quindi disse a Cora e a tutti i suoi sostenitori: “Domattina Geova renderà noto chi gli appartiene+ e chi è santo e chi gli si deve avvicinare,+ e chiunque sarà stato scelto+ si avvicinerà a lui. 6 Tu, Cora, e tutti i tuoi sostenitori,+ fate questo: prendete gli incensieri*+ 7 e domani mettetevi del fuoco e ponetevi sopra dell’incenso davanti a Geova, e l’uomo che Geova avrà scelto,+ lui sarà il santo. Figli di Levi,+ avete oltrepassato il limite!”

8 Mosè disse poi a Cora: “Ascoltate, vi prego, figli di Levi. 9 Vi sembra una cosa da niente che l’Iddio d’Israele vi abbia separato dal resto dell’assemblea d’Israele+ e vi abbia permesso di avvicinarvi a lui per svolgere il servizio presso il tabernacolo di Geova e per stare davanti all’assemblea per servirla,+ 10 e che abbia fatto avvicinare a lui te, Cora, e tutti i tuoi fratelli, i figli di Levi? Dovete cercare di ottenere anche il sacerdozio?+ 11 Per questa ragione tu e tutti quelli che si stanno schierando con te vi opponete a Geova. E poi, perché dovreste mormorare contro Aronne?”+

12 Mosè mandò poi a chiamare Dàtan e Abìram,+ figli di Eliàb, ma loro dissero: “Non verremo! 13 Non è già abbastanza che tu ci abbia fatti salire da un paese dove scorrono latte e miele per metterci a morte nel deserto?+ Ora vorresti anche dominare su di noi come un tiranno? 14 Da come stanno le cose, non ci hai fatto entrare in un paese dove scorrono latte e miele+ né ci hai dato in eredità campi e vigne. Vuoi cavare gli occhi a quegli uomini?* Noi non verremo!”

15 Allora Mosè si arrabbiò molto e disse a Geova: “Non voltarti per guardare la loro offerta di cereali. Non ho preso loro nemmeno un asino, né ho danneggiato alcuno di loro”.+

16 Quindi Mosè disse a Cora: “Domani presentati con tutti i tuoi sostenitori davanti a Geova, tu e loro e Aronne. 17 Ciascuno prenda il suo incensiere e vi metta sopra incenso, e ciascuno presenti il suo incensiere davanti a Geova, 250 incensieri oltre a quelli che porterete tu e Aronne”. 18 Ciascuno di loro prese dunque il suo incensiere, vi mise sopra fuoco e incenso e stette all’ingresso della tenda dell’incontro insieme a Mosè e ad Aronne. 19 Quando Cora ebbe radunato i suoi sostenitori+ contro di loro all’ingresso della tenda dell’incontro, la gloria di Geova apparve a tutta l’assemblea.+

20 Geova disse ora a Mosè e ad Aronne: 21 “Separatevi da questo gruppo, così che possa sterminarlo in un istante”.+ 22 A ciò si inginocchiarono con il viso a terra e dissero: “O Dio, Dio dello spirito di ogni persona,*+ ti indignerai contro l’intera assemblea per il peccato di un solo uomo?”+

23 Geova disse poi a Mosè: 24 “Parla all’assemblea e di’: ‘Allontanatevi dalle tende di Cora, Dàtan e Abìram!’”+

25 Allora Mosè si alzò e andò da Dàtan e Abìram, e gli anziani+ d’Israele andarono con lui. 26 Mosè disse all’assemblea: “Allontanatevi, vi prego, dalle tende di questi uomini malvagi e non toccate nulla che appartiene a loro, così da non essere spazzati via a causa del loro peccato”. 27 Immediatamente si allontanarono dalle tende di Cora, Dàtan e Abìram, da tutta la zona circostante, e Dàtan e Abìram uscirono, fermandosi all’ingresso delle loro tende, insieme alle loro mogli e ai loro figli grandi e piccoli.

28 Quindi Mosè disse: “Da questo capirete che è stato Geova a mandarmi a fare tutte queste cose, che non le faccio di mia iniziativa: 29 se queste persone moriranno di morte naturale come chiunque altro e se la loro punizione sarà la stessa di tutta l’umanità, allora non è stato Geova a mandarmi;+ 30 ma se Geova farà qualcosa di eccezionale nel loro caso e la terra si aprirà* e inghiottirà loro e ogni cosa che appartiene a loro e scenderanno vivi nella Tomba,* allora capirete senza alcun dubbio che questi uomini hanno mancato di rispetto a Geova”.

31 Appena Mosè ebbe finito di pronunciare tutte queste parole, la terra sotto di loro si spaccò.+ 32 E la terra si aprì* e li inghiottì insieme alle loro famiglie e a tutti quelli che appartenevano a Cora+ e a tutti i loro beni. 33 Loro e tutti quelli che appartenevano a loro scesero quindi vivi nella Tomba,* e la terra li ricoprì, così che scomparvero dalla congregazione.+ 34 Sentendoli gridare, tutti gli israeliti che erano intorno a loro fuggivano e dicevano: “Abbiamo paura che la terra inghiotta anche noi!” 35 Poi un fuoco uscì da Geova+ e divorò i 250 uomini che offrivano l’incenso.+

36 Geova disse quindi a Mosè: 37 “Di’ a Eleàzaro, figlio del sacerdote Aronne, di recuperare gli incensieri+ dal fuoco, perché sono santi. Digli anche di spargere il fuoco* a una certa distanza. 38 Degli incensieri di quegli uomini, che hanno peccato a prezzo della loro vita,* si facciano lamine metalliche per rivestire l’altare,+ perché sono stati presentati davanti a Geova e sono diventati santi. Devono servire di monito agli israeliti”.+ 39 Il sacerdote Eleàzaro prese pertanto gli incensieri di rame presentati dagli uomini che erano stati consumati dal fuoco e ne fece lamine per rivestire l’altare, 40 proprio come Geova gli aveva detto per mezzo di Mosè. Questo serviva a ricordare agli israeliti che nessuna persona non autorizzata,* in quanto non discendente di Aronne, si doveva avvicinare per bruciare incenso davanti a Geova+ e che nessuno doveva diventare come Cora e i suoi sostenitori.+

41 Il giorno seguente tutta l’assemblea degli israeliti iniziò a mormorare contro Mosè e Aronne,+ dicendo: “Voi due avete messo a morte il popolo di Geova”. 42 Quando l’assemblea si fu radunata contro Mosè e Aronne, tutti si voltarono verso la tenda dell’incontro, ed ecco, la nuvola la copriva, e apparve la gloria di Geova.+

43 Mosè e Aronne andarono davanti alla tenda dell’incontro,+ 44 e Geova disse a Mosè: 45 “Allontanatevi da questa assemblea, così che possa sterminarla in un istante”.+ A ciò si inginocchiarono con il viso a terra.+ 46 Mosè allora disse ad Aronne: “Prendi l’incensiere e mettici del fuoco preso dall’altare+ e ponici sopra dell’incenso e va’ in fretta dall’assemblea e fa’ espiazione per loro,+ perché Geova si è indignato. La piaga è cominciata!” 47 Subito Aronne lo prese, proprio come Mosè aveva detto, e corse in mezzo alla congregazione, ed ecco, la piaga era già cominciata fra il popolo. Mise dunque l’incenso sopra l’incensiere e iniziò a fare espiazione per il popolo. 48 Stette fermo tra i morti e i vivi, e infine il flagello cessò. 49 I morti a causa del flagello ammontarono a 14.700, oltre ai morti a causa di Cora. 50 Quando alla fine Aronne tornò da Mosè all’ingresso della tenda dell’incontro, il flagello si era fermato.

17 Geova disse ora a Mosè: 2 “Parla agli israeliti e prendi da loro un bastone* per ciascuna casa paterna, dal capo di ciascuna casa paterna,+ 12 bastoni in tutto. Scrivi il nome di ognuno sul suo bastone. 3 Sul bastone di Levi scrivi il nome di Aronne, perché c’è un solo bastone per il capo di ciascuna casa paterna. 4 Mettili nella tenda dell’incontro davanti alla Testimonianza,+ dove regolarmente mi presento a voi.+ 5 E il bastone dell’uomo che avrò scelto+ germoglierà, e porrò fine ai mormorii degli israeliti contro di me,+ mormorii che levano anche contro di voi”.+

6 Mosè parlò dunque agli israeliti, e tutti i loro capi gli diedero un bastone — uno per ciascun capo di una casa paterna, 12 bastoni — e quello di Aronne era fra i loro bastoni. 7 Quindi Mosè li mise davanti a Geova nella tenda della Testimonianza.

8 Il giorno dopo Mosè entrò nella tenda della Testimonianza, ed ecco, il bastone di Aronne per la casa di Levi aveva germogliato: aveva messo gemme, fatto fiori e prodotto mandorle mature. 9 Quindi Mosè prese tutti i bastoni che erano alla presenza di Geova e li portò fuori a tutti gli israeliti. Loro li videro, e ciascun uomo prese il suo.

10 Geova disse poi a Mosè: “Rimetti il bastone di Aronne+ davanti alla Testimonianza perché sia conservato come monito+ ai ribelli,+ così che i loro mormorii contro di me cessino e loro non muoiano”. 11 Subito Mosè fece proprio come Geova gli aveva comandato. Fece proprio così.

12 Gli israeliti allora dissero a Mosè: “Ora moriremo, di sicuro saremo distrutti, saremo tutti distrutti! 13 Chiunque si avvicina al tabernacolo di Geova morirà!+ È proprio questa la fine che dobbiamo fare?”+

18 Geova disse poi ad Aronne: “Tu e i tuoi figli e la tua casa paterna risponderete di qualunque errore contro il santuario,+ e tu e i tuoi figli risponderete di qualunque errore contro il vostro sacerdozio.+ 2 Inoltre fa’ avvicinare i tuoi fratelli della tribù di Levi, la tribù dei tuoi padri, perché si uniscano a te e rendano servizio a te+ e ai tuoi figli davanti alla tenda della Testimonianza.+ 3 Devono assolvere le loro responsabilità verso di te e verso l’intera tenda;+ però non si devono avvicinare agli utensili del luogo santo e all’altare, così che né loro né voi moriate.+ 4 Si uniranno a te e assolveranno le loro responsabilità relative alla tenda dell’incontro e a tutto il servizio presso la tenda, e nessuna persona non autorizzata* potrà avvicinarsi a voi.+ 5 Dovete assolvere la vostra responsabilità verso il luogo santo+ e verso l’altare,+ così che non ci sia ulteriore indignazione+ contro il popolo d’Israele. 6 Io stesso ho preso i vostri fratelli, i leviti, tra gli israeliti come dono per voi.+ Sono dati a Geova per svolgere il servizio presso la tenda dell’incontro.+ 7 Tu e i tuoi figli siete responsabili degli incarichi sacerdotali che riguardano l’altare e ciò che è al di là della cortina;+ siete voi a dover svolgere questo servizio.+ Ho dato a voi il sacerdozio come un dono, e qualunque persona non autorizzata* che si avvicini dev’essere messa a morte”.+

8 Geova disse inoltre ad Aronne: “Io stesso ti affido la responsabilità delle contribuzioni fatte a me.+ Ho dato a te e ai tuoi figli una porzione di tutte le cose sante offerte dagli israeliti; ti spetterà su base permanente.+ 9 Diventerà tua dalle offerte santissime fatte mediante il fuoco, ovvero da ogni offerta che fanno, incluse le offerte di cereali+ e le offerte per il peccato+ e le offerte per la colpa+ che mi portano. È qualcosa di santissimo per te e per i tuoi figli. 10 La dovete mangiare in un luogo santissimo.+ Ne mangerà ogni maschio. Sarà per te qualcosa di santo.+ 11 Anche questo appartiene a te: i doni che gli israeliti offrono+ e tutte le loro offerte agitate.+ Li ho dati a te e ai tuoi figli e alle tue figlie; ti spetteranno su base permanente.+ Ne può mangiare chiunque è puro nella tua casa.+

12 “Do a te tutto il meglio dell’olio e tutto il meglio del vino nuovo e del grano, le loro primizie che danno a Geova.+ 13 I primi frutti maturi di tutto ciò che viene dalla loro terra, che porteranno a Geova, diventeranno tuoi.+ Chiunque è puro nella tua casa può mangiarne.

14 “Ogni cosa dedicata incondizionatamente* in Israele deve diventare tua.+

15 “Il primogenito di ogni essere vivente,*+ sia degli uomini che degli animali, che sarà presentato a Geova deve diventare tuo. Comunque, devi assolutamente riscattare il primogenito degli esseri umani+ e anche il primogenito degli animali impuri.+ 16 Lo devi riscattare con il prezzo di riscatto quando ha un mese o più, secondo il valore stimato di 5 sicli* d’argento,+ in base al siclo ufficiale del luogo santo,* che è 20 ghera.* 17 Ma non devi riscattare il toro primogenito, l’agnello primogenito o il capretto primogenito.+ Sono qualcosa di santo. Devi spruzzarne il sangue sull’altare+ e devi farne fumare il grasso come offerta fatta mediante il fuoco, odore gradito* a Geova.+ 18 E la loro carne deve diventare tua. Come il petto dell’offerta agitata e come la coscia destra, deve diventare tua.+ 19 Tutte le contribuzioni sante che gli israeliti offriranno a Geova+ le ho date a te, ai tuoi figli e alle tue figlie; ti spetteranno su base permanente.+ È un patto di sale* permanente davanti a Geova a favore tuo e dei tuoi discendenti”.

20 Geova proseguì dicendo ad Aronne: “Nella loro terra non avrai eredità, e nessuna porzione di terra diventerà tua in mezzo a loro.+ Io sono la tua porzione e la tua eredità in mezzo agli israeliti.+

21 “Ecco, ho dato ai figli di Levi ogni decima parte+ in Israele come eredità in cambio del servizio che svolgono, il servizio presso la tenda dell’incontro. 22 Che gli israeliti non si avvicinino più alla tenda dell’incontro, altrimenti commetteranno peccato e moriranno. 23 Solo i leviti devono svolgere il servizio presso la tenda dell’incontro; saranno loro a portare la colpa dell’errore del popolo.+ Non devono entrare in possesso di un’eredità tra gli israeliti: è un decreto permanente per tutte le vostre generazioni.+ 24 Ai leviti, infatti, ho dato come eredità la decima che gli israeliti offriranno a Geova. Per questo ho detto loro: ‘In mezzo agli israeliti non devono entrare in possesso di un’eredità’”.+

25 Poi Geova disse a Mosè: 26 “Devi dire ai leviti: ‘Riceverete dagli israeliti la decima che da loro ho dato a voi come eredità,+ e voi dovete offrire la decima parte della decima come contribuzione a Geova.+ 27 E sarà considerata come vostra contribuzione, come se fosse il grano della vostra aia+ o l’abbondante prodotto del vostro torchio per il vino o per l’olio. 28 Così anche voi offrirete una contribuzione a Geova da tutte le decime che riceverete dagli israeliti, e da queste dovete dare la contribuzione per Geova al sacerdote Aronne. 29 Qualunque tipo di contribuzione facciate a Geova dovrà essere il meglio di tutti i doni fatti a voi+ come qualcosa di santo’.

30 “E devi dire loro: ‘Una volta che ne avrete offerto il meglio, il resto apparterrà a voi leviti come se fosse il prodotto della vostra aia e il prodotto del vostro torchio per il vino o per l’olio. 31 Voi e la vostra casa lo potete mangiare ovunque, perché è il vostro salario in cambio del servizio che svolgete presso la tenda dell’incontro.+ 32 Finché ne offrirete il meglio, non commetterete peccato sotto questo aspetto, e non dovete profanare le cose sante degli israeliti, o morirete’”.+

19 Geova parlò di nuovo a Mosè e ad Aronne e disse: 2 “Questa è una norma della legge che Geova ha dato: ‘Di’ agli israeliti che ti devono prendere una vacca rossa, sana, che non abbia alcun difetto+ e su cui non sia mai stato messo il giogo. 3 La dovete dare al sacerdote Eleàzaro; lui la porterà fuori dall’accampamento, e verrà scannata in sua presenza. 4 Quindi il sacerdote Eleàzaro prenderà con il dito un po’ del suo sangue e lo spruzzerà sette volte direttamente verso l’entrata della tenda dell’incontro.+ 5 La vacca sarà poi bruciata sotto i suoi occhi. Se ne brucerà la pelle, la carne e il sangue insieme allo sterco.+ 6 E il sacerdote prenderà legno di cedro, issopo+ e tessuto scarlatto, e li getterà nel fuoco in cui brucia la vacca. 7 Poi il sacerdote laverà i propri indumenti e il proprio corpo in acqua, dopodiché potrà entrare nell’accampamento, ma sarà impuro fino alla sera.

8 “‘Colui che avrà bruciato la vacca laverà i propri indumenti in acqua e laverà il proprio corpo in acqua, e sarà impuro fino alla sera.

9 “‘Un uomo puro raccoglierà le ceneri della vacca+ e le depositerà fuori dall’accampamento in un luogo puro, e l’assemblea degli israeliti le conserverà per preparare l’acqua da usare per la purificazione.+ È un’offerta per il peccato. 10 Colui che raccoglie le ceneri della vacca laverà i propri indumenti e sarà impuro fino alla sera.

“‘Questo sarà un decreto permanente per gli israeliti e gli stranieri che risiedono in mezzo a loro.+ 11 Chiunque tocchi una persona morta* sarà impuro per sette giorni.+ 12 Costui si deve purificare con quell’acqua il terzo giorno, e il settimo giorno sarà puro. Ma se non si purificherà il terzo giorno, il settimo giorno non sarà puro. 13 Chiunque tocchi il corpo di un morto* e non si purifichi contamina il tabernacolo di Geova;+ questa persona* dev’essere stroncata* di mezzo a Israele.+ Siccome non è stata spruzzata su di lei l’acqua per la purificazione,+ resta impura. La sua impurità rimane su di lei.

14 “‘Questa è la legge che si applica nel caso in cui un uomo muoia in una tenda: chiunque entri nella tenda e chiunque sia già nella tenda sarà impuro per sette giorni; 15 ogni recipiente aperto che non abbia sopra un coperchio legato è impuro.+ 16 Chiunque in campagna tocchi qualcuno ucciso con la spada o un cadavere o l’osso di un uomo o un luogo di sepoltura sarà impuro per sette giorni.+ 17 Si dovrà prendere per l’impuro un po’ delle ceneri dell’offerta per il peccato che è stata bruciata, si metterà in un recipiente e vi si verserà sopra acqua corrente.* 18 Quindi un uomo puro+ prenderà dell’issopo+ e lo immergerà nell’acqua e la spruzzerà sulla tenda, su tutti i recipienti e sulle persone* che erano lì oppure su colui che ha toccato l’osso o l’ucciso o il cadavere o il luogo di sepoltura. 19 La persona pura la spruzzerà sull’impura il terzo e il settimo giorno, e la purificherà dal peccato nel settimo giorno;+ poi la persona impura dovrà lavare i propri indumenti e sé stessa in acqua, e la sera diventerà pura.

20 “‘Ma la persona* che è impura e che non si purificherà dev’essere stroncata* di mezzo alla congregazione,+ perché ha contaminato il santuario di Geova. Su di lei non è stata spruzzata l’acqua per la purificazione, quindi è impura.

21 “‘Questo sarà un decreto permanente per loro: chi spruzza l’acqua per la purificazione+ deve lavare i propri indumenti, e chi tocca l’acqua per la purificazione sarà impuro fino alla sera. 22 Qualunque cosa l’impuro tocchi sarà impura, e la persona* che la tocchi sarà impura fino alla sera’”.+

20 Nel primo mese l’intera assemblea degli israeliti arrivò nel deserto di Zin e si fermò a Càdes.+ Là Miriam+ morì e fu sepolta.

2 Ora non c’era acqua per l’assemblea,+ che si radunò contro Mosè e Aronne. 3 Gli israeliti si misero a litigare con Mosè+ e dicevano: “Fossimo morti quando i nostri fratelli morirono davanti a Geova! 4 Perché avete portato la congregazione di Geova in questo deserto? Volete far morire qui noi e il nostro bestiame?+ 5 E perché ci avete fatto uscire dall’Egitto per portarci in questo luogo ostile?+ Non è un posto dove seminare; non ci sono fichi né viti né melograni, e non c’è acqua da bere”.+ 6 Allora Mosè e Aronne si allontanarono dalla congregazione, andarono all’ingresso della tenda dell’incontro e si inginocchiarono con il viso a terra, e la gloria di Geova apparve loro.+

7 Quindi Geova disse a Mosè: 8 “Prendi il bastone,* e tu e tuo fratello Aronne convocate l’assemblea. Parlate alla rupe davanti ai loro occhi perché dia la sua acqua; e farai sgorgare per loro acqua dalla rupe e darai da bere a loro e al loro bestiame”.+

9 Mosè prese dunque il bastone che era davanti a Geova,+ proprio come egli gli aveva comandato. 10 Poi Mosè e Aronne convocarono la congregazione davanti alla rupe, e Mosè disse loro: “Ora ascoltate, ribelli! Dobbiamo farvi uscire acqua da questa rupe?”+ 11 Allora Mosè alzò la mano e colpì due volte la rupe con il suo bastone, al che iniziò a sgorgare molta acqua, e l’assemblea e il suo bestiame bevevano.+

12 Geova disse poi a Mosè e ad Aronne: “Dato che non avete mostrato fede in me e non mi avete santificato davanti agli occhi del popolo d’Israele, non sarete voi a far entrare questa congregazione nel paese che le darò”.+ 13 Queste sono le acque di Merìba,*+ dove gli israeliti litigarono con Geova, che così si santificò fra loro.

14 Da Càdes, Mosè mandò poi messaggeri al re di Èdom+ per dirgli: “Questo è ciò che tuo fratello Israele+ dice: ‘Tu conosci bene tutte le difficoltà che abbiamo incontrato. 15 I nostri padri andarono in Egitto,+ e là vivemmo per molti anni;*+ e gli egiziani maltrattarono noi e i nostri padri.+ 16 Infine invocammo Geova,+ che ci udì, mandò un angelo+ e ci fece uscire dall’Egitto. E ora siamo a Càdes, città al confine del tuo territorio. 17 Per favore, permettici di attraversare il tuo paese. Non passeremo per nessun campo e nessuna vigna, né berremo l’acqua di alcun pozzo. Percorreremo la Via Regia senza deviare né a destra né a sinistra, finché non avremo attraversato il tuo territorio’”.+

18 Comunque Èdom gli disse: “Non puoi attraversare il mio territorio. Se lo farai, uscirò contro di te con la spada”. 19 A loro volta gli israeliti gli dissero: “Saliremo per la strada maestra; se noi e il nostro bestiame berremo la tua acqua, te la pagheremo.+ Vogliamo soltanto passare a piedi”.+ 20 Ma Èdom disse: “Non puoi passare”.+ E uscì contro Israele con un esercito numeroso e potente.* 21 Così Èdom rifiutò di lasciar passare Israele attraverso il suo territorio; perciò Israele si allontanò da lui.+

22 Gli israeliti, tutta l’assemblea, partirono da Càdes e arrivarono al monte Hor.+ 23 Quindi al monte Hor, presso il confine del paese di Èdom, Geova disse a Mosè e ad Aronne: 24 “Aronne sarà riunito al suo popolo.*+ Non entrerà nel paese che darò agli israeliti, perché entrambi vi siete ribellati al mio ordine relativo alle acque di Merìba.+ 25 Prendi Aronne e suo figlio Eleàzaro e falli salire sul monte Hor. 26 Togli ad Aronne le sue vesti+ e mettile a suo figlio Eleàzaro,+ e là Aronne morirà”.*

27 Quindi Mosè fece proprio come Geova aveva comandato, e davanti agli occhi di tutta l’assemblea salirono sul monte Hor. 28 Mosè tolse ad Aronne le sue vesti e le mise a suo figlio Eleàzaro. Dopo ciò Aronne morì, là sulla cima del monte.+ E Mosè ed Eleàzaro scesero dal monte. 29 Quando tutta l’assemblea vide che Aronne era morto, l’intera casa d’Israele lo pianse per 30 giorni.+

21 Quando il re cananeo di Aràd,+ che abitava nel Nègheb, udì che gli israeliti erano venuti per la via di Atarìm, li attaccò e fece prigionieri alcuni di loro. 2 Allora gli israeliti fecero questo voto a Geova: “Se ci darai in mano questo popolo, destineremo certamente le sue città alla distruzione”. 3 Geova ascoltò dunque la loro voce e consegnò loro i cananei, e gli israeliti destinarono alla distruzione loro e le loro città. Perciò chiamarono quel luogo Orma.*+

4 Mentre dal monte Hor+ continuava a percorrere la via del Mar Rosso per aggirare il paese di Èdom,+ il popolo* si stancò per il viaggio. 5 E parlava contro Dio e Mosè,+ dicendo: “Perché ci avete portato fuori dall’Egitto per farci morire nel deserto? Non c’è cibo né acqua,+ e siamo arrivati* al punto di odiare questo pane spregevole”.+ 6 Geova mandò dunque fra gli israeliti serpenti velenosi* che li mordevano, così che molti di loro morirono.+

7 Allora il popolo venne da Mosè e disse: “Abbiamo peccato parlando contro Geova e contro di te.+ Intercedi presso Geova perché allontani da noi i serpenti”. E Mosè intercedette a favore del popolo.+ 8 Quindi Geova disse a Mosè: “Fa’ un serpente velenoso* e mettilo su un’asta. Chiunque venga morso dovrà guardarlo per rimanere in vita”. 9 Mosè fece subito un serpente di rame+ e lo mise sull’asta,+ e ogni uomo morso da un serpente rimaneva in vita se guardava il serpente di rame.+

10 Dopo ciò gli israeliti partirono e si accamparono a Obòt.+ 11 Quindi partirono da Obòt e si accamparono a Iie-Abarìm,+ nel deserto che è di fronte a Mòab, verso est. 12 Da lì partirono e si accamparono presso la Valle* di Zèred.+ 13 Da lì partirono e si accamparono nella regione dell’Àrnon,+ che scorre nel deserto che si estende a partire dal confine degli amorrei; l’Àrnon è infatti il confine di Mòab, fra Mòab e gli amorrei. 14 È per questo che il libro delle Guerre di Geova menziona “Vahèb in Sufa e le valli* dell’Àrnon 15 e la gola* delle valli,* che si estende verso l’insediamento di Ar e costeggia il confine di Mòab”.

16 Poi andarono a Beèr. Questo è il pozzo circa il quale Geova disse a Mosè: “Raduna il popolo perché io gli dia acqua”.

17 In quell’occasione Israele intonò questo canto:

“Sgorga, o pozzo! Rispondetegli!*

18 Pozzo scavato dai principi, aperto dai nobili del popolo,

con un bastone da comandante e con i loro bastoni”.

Quindi dal deserto andarono a Mattàna, 19 da Mattàna a Naalièl, e da Naalièl a Bamòt.+ 20 Da Bamòt andarono alla valle che è nel territorio* di Mòab,+ in cima al Pisga,+ che guarda verso il Gesìmon.*+

21 Israele mandò ora messaggeri a Sihòn, re degli amorrei, per dirgli:+ 22 “Permettici di attraversare il tuo paese. Non devieremo per entrare in un campo né in una vigna. Non berremo l’acqua di alcun pozzo. Percorreremo la Via Regia finché non avremo attraversato il tuo territorio”.+ 23 Ma Sihòn non permise a Israele di attraversare il suo territorio. Piuttosto radunò tutto il suo popolo e uscì contro Israele nel deserto; arrivò a Iàaz e attaccò Israele.+ 24 Ma Israele lo sconfisse con la spada+ e prese possesso del suo paese+ dall’Àrnon+ allo Iàbboc,+ vicino agli ammoniti, perché Iazèr+ è al confine del territorio degli ammoniti.+

25 Gli israeliti presero quindi tutte queste città e iniziarono ad abitare in tutte le città degli amorrei,+ a Èsbon e in tutti i suoi villaggi.* 26 Èsbon era infatti la città di Sihòn, re degli amorrei, che aveva combattuto con il re di Mòab e gli aveva sottratto tutto il paese fino all’Àrnon. 27 Questo ha dato origine al sarcastico detto proverbiale:

“Venite a Èsbon.

Sia costruita la città di Sihòn e siano solide le sue fondamenta.

28 Un fuoco è infatti uscito da Èsbon, una fiamma dalla città di Sihòn.

Ha consumato Ar di Mòab, i signori delle alture dell’Àrnon.

29 Guai a te, Mòab! Sarai distrutto, o popolo di Chèmos!+

A causa sua i suoi figli diventeranno fuggiaschi e le sue figlie prigioniere di Sihòn, re degli amorrei.

30 Colpiamoli;

Èsbon sarà distrutta fino a Dibòn;+

devastiamola fino a Nofa;

fuoco si propagherà fino a Medèba”.+

31 Così Israele si stabilì nel paese degli amorrei. 32 Mosè mandò quindi alcuni uomini a esplorare Iazèr.+ Gli israeliti conquistarono i suoi villaggi e scacciarono gli amorrei che vi abitavano. 33 Dopo ciò cambiarono direzione e salirono per la via di Bàsan. E Og,+ re di Bàsan, uscì con tutto il suo popolo per affrontarli in battaglia a Edrèi.+ 34 Geova disse a Mosè: “Non aver paura di lui,+ perché ti darò in mano lui e tutto il suo popolo e il suo paese,+ e gli farai proprio quello che hai fatto a Sihòn, re degli amorrei, che viveva a Èsbon”.+ 35 Sconfissero dunque lui, i suoi figli e tutto il suo popolo, tanto che non rimase alcun superstite,+ e presero possesso del suo paese.+

22 Quindi gli israeliti partirono e si accamparono nelle pianure desertiche di Mòab dall’altro lato del Giordano rispetto a Gèrico.+ 2 E Bàlac,+ figlio di Zippòr, vide tutto ciò che Israele aveva fatto agli amorrei, 3 e i moabiti ebbero grande paura del popolo, perché era molto numeroso; erano davvero terrorizzati a causa degli israeliti.+ 4 Quindi dissero agli anziani di Màdian:+ “Ora questa congregazione divorerà tutti i nostri dintorni come il toro divora l’erba dei campi”.

A quel tempo Bàlac, figlio di Zippòr, era re di Mòab. 5 Mandò messaggeri a Bàlaam, figlio di Beòr, a Petòr,+ che è presso il Fiume,* nel suo paese nativo. Lo convocò dicendogli: “Ecco, un popolo è uscito dall’Egitto. Ecco, ha coperto la faccia* della terra+ e si è stabilito proprio di fronte a me. 6 Ora, ti prego, vieni e maledici per me questo popolo,+ perché è più potente di me. Forse così potrò sconfiggerlo e scacciarlo dal paese, perché so bene che chi benedici è benedetto e chi maledici è maledetto”.

7 Gli anziani di Mòab e gli anziani di Màdian fecero dunque il viaggio portando con sé il compenso per la divinazione e, arrivati da Bàlaam,+ gli riferirono il messaggio di Bàlac. 8 Allora lui disse loro: “Trascorrete la notte qui, e vi riporterò qualunque cosa Geova mi dica”. Così i principi di Mòab rimasero da Bàlaam.

9 Quindi Dio venne da Bàlaam e disse:+ “Chi sono questi uomini che stanno da te?” 10 Bàlaam rispose al vero Dio: “Bàlac, figlio di Zippòr, re di Mòab, ha mandato a dirmi: 11 ‘Ecco, il popolo uscito dall’Egitto copre la faccia* della terra. Vieni e maledicilo per me.+ Forse così potrò combatterlo e scacciarlo’”. 12 Ma Dio disse a Bàlaam: “Non devi andare con loro. Non devi maledire il popolo, perché è benedetto”.+

13 Bàlaam si alzò la mattina e disse ai principi di Bàlac: “Tornate al vostro paese, perché Geova si è rifiutato di farmi venire con voi”. 14 Allora i principi di Mòab partirono e, tornati da Bàlac, gli dissero: “Bàlaam si è rifiutato di venire con noi”.

15 Comunque, Bàlac mandò di nuovo dei principi, più numerosi ed eminenti dei primi. 16 Questi vennero da Bàlaam e gli dissero: “Bàlac, figlio di Zippòr, ha detto questo: ‘Ti prego, fa’ che nulla ti impedisca di venire da me, 17 perché ti onorerò moltissimo e farò tutto quello che mi dirai. Vieni, ti prego, e maledici questo popolo per me’”. 18 Ma Bàlaam rispose ai servitori di Bàlac: “Anche se Bàlac mi desse la sua casa piena d’argento e d’oro, io non potrei trasgredire l’ordine di Geova mio Dio, che si trattasse di una cosa piccola o grande.+ 19 Ma vi prego, rimanete qui questa notte, così che io sappia cos’altro mi dirà Geova”.+

20 Quindi Dio venne da Bàlaam di notte e gli disse: “Se questi uomini sono venuti a chiamarti, va’ con loro. Ma potrai riferire solo quello che io ti dirò”.+ 21 Allora Bàlaam si alzò la mattina, sellò la sua asina e andò con i principi di Mòab.+

22 Ma l’ira di Dio divampò perché Bàlaam era partito, e l’angelo di Geova si mise sulla strada per fargli resistenza. Bàlaam cavalcava la sua asina, e con lui c’erano due suoi servitori. 23 Visto l’angelo di Geova sulla strada con la spada sguainata in mano, l’asina cercò di deviare verso i campi. Ma Bàlaam iniziò a colpirla per farla tornare sulla strada. 24 Poi l’angelo di Geova si mise su uno stretto sentiero fra due vigne che aveva un muretto di pietra da entrambi i lati. 25 Quando vide l’angelo di Geova, l’asina si strinse al muro e schiacciò contro il muro il piede di Bàlaam, che iniziò a colpirla di nuovo.

26 Ora l’angelo di Geova andò ancora più avanti e si fermò in un luogo stretto dove non c’era modo di deviare né a destra né a sinistra. 27 Quando vide l’angelo di Geova, l’asina si accovacciò sotto Bàlaam, che per questo si infuriò e continuò a colpirla con il bastone. 28 Infine Geova fece in modo che l’asina parlasse,*+ e questa disse a Bàlaam: “Che ti ho fatto per meritarmi di essere picchiata da te queste tre volte?”+ 29 Bàlaam le rispose: “Mi hai preso in giro. Se solo avessi una spada in mano, ti ucciderei!” 30 Quindi l’asina disse a Bàlaam: “Non sono io la tua asina che hai cavalcato per tutta la tua vita fino a oggi? Mi sono mai comportata così con te?” Lui rispose: “No!” 31 Allora Geova aprì gli occhi+ a Bàlaam, che così vide l’angelo di Geova fermo sulla strada con la spada sguainata in mano. Subito Bàlaam si inginocchiò con il viso a terra.

32 Quindi l’angelo di Geova gli disse: “Perché hai picchiato la tua asina queste tre volte? Ecco, io stesso sono uscito per farti resistenza, perché la via sulla quale ti sei incamminato è contro la mia volontà.+ 33 L’asina mi ha visto e ha cercato di allontanarsi da me queste tre volte.+ Se non si fosse allontanata da me, a quest’ora avrei già ucciso te e lasciato in vita lei”. 34 Bàlaam disse all’angelo di Geova: “Ho peccato, perché non sapevo che eri tu a esserti messo sulla strada per incontrarmi. Ora, se questo è male ai tuoi occhi, tornerò indietro”. 35 Ma l’angelo di Geova disse a Bàlaam: “Va’ con quegli uomini, ma potrai riferire solo quello che io ti dirò”. Allora Bàlaam proseguì con i principi di Bàlac.

36 Quando venne a sapere che Bàlaam era arrivato, Bàlac gli andò subito incontro nella città di Mòab, che è sulla sponda dell’Àrnon, al confine del territorio. 37 Bàlac disse a Bàlaam: “Non ti avevo mandato a chiamare? Perché non sei venuto? Pensavi che non fossi in grado di onorarti moltissimo?”+ 38 Bàlaam rispose a Bàlac: “Eccomi, sono venuto da te ora. Ma credi che mi sia permesso dire qualunque cosa? Posso pronunciare solo le parole che Dio mi metterà in bocca”.+

39 Bàlaam andò dunque con Bàlac e arrivarono a Chiriàt-Huzòt. 40 Bàlac sacrificò bovini e pecore e ne mandò una parte a Bàlaam e ai principi che erano con lui. 41 La mattina Bàlac prese Bàlaam e lo fece salire a Bamòt-Bàal, da dove poteva vedere tutto il popolo.+

23 Quindi Bàlaam disse a Bàlac: “Erigi in questo posto+ sette altari e preparami sette tori e sette montoni”. 2 Bàlac fece immediatamente quello che Bàlaam aveva detto. Ed entrambi offrirono un toro e un montone su ciascun altare.+ 3 Bàlaam disse poi a Bàlac: “Resta qui presso il tuo olocausto, mentre io vado. Forse Geova comunicherà con me. Qualunque cosa mi riveli, te la riferirò”. E se ne andò su un colle brullo.

4 Dio allora comunicò con Bàlaam,+ che gli disse: “Ho preparato i sette altari e ho offerto un toro e un montone su ciascun altare”. 5 Geova mise un messaggio* nella bocca di Bàlaam dicendogli:+ “Torna da Bàlac, e questo è ciò che gli devi dire”. 6 Bàlaam dunque tornò e vide che Bàlac e tutti i principi di Mòab stavano presso il suo olocausto. 7 Quindi pronunciò questo detto proverbiale:+

“Bàlac re di Mòab mi ha fatto venire dall’Àram,+

dai monti d’oriente:

‘Vieni a maledire Giacobbe per me.

Vieni a condannare Israele’.+

 8 Come potrei maledire quelli che Dio non ha maledetto?

E come potrei condannare quelli che Geova non ha condannato?+

 9 Li vedo dalla cima delle rocce

e li osservo dai colli.

Sono un popolo che se ne sta in disparte;+

non si includono fra le nazioni.+

10 Chi può numerare i granelli di polvere di Giacobbe+

o contare anche solo un quarto d’Israele?

Che io* muoia della morte dei giusti,

e la mia fine sia come la loro”.

11 Allora Bàlac disse a Bàlaam: “Che mi hai fatto? Ti ho chiamato per maledire i miei nemici e tu invece non hai fatto che benedirli”.+ 12 Bàlaam gli rispose: “Non devo forse pronunciare qualunque cosa Geova metta nella mia bocca?”+

13 Bàlac gli disse: “Ti prego, vieni con me in un altro luogo dal quale li potrai vedere. Ne vedrai solo una parte; non li vedrai tutti. Maledicili per me da là”.+ 14 Lo portò dunque al campo di Zofìm, in cima al Pisga,+ ed eresse sette altari e offrì un toro e un montone su ciascun altare.+ 15 Quindi Bàlaam disse a Bàlac: “Resta qui presso il tuo olocausto, mentre io comunico con Lui laggiù”. 16 E Geova comunicò con Bàlaam e mise nella sua bocca un messaggio, dicendogli:+ “Torna da Bàlac, e questo è ciò che gli devi dire”. 17 Bàlaam tornò dunque da lui e vide che stava aspettando presso il suo olocausto, e i principi di Mòab erano con lui. Bàlac gli chiese: “Cos’ha detto Geova?” 18 Quindi Bàlaam pronunciò questo detto proverbiale:+

“Alzati, Bàlac, e ascolta.

Ascoltami, o figlio di Zippòr.

19 Dio non è un semplice uomo che dice menzogne,+

né un figlio dell’uomo che cambia idea.*+

Quando dice qualcosa, non lo fa?

Quando parla, non mantiene la parola?+

20 Ecco, sono stato chiamato per benedire;

ora Egli ha benedetto,+ e io non posso cambiare le cose.+

21 Egli non tollera alcun potere magico contro Giacobbe,

e non permette che alcuna afflizione colpisca Israele.

Geova suo Dio è con loro,+

ed è acclamato re in mezzo a loro.

22 Dio li ha fatti uscire dall’Egitto.+

Egli è per loro come le corna di un toro selvatico.+

23 Non c’è infatti nessun presagio di sventura contro Giacobbe,+

né alcuna divinazione contro Israele.+

Ora di Giacobbe e Israele si può dire:

‘Guardate che cosa ha fatto Dio!’

24 Ecco un popolo che si alzerà come un leone,

e come il leone si leverà.+

Non si sdraierà finché non avrà divorato la sua preda

e non avrà bevuto il sangue degli uccisi”.

25 Bàlac disse quindi a Bàlaam: “Se proprio non lo puoi maledire, almeno non benedirlo”. 26 Bàlaam gli rispose: “Non ti avevo avvisato che avrei fatto tutto quello che Geova avrebbe detto?”+

27 Bàlac disse a Bàlaam: “Ti prego, vieni; ti porterò in un altro luogo ancora. Forse il vero Dio riterrà giusto che tu lo maledica per me da là”.+ 28 Allora Bàlac portò Bàlaam in cima al Pèor, che guarda verso il Gesìmon.*+ 29 Quindi Bàlaam disse a Bàlac: “Erigi in questo posto sette altari e preparami sette tori e sette montoni”.+ 30 Bàlac fece dunque quello che Bàlaam aveva detto, e offrì un toro e un montone su ciascun altare.

24 Quando vide che Geova era lieto di* benedire Israele, Bàlaam non se ne andò di nuovo in cerca di presagi di sventura,+ ma voltò la faccia verso il deserto. 2 Alzati gli occhi, vide Israele accampato per tribù,+ al che lo spirito di Dio venne su di lui.+ 3 Quindi pronunciò questo detto proverbiale:+

“Questo è il detto di Bàlaam, figlio di Beòr,

il detto di un uomo i cui occhi sono stati aperti,

 4 il detto di colui che ode le parole di Dio,

che ha visto una visione dell’Onnipotente,

che si è inchinato con occhi non più velati:+

 5 ‘Come sono belle le tue tende, o Giacobbe,

le tue dimore, o Israele!+

 6 Si sono estese molto come valli,*+

come giardini lungo il fiume,

come aloe che Geova ha piantato,

come cedri presso le acque.

 7 L’acqua continua a gocciolare dai suoi due secchi di cuoio,

e il suo seme* è seminato presso molte acque.+

Il suo re+ sarà più grande di Àgag,+

e il suo regno sarà esaltato.+

 8 Dio lo ha fatto uscire dall’Egitto;

è per lui come le corna di un toro selvatico.

Consumerà le nazioni, i suoi oppressori,+

rosicchierà le loro ossa e le frantumerà con le sue frecce.

 9 Si è accovacciato, si è sdraiato come il leone,

e, come nel caso del leone, chi osa disturbarlo?

Quelli che ti benedicono sono benedetti,

e quelli che ti maledicono sono maledetti’”.+

10 Bàlac allora si adirò con Bàlaam. Sdegnato, batté le mani e gli disse: “Ti ho chiamato per maledire i miei nemici,+ ma queste tre volte tu non hai fatto che benedirli. 11 Ora vattene subito a casa. Intendevo onorarti moltissimo,+ ma Geova ti ha impedito di ricevere onore”.

12 Bàlaam rispose a Bàlac: “Non avevo forse detto ai tuoi messaggeri: 13 ‘Anche se Bàlac mi desse la sua casa piena d’argento e d’oro, io non potrei trasgredire di mia iniziativa* l’ordine di Geova, che si trattasse di una cosa buona o cattiva. Pronuncerò solo quello che Geova mi dirà’?+ 14 E ora me ne torno dalla mia gente. Vieni, ti annuncerò quello che questo popolo farà al tuo popolo in futuro”.* 15 Quindi pronunciò questo detto proverbiale:+

“Questo è il detto di Bàlaam, figlio di Beòr,

il detto di un uomo i cui occhi sono stati aperti,+

16 il detto di colui che ode le parole di Dio,

che ha la conoscenza data dall’Altissimo,

che ha visto una visione dell’Onnipotente

mentre si inchinava con occhi non più velati:

17 ‘Lo vedrò, ma non ora;

lo scorgerò, ma non a breve.

Una stella+ verrà da Giacobbe,

e uno scettro+ sorgerà da Israele.+

Ed egli certamente spezzerà la fronte* di Mòab+

e il cranio di tutti i violenti guerrieri.

18 Èdom verrà sottomesso,+

Sèir+ verrà sottomesso dai suoi nemici,+

mentre Israele farà mostra del suo coraggio.

19 Da Giacobbe verrà un conquistatore+

che distruggerà qualsiasi superstite della città’”.

20 Quando vide Àmalec, continuò il suo detto proverbiale:

“Àmalec fu la prima delle nazioni,+

ma la sua fine sarà la distruzione”.+

21 Quando vide i cheniti,+ continuò il suo detto proverbiale:

“La tua dimora è sicura e la tua abitazione è posta sulla rupe.

22 Ma qualcuno brucerà Càin.*

Quanto manca prima che l’Assiria ti porti via prigioniero?”

23 E continuò il suo detto proverbiale così:

“Ah! Chi sopravvivrà quando Dio farà questo?

24 Navi verranno dalla costa di Chittìm,+

e affliggeranno l’Assiria,+

e affliggeranno Èber.

Ma anche lui sarà completamente distrutto”.

25 Allora Bàlaam+ partì e andò per la sua strada. E anche Bàlac se ne andò per la sua strada.

25 Mentre risiedeva a Sittìm,+ il popolo d’Israele iniziò a commettere immoralità sessuale con le figlie di Mòab.+ 2 Le donne invitarono il popolo ai sacrifici offerti ai loro dèi,+ e il popolo mangiava e si inchinava davanti ai loro dèi.+ 3 Quindi Israele aderì al culto del* Bàal di Pèor,+ e Geova si adirò contro Israele. 4 Geova disse a Mosè: “Prendi tutti i capi di questa gente e appendili davanti a Geova in pieno giorno,* perché l’ardente ira di Geova si ritiri da Israele”. 5 Quindi Mosè disse ai giudici d’Israele:+ “Ciascuno di voi uccida i suoi uomini che hanno aderito al culto del* Bàal di Pèor”.+

6 Ma proprio in quel momento un israelita portò una donna madianita+ tra i suoi fratelli sotto gli occhi di Mosè e di tutta l’assemblea degli israeliti, mentre questi piangevano all’ingresso della tenda dell’incontro. 7 Non appena lo vide, Fìneas,+ figlio di Eleàzaro, figlio del sacerdote Aronne, si alzò in mezzo all’assemblea e prese in mano una lancia. 8 Quindi seguì quell’israelita dentro la tenda e li trafisse entrambi, l’uomo d’Israele e la donna, per i genitali di lei. Allora il flagello che stava colpendo gli israeliti si arrestò.+ 9 Quelli che morirono a causa del flagello ammontarono a 24.000.+

10 Quindi Geova disse a Mosè: 11 “Fìneas,+ figlio di Eleàzaro, figlio del sacerdote Aronne, ha fatto ritrarre la mia ira dagli israeliti perché non ha tollerato in mezzo a loro alcuna rivalità verso di me.+ Per questo non li ho sterminati, nonostante io esiga devozione esclusiva.+ 12 Perciò di’: ‘Faccio con lui un patto di pace. 13 E sarà per lui e per i suoi discendenti+ il patto di un sacerdozio duraturo, perché non ha tollerato nessuna rivalità verso il suo Dio+ e ha fatto espiazione per il popolo d’Israele’”.

14 Il nome dell’israelita messo a morte con la madianita era Zimri, figlio di Salu e capo di una casa paterna dei simeoniti. 15 Il nome della madianita messa a morte era Cozbi, figlia di Zur,+ capo dei clan di una casa paterna in Màdian.+

16 Geova disse poi a Mosè: 17 “Attaccate i madianiti e abbatteteli,+ 18 perché vi hanno attaccato con gli inganni orditi contro di voi nel fatto di Pèor+ e della loro sorella Cozbi, figlia di un capo di Màdian, messa a morte+ il giorno del flagello causato da ciò che accadde a Pèor”.+

26 Dopo il flagello+ Geova disse a Mosè e a Eleàzaro, figlio del sacerdote Aronne: 2 “Fate un censimento di tutta l’assemblea degli israeliti dai 20 anni in su in base alle loro case paterne, contando tutti quelli che possono prestare servizio nell’esercito d’Israele”.+ 3 Così Mosè e il sacerdote Eleàzaro+ parlarono con loro nelle pianure desertiche di Mòab+ presso il Giordano di fronte a Gèrico,+ e dissero: 4 “Fate un censimento di tutti quelli dai 20 anni in su, proprio come Geova ha comandato a Mosè”.+

Questi furono i figli d’Israele che uscirono dal paese d’Egitto. 5 Ruben+ era il primogenito di Israele. I figli di Ruben+ furono: da Anòc, la famiglia degli anochiti; da Pallu, la famiglia dei palluiti; 6 da Ezròn, la famiglia degli ezroniti; da Carmi, la famiglia dei carmiti. 7 Queste furono le famiglie dei rubeniti, e i loro registrati ammontarono a 43.730.+

8 Il figlio di Pallu fu Eliàb. 9 E i figli di Eliàb furono Nemuèl, Dàtan e Abìram. Dàtan e Abìram furono quegli uomini scelti dell’assemblea che insieme al gruppo di Cora+ si scontrarono con Mosè+ e Aronne quando si scontrarono con Geova.+

10 La terra allora si aprì* e li inghiottì. Quanto a Cora, morì con i suoi sostenitori allorché il fuoco consumò 250 uomini.+ E questi diventarono un esempio ammonitore.+ 11 Comunque, i figli di Cora non morirono.+

12 I figli di Simeone+ in base alle loro famiglie furono: da Nemuèl, la famiglia dei nemueliti; da Iamìn, la famiglia degli iaminiti; da Iàchin, la famiglia degli iachiniti; 13 da Zera, la famiglia degli zeraiti; da Sàul, la famiglia dei sauliti. 14 Questi furono i registrati delle famiglie dei simeoniti: 22.200.+

15 I figli di Gad+ in base alle loro famiglie furono: da Zefòn, la famiglia degli zefoniti; da Agghi, la famiglia degli agghiti; da Suni, la famiglia dei suniti; 16 da Ozni, la famiglia degli ozniti; da Eri, la famiglia degli eriti; 17 da Aròd, la famiglia degli aroditi; da Arèli, la famiglia degli areliti. 18 Queste furono le famiglie dei figli di Gad, e i loro registrati ammontarono a 40.500.+

19 I figli di Giuda+ furono Er e Onàn. Er e Onàn,+ però, morirono nel paese di Cànaan.+ 20 I figli di Giuda in base alle loro famiglie furono: da Sela,+ la famiglia dei selaniti; da Pèrez,+ la famiglia dei pereziti; da Zera,+ la famiglia degli zeraiti. 21 I figli di Pèrez furono: da Ezròn,+ la famiglia degli ezroniti; da Amùl,+ la famiglia degli amuliti. 22 Queste furono le famiglie di Giuda, e i loro registrati ammontarono a 76.500.+

23 I figli di Ìssacar+ in base alle loro famiglie furono: da Tola,+ la famiglia dei tolaiti; da Puva, la famiglia dei puviti; 24 da Iasùb, la famiglia degli iasubiti; da Simròn, la famiglia dei simroniti. 25 Queste furono le famiglie di Ìssacar, e i loro registrati ammontarono a 64.300.+

26 I figli di Zàbulon+ in base alle loro famiglie furono: da Sèred, la famiglia dei serediti; da Elòn, la famiglia degli eloniti; da Ialeèl, la famiglia degli ialeeliti. 27 Queste furono le famiglie degli zabuloniti, e i loro registrati ammontarono a 60.500.+

28 I figli di Giuseppe+ in base alle loro famiglie furono Manasse ed Èfraim.+ 29 I figli di Manasse+ furono: da Machìr,+ la famiglia dei machiriti; da Gàlaad,+ figlio di Machìr, la famiglia dei galaaditi. 30 Questi furono i figli di Gàlaad: da Ièzer, la famiglia degli iezeriti; da Hèlec, la famiglia degli helechiti; 31 da Asrièl, la famiglia degli asrieliti; da Sìchem, la famiglia dei sichemiti; 32 da Semìda, la famiglia dei semidaiti; da Hèfer, la famiglia degli heferiti. 33 Ora Zelofèad, figlio di Hèfer, non ebbe figli, ma solo figlie,+ e i nomi delle figlie di Zelofèad erano Mala, Noa, Ogla, Milca e Tirza.+ 34 Queste furono le famiglie di Manasse, e i loro registrati ammontarono a 52.700.+

35 Questi furono i figli di Èfraim+ in base alle loro famiglie: da Sutèla,+ la famiglia dei sutelaiti; da Bècher, la famiglia dei becheriti; da Tàan, la famiglia dei taaniti. 36 Questi furono i figli di Sutèla: da Eràn, la famiglia degli eraniti. 37 Queste furono le famiglie dei figli di Èfraim, e i loro registrati ammontarono a 32.500.+ Questi furono i figli di Giuseppe in base alle loro famiglie.

38 I figli di Beniamino+ in base alle loro famiglie furono: da Bela,+ la famiglia dei belaiti; da Asbèl, la famiglia degli asbeliti; da Airàm, la famiglia degli airamiti; 39 da Sefufàm, la famiglia dei sufamiti; da Ufàm, la famiglia degli ufamiti. 40 I figli di Bela furono Ard e Naàman:+ da Ard, la famiglia degli arditi; da Naàman, la famiglia dei naamiti. 41 Questi furono i figli di Beniamino in base alle loro famiglie, e i loro registrati ammontarono a 45.600.+

42 Questi furono i figli di Dan+ in base alle loro famiglie: da Suàm, la famiglia dei suamiti. Queste furono le famiglie di Dan in base alle loro famiglie. 43 I registrati di tutte le famiglie dei suamiti ammontarono a 64.400.+

44 I figli di Àser+ in base alle loro famiglie furono: da Imna, la famiglia degli imniti; da Isvi, la famiglia degli isviti; da Berìa, la famiglia dei beriiti; 45 dai figli di Berìa: da Hèber, la famiglia degli heberiti; da Malchièl, la famiglia dei malchieliti. 46 Il nome della figlia di Àser fu Sera. 47 Queste furono le famiglie dei figli di Àser, e i loro registrati ammontarono a 53.400.+

48 I figli di Nèftali+ in base alle loro famiglie furono: da Iazeèl, la famiglia degli iazeeliti; da Guni, la famiglia dei guniti; 49 da Ièzer, la famiglia degli iezeriti; da Sillèm, la famiglia dei sillemiti. 50 Queste furono le famiglie di Nèftali in base alle loro famiglie, e i loro registrati ammontarono a 45.400.+

51 Questo è il totale degli israeliti che furono registrati: 601.730.+

52 Dopo ciò Geova disse a Mosè: 53 “Il paese dev’essere ripartito tra loro come eredità in proporzione al numero dei nomi elencati.*+ 54 Ai gruppi più grandi devi aumentare l’eredità e ai gruppi più piccoli devi ridurla.+ A ciascun gruppo dev’essere data l’eredità in proporzione al numero dei registrati. 55 In ogni caso, il paese dev’essere ripartito a sorte.+ Riceveranno l’eredità secondo i nomi delle tribù dei loro padri. 56 Ogni eredità sarà determinata a sorte e ripartita tra i gruppi più grandi e quelli più piccoli”.

57 Ora questi furono i registrati dei leviti+ in base alle loro famiglie: da Ghèrson, la famiglia dei ghersoniti; da Chèat,+ la famiglia dei cheatiti; da Meràri, la famiglia dei merariti. 58 Queste furono le famiglie dei leviti: la famiglia dei libniti,+ la famiglia degli ebroniti,+ la famiglia dei mahliti,+ la famiglia dei musiti+ e la famiglia dei coriti.*+

Chèat generò Amràm.+ 59 Il nome della moglie di Amràm era Iòchebed,+ figlia di Levi natagli in Egitto. Iòchebed partorì ad Amràm Aronne, Mosè e la loro sorella Miriam.+ 60 Quindi ad Aronne nacquero Nàdab, Abìu, Eleàzaro e Itamàr.+ 61 Ma Nàdab e Abìu morirono per aver presentato fuoco non autorizzato davanti a Geova.+

62 Il totale dei registrati ammontò a 23.000, tutti maschi da un mese in su.+ Non furono censiti con gli altri israeliti+ dato che non si doveva dare loro alcuna eredità tra gli israeliti.+

63 Questi furono quelli registrati da Mosè e dal sacerdote Eleàzaro quando censirono gli israeliti nelle pianure desertiche di Mòab presso il Giordano di fronte a Gèrico. 64 Ma fra loro non c’era nessuno di quelli registrati da Mosè e dal sacerdote Aronne nel censimento degli israeliti fatto nel deserto del Sinai.+ 65 Riguardo a loro, infatti, Geova aveva detto: “Certamente moriranno nel deserto”.+ Di loro non rimase nessuno eccetto Càleb, figlio di Iefùnne, e Giosuè, figlio di Nun.+

27 Quindi si avvicinarono le figlie di Zelofèad, figlio di Hèfer, figlio di Gàlaad, figlio di Machìr, figlio di Manasse, delle famiglie di Manasse, figlio di Giuseppe. I nomi delle sue figlie erano Mala, Noa, Ogla, Milca e Tirza.+ 2 Si presentarono davanti a Mosè, al sacerdote Eleàzaro, ai capi+ e a tutta l’assemblea all’ingresso della tenda dell’incontro, e dissero: 3 “Nostro padre è morto nel deserto, ma non fece parte del gruppo che si coalizzò contro Geova, quello dei sostenitori di Cora;+ è morto invece per il suo proprio peccato, e non ha avuto figli maschi. 4 Perché il nome di nostro padre deve scomparire dalla sua famiglia per il fatto che non ha avuto un figlio maschio? Dacci una proprietà tra i fratelli di nostro padre”. 5 Mosè presentò quindi il loro caso a Geova.+

6 Allora Geova disse questo a Mosè: 7 “Le figlie di Zelofèad hanno ragione. Devi senz’altro dare loro in eredità una proprietà tra i fratelli del loro padre e devi trasferire a loro l’eredità del loro padre.+ 8 E di’ agli israeliti: ‘Se un uomo muore senza avere un figlio maschio, dovete far passare la sua eredità a sua figlia. 9 E se non ha nessuna figlia, darete la sua eredità ai suoi fratelli. 10 E se non ha fratelli, darete la sua eredità ai fratelli di suo padre. 11 E se suo padre non ha fratelli, darete la sua eredità al suo parente consanguineo più prossimo, e lui deve entrarne in possesso. Questa decisione giudiziaria diventerà una norma per gli israeliti, proprio come Geova ha comandato a Mosè’”.

12 Poi Geova disse a Mosè: “Sali su questo monte di Abarìm+ e guarda il paese che darò agli israeliti.+ 13 Quando l’avrai visto, anche tu sarai riunito al tuo popolo,*+ proprio come tuo fratello Aronne,+ 14 perché quando l’assemblea litigò con me nel deserto di Zin, voi vi ribellaste al mio ordine di santificarmi davanti a loro per mezzo delle acque.+ Queste sono le acque di Merìba+ a Càdes+ nel deserto di Zin”.+

15 Mosè allora disse a Geova: 16 “O Geova, Dio dello spirito di ogni persona,* costituisci sull’assemblea un uomo 17 che esca ed entri davanti a loro e che li conduca fuori e li faccia entrare, così che l’assemblea di Geova non diventi come un gregge che non ha pastore”. 18 Geova disse dunque a Mosè: “Prendi Giosuè, figlio di Nun, uomo dal giusto spirito, e poni la tua mano su di lui.+ 19 Poi fallo stare davanti al sacerdote Eleàzaro e davanti a tutta l’assemblea, e lo devi investire dell’incarico davanti ai loro occhi.+ 20 Devi conferirgli parte della tua autorità,*+ così che tutta l’assemblea degli israeliti lo ascolti.+ 21 E si presenterà al sacerdote Eleàzaro, che chiederà in suo favore il giudizio degli Urìm*+ davanti a Geova. Al suo ordine usciranno e al suo ordine entreranno, lui e tutti gli israeliti con lui, tutta l’assemblea”.

22 Mosè fece proprio come Geova gli aveva comandato: prese Giosuè e lo fece stare davanti al sacerdote Eleàzaro e davanti a tutta l’assemblea, 23 e pose le sue mani su di lui e lo investì dell’incarico,+ proprio come Geova gli aveva detto.+

28 Geova disse poi a Mosè: 2 “Da’ questo comando agli israeliti: ‘Dovete assicurarvi di presentarmi la mia offerta, il mio pane. Le mie offerte fatte mediante il fuoco, odore a me gradito,* devono essere presentate al tempo stabilito’.+

3 “E di’ loro: ‘Questa è l’offerta fatta mediante il fuoco che presenterete a Geova: ogni giorno, regolarmente, due agnelli sani di un anno in olocausto.+ 4 Un agnello lo offrirai la mattina, e l’altro lo offrirai al crepuscolo,*+ 5 insieme a un decimo di efa* di fior di farina impastata con un quarto di hin* d’olio di olive schiacciate come offerta di cereali.+ 6 È un olocausto regolare+ istituito presso il monte Sinai come odore gradito,* un’offerta fatta a Geova mediante il fuoco. 7 La libagione* che lo accompagna sarà un quarto di hin per ciascun agnello.+ Verserai la bevanda alcolica nel luogo santo come libagione a Geova. 8 L’altro agnello lo offrirai al crepuscolo.* Lo presenterai con la stessa offerta di cereali della mattina e con la stessa libagione, come offerta fatta mediante il fuoco, odore gradito* a Geova.+

9 “‘Comunque, nel giorno del Sabato+ si offriranno due agnelli sani di un anno e due decimi di efa di fior di farina impastata con olio come offerta di cereali, insieme alla sua libagione. 10 Questo è l’olocausto del Sabato, insieme all’olocausto regolare e alla libagione che lo accompagna.+

11 “‘All’inizio di ogni mese* presenterete in olocausto a Geova due giovani tori, un montone e sette agnelli sani di un anno ciascuno,+ 12 e come offerta di cereali+ per ciascun toro tre decimi di efa di fior di farina impastata con olio, come offerta di cereali per il montone+ due decimi di efa di fior di farina impastata con olio 13 e come offerta di cereali per ciascun agnello un decimo di efa di fior di farina impastata con olio. È un olocausto, odore gradito,*+ un’offerta fatta a Geova mediante il fuoco. 14 Le rispettive libagioni devono essere mezzo hin di vino per un toro,+ un terzo di hin per il montone+ e un quarto di hin per un agnello.+ Questo è l’olocausto mensile, per ogni mese dell’anno. 15 Si deve offrire a Geova anche un capretto come offerta per il peccato, oltre all’olocausto regolare e alla libagione che lo accompagna.

16 “‘Il 1º mese, il 14º giorno del mese, sarà la Pasqua di Geova.+ 17 E il 15º giorno di questo mese sarà festa. Per sette giorni si mangerà pane senza lievito.+ 18 Il primo giorno ci sarà un santo congresso. Non dovete svolgere nessun lavoro pesante. 19 E presenterete a Geova come olocausto fatto mediante il fuoco due giovani tori, un montone e sette agnelli di un anno ciascuno. Dovete offrire animali sani.+ 20 Li dovete offrire insieme alle loro offerte di cereali di fior di farina impastata con olio,+ tre decimi di efa per un toro e due decimi per il montone. 21 Ne offrirai un decimo per ciascuno dei sette agnelli, 22 insieme a un capro come offerta per il peccato per fare espiazione per voi. 23 Farete queste offerte oltre all’olocausto della mattina, che fa parte dell’olocausto regolare. 24 Ogni giorno, per sette giorni, presenterete queste stesse offerte come cibo,* un’offerta fatta mediante il fuoco, odore gradito* a Geova. Dev’essere fatta insieme all’olocausto regolare e alla libagione che lo accompagna. 25 Il settimo giorno dovete tenere un santo congresso.+ Non dovete svolgere nessun lavoro pesante.+

26 “‘Il giorno dei primi frutti maturi,+ quando presentate a Geova un’offerta del nuovo raccolto di cereali,+ dovete tenere un santo congresso durante la vostra Festa delle Settimane.+ Non dovete svolgere nessun lavoro pesante.+ 27 Presenterete come olocausto, odore gradito* a Geova, due giovani tori, un montone e sette agnelli di un anno ciascuno,+ 28 e, come rispettive offerte di cereali di fior di farina impastata con olio, tre decimi di efa per ciascun toro, due decimi per il montone 29 e un decimo per ciascuno dei sette agnelli, 30 insieme a un capretto per fare espiazione per voi.+ 31 Li offrirete insieme alle loro libagioni, oltre all’olocausto regolare e all’offerta di cereali che lo accompagna. Devono essere animali sani.+

29 “‘E nel 7º mese, il 1º del mese, dovete tenere un santo congresso. Non dovete svolgere nessun lavoro pesante.+ È un giorno in cui dovete suonare la tromba.+ 2 Offrirete come olocausto, odore gradito* a Geova, un giovane toro, un montone e 7 agnelli di un anno ciascuno, tutti sani, 3 con le rispettive offerte di cereali di fior di farina impastata con olio — tre decimi di efa per il toro, due decimi per il montone 4 e un decimo per ciascuno dei 7 agnelli — 5 insieme a un capretto come offerta per il peccato per fare espiazione per voi. 6 Questo va ad aggiungersi all’olocausto mensile con la sua offerta di cereali+ e all’olocausto regolare con la sua offerta di cereali,+ insieme alle rispettive libagioni,*+ secondo la procedura stabilita, odore gradito,* offerta fatta a Geova mediante il fuoco.

7 “‘Il 10º giorno di questo 7º mese dovete tenere un santo congresso+ e dovete affliggervi.* Non dovete svolgere nessun lavoro.+ 8 E presenterete a Geova come olocausto, odore gradito,* un giovane toro, un montone e 7 agnelli di un anno ciascuno, tutti sani,+ 9 e, come rispettive offerte di cereali di fior di farina impastata con olio, tre decimi di efa per il toro, due decimi per il montone 10 e un decimo per ciascuno dei 7 agnelli, 11 insieme a un capretto come offerta per il peccato, oltre all’offerta per l’espiazione del peccato+ e oltre all’olocausto regolare e alla sua offerta di cereali, insieme alle rispettive libagioni.

12 “‘Il 15º giorno del 7º mese dovete tenere un santo congresso. Non dovete svolgere nessun lavoro pesante, e dovete celebrare una festa in onore di Geova per 7 giorni.+ 13 E presenterete come olocausto,+ offerta fatta mediante il fuoco, odore gradito* a Geova, 13 giovani tori, 2 montoni e 14 agnelli di un anno ciascuno, tutti sani,+ 14 e, come rispettive offerte di cereali di fior di farina impastata con olio, tre decimi di efa per ciascuno dei 13 tori, due decimi per ciascuno dei 2 montoni 15 e un decimo per ciascuno dei 14 agnelli, 16 insieme a un capretto come offerta per il peccato, oltre all’olocausto regolare con la sua offerta di cereali e la sua libagione.+

17 “‘Il 2º giorno 12 giovani tori, 2 montoni e 14 agnelli di un anno ciascuno, tutti sani,+ 18 con le rispettive offerte di cereali e libagioni per i tori, i montoni e gli agnelli in base al loro numero, secondo la procedura stabilita, 19 insieme a un capretto come offerta per il peccato, oltre all’olocausto regolare e alla sua offerta di cereali, insieme alle rispettive libagioni.+

20 “‘Il 3º giorno 11 tori, 2 montoni e 14 agnelli di un anno ciascuno, tutti sani,+ 21 con le rispettive offerte di cereali e libagioni per i tori, i montoni e gli agnelli in base al loro numero, secondo la procedura stabilita, 22 insieme a un capro come offerta per il peccato, oltre all’olocausto regolare con la sua offerta di cereali e la sua libagione.+

23 “‘Il 4º giorno 10 tori, 2 montoni e 14 agnelli di un anno ciascuno, tutti sani,+ 24 con le rispettive offerte di cereali e libagioni per i tori, i montoni e gli agnelli in base al loro numero, secondo la procedura stabilita, 25 insieme a un capretto come offerta per il peccato, oltre all’olocausto regolare con la sua offerta di cereali e la sua libagione.+

26 “‘Il 5º giorno 9 tori, 2 montoni e 14 agnelli di un anno ciascuno, tutti sani,+ 27 con le rispettive offerte di cereali e libagioni per i tori, i montoni e gli agnelli in base al loro numero, secondo la procedura stabilita, 28 insieme a un capro come offerta per il peccato, oltre all’olocausto regolare con la sua offerta di cereali e la sua libagione.+

29 “‘Il 6º giorno 8 tori, 2 montoni e 14 agnelli di un anno ciascuno, tutti sani,+ 30 con le rispettive offerte di cereali e libagioni per i tori, i montoni e gli agnelli in base al loro numero, secondo la procedura stabilita, 31 insieme a un capro come offerta per il peccato, oltre all’olocausto regolare con la sua offerta di cereali e la sua libagione.+

32 “‘Il 7º giorno 7 tori, 2 montoni e 14 agnelli di un anno ciascuno, tutti sani,+ 33 con le rispettive offerte di cereali e libagioni per i tori, i montoni e gli agnelli in base al loro numero, secondo la procedura stabilita, 34 insieme a un capro come offerta per il peccato, oltre all’olocausto regolare con la sua offerta di cereali e la sua libagione.+

35 “‘L’8º giorno dovete tenere un’assemblea solenne. Non dovete svolgere nessun lavoro pesante.+ 36 Presenterete come olocausto, offerta fatta mediante il fuoco, odore gradito* a Geova, un toro, un montone e 7 agnelli di un anno ciascuno, tutti sani,+ 37 con le rispettive offerte di cereali e libagioni per il toro, il montone e gli agnelli in base al loro numero, secondo la procedura stabilita, 38 insieme a un capro come offerta per il peccato, oltre all’olocausto regolare con la sua offerta di cereali e la sua libagione.+

39 “‘Farete queste offerte a Geova in occasione delle vostre feste periodiche,+ oltre alle vostre offerte votive+ e alle vostre offerte volontarie+ come olocausti,+ offerte di cereali,+ libagioni+ e sacrifici di comunione’”.+ 40 Mosè riferì agli israeliti tutto ciò che Geova gli aveva comandato.

30 In seguito Mosè disse ai capi+ delle tribù d’Israele: “Questo è ciò che Geova ha comandato. 2 Se un uomo fa un voto+ a Geova o fa un giuramento+ vincolandosi* con un voto di astinenza, non deve venire meno alla parola data.+ Deve fare tutto ciò che ha promesso.+

3 “E se una donna fa un voto a Geova o si vincola con un voto di astinenza quando è giovane e vive in casa del padre, 4 e il padre sente il voto o il voto di astinenza con cui si è vincolata* e non fa obiezioni, tutti i voti di lei saranno validi, e ogni voto di astinenza con il quale si è vincolata sarà valido. 5 Ma se, una volta sentiti i voti o i voti di astinenza con i quali si è vincolata, il padre si oppone, questi non saranno validi. Geova la perdonerà perché suo padre si è opposto.+

6 “Comunque, se si sposa mentre è ancora legata al voto o alla promessa avventata con cui si è vincolata, 7 e suo marito lo viene a sapere e il giorno in cui lo viene a sapere non fa obiezioni, i voti o i voti di astinenza con i quali si è vincolata saranno validi. 8 Ma se il giorno in cui lo viene a sapere si oppone, suo marito può annullare il voto o la promessa avventata con cui si è vincolata,+ e Geova la perdonerà.

9 “Ma se una vedova o una donna divorziata fa un voto, ogni cosa con cui si è vincolata sarà valida.

10 “Comunque, se una donna si è vincolata con un voto o un voto di astinenza mentre era nella casa del marito, 11 e suo marito lo ha sentito e non ha fatto obiezioni né ha espresso disapprovazione, tutti i voti o i voti di astinenza con i quali si è vincolata saranno validi. 12 Ma se suo marito li ha annullati completamente il giorno in cui li ha sentiti, qualunque voto o voto di astinenza lei abbia fatto non sarà valido.+ Suo marito li ha annullati, e Geova la perdonerà. 13 Qualsiasi voto o giuramento relativo a un voto di astinenza per sottoporsi a qualche privazione* dev’essere confermato o annullato da suo marito. 14 Ma se con il passare dei giorni suo marito non fa alcuna obiezione, lui conferma tutti i voti o tutti i voti di astinenza con cui si è legata: li conferma perché non ha fatto obiezione il giorno in cui glieli ha sentiti pronunciare. 15 Ma se li annulla in seguito, qualche tempo dopo averli sentiti, sarà ritenuto responsabile della colpa della moglie”.+

16 Queste sono le norme che Geova diede a Mosè riguardo a un marito e a sua moglie, e riguardo a un padre e alla figlia giovane che vive in casa sua.

31 Geova disse poi a Mosè: 2 “Fa’ vendetta+ contro i madianiti per quello che hanno fatto agli israeliti.+ Dopodiché sarai riunito al tuo popolo”.*+

3 Mosè parlò dunque al popolo e disse: “Equipaggiate fra voi degli uomini perché combattano* contro Màdian ed eseguano su Màdian la vendetta di Geova. 4 Dovete mandare in guerra 1.000 uomini di ciascuna tribù di tutte le tribù d’Israele”. 5 Pertanto dalle migliaia d’Israele+ furono arruolati 1.000 per tribù, 12.000 equipaggiati per combattere.*

6 Quindi Mosè li mandò in guerra, 1.000 per ciascuna tribù, insieme al sacerdote che accompagnava l’esercito, Fìneas+ figlio di Eleàzaro, che aveva in mano gli utensili sacri e le trombe per dare il segnale.+ 7 Fecero guerra contro Màdian, proprio come Geova aveva comandato a Mosè, e uccisero ogni maschio. 8 Tra quelli che uccisero c’erano anche i re di Màdian, cioè Evi, Rèchem, Zur, Hur e Reba, i cinque re di Màdian. Uccisero con la spada pure Bàlaam,+ figlio di Beòr. 9 Ma gli israeliti portarono via prigioniere le donne di Màdian con i loro bambini. Predarono anche tutti i loro animali domestici, tutto il loro bestiame e tutto ciò che possedevano. 10 Diedero alle fiamme tutte le città nelle quali si erano stabiliti e tutti i loro accampamenti.* 11 Presero tutte le spoglie e tutto il bottino, sia esseri umani che animali. 12 Poi portarono i prigionieri, il bottino e le spoglie a Mosè, al sacerdote Eleàzaro e all’assemblea degli israeliti, che erano accampati nelle pianure desertiche di Mòab+ vicino al Giordano di fronte a Gèrico.

13 Quindi Mosè, il sacerdote Eleàzaro e tutti i capi dell’assemblea andarono loro incontro fuori dall’accampamento. 14 Ma Mosè si indignò contro gli uomini incaricati delle forze da combattimento, capi delle migliaia e capi delle centinaia che rientravano dalla spedizione militare, 15 e disse loro: “Avete lasciato in vita tutte le donne? 16 Sono proprio loro che, dietro suggerimento di Bàlaam, hanno indotto gli israeliti a essere infedeli+ a Geova nel fatto di Pèor,+ così che il flagello si è abbattuto sull’assemblea di Geova.+ 17 Ora dovete uccidere ogni maschio fra i bambini e ogni donna che ha avuto rapporti sessuali con un uomo. 18 Ma potete lasciare in vita tutte le ragazze che non hanno avuto rapporti sessuali con un uomo.+ 19 E dovete rimanere fuori dall’accampamento per sette giorni. Chiunque tra voi abbia ucciso qualcuno* e chiunque tra voi abbia toccato una persona uccisa+ si deve purificare+ il terzo e il settimo giorno, sia voi che i vostri prigionieri. 20 E dovete purificare dal peccato ogni veste, ogni oggetto di pelle, ogni cosa fatta di pelo di capra e ogni oggetto di legno”.

21 Il sacerdote Eleàzaro disse quindi agli uomini dell’esercito che erano andati in guerra: “Questa è la norma della legge che Geova ha dato a Mosè: 22 ‘L’oro, l’argento, il rame, il ferro, lo stagno e il piombo, 23 ogni cosa che resiste al fuoco la dovete far passare attraverso il fuoco, e sarà pura. Dovete comunque purificarla anche con l’acqua per la purificazione.+ Ogni cosa che non resiste al fuoco la dovete far passare attraverso l’acqua. 24 E il settimo giorno dovete lavare le vostre vesti ed essere puri; allora potrete entrare nell’accampamento’”.+

25 Poi Geova disse questo a Mosè: 26 “Fa’ l’inventario del bottino, contando sia gli esseri umani che gli animali catturati; fallo insieme al sacerdote Eleàzaro e ai capi delle case paterne dell’assemblea. 27 Dividi il bottino in due parti da spartire fra quelli dell’esercito che hanno combattuto e tutto il resto dell’assemblea.+ 28 Dalla parte spettante ai soldati che sono andati in guerra devi prendere come tassa a Geova un’anima* su 500, sia tra le persone che tra i bovini, gli asini e le pecore. 29 La devi prendere dalla loro metà e la devi dare al sacerdote Eleàzaro come contribuzione a Geova.+ 30 Dalla metà che spetta agli israeliti devi prendere una persona su 50 e un animale su 50, sia tra i bovini che tra gli asini, le pecore e ogni sorta di animale domestico, e darli ai leviti,+ che hanno la responsabilità di occuparsi del tabernacolo di Geova”.+

31 Pertanto Mosè e il sacerdote Eleàzaro fecero proprio come Geova aveva comandato a Mosè. 32 Le spoglie, cioè il resto del bottino preso durante la spedizione, ammontarono a 675.000 pecore, 33 72.000 bovini 34 e 61.000 asini. 35 Le donne che non avevano avuto rapporti sessuali con un uomo+ ammontarono a 32.000.* 36 La metà spettante a quelli che erano andati in guerra ammontò a: 337.500 pecore, 37 di cui 675 furono per la tassa a Geova; 38 36.000 bovini, di cui 72 furono per la tassa a Geova; 39 30.500 asini, di cui 61 furono per la tassa a Geova; 40 16.000 persone,* di cui 32* furono per la tassa a Geova. 41 Quindi Mosè diede al sacerdote Eleàzaro la tassa come contribuzione a Geova,+ proprio come Geova gli aveva comandato.

42 La metà appartenente agli israeliti, che Mosè aveva separato dalla porzione degli uomini che avevano combattuto, 43 ammontò a 337.500 pecore, 44 36.000 bovini, 45 30.500 asini 46 e 16.000 persone.* 47 Quindi dalla metà appartenente agli israeliti Mosè prese una persona su 50 e un animale su 50 e li diede ai leviti,+ che avevano la responsabilità di occuparsi del tabernacolo di Geova,+ proprio come Geova aveva comandato a Mosè.

48 Poi gli uomini incaricati sulle migliaia dell’esercito,+ capi di migliaia e capi di centinaia, avvicinarono Mosè 49 e gli dissero: “I tuoi servitori hanno contato gli uomini di guerra che sono ai nostri ordini e risulta che non ne manca nemmeno uno.+ 50 È per questo che presentiamo come offerta a Geova ciò che abbiamo trovato, oggetti d’oro, cavigliere, braccialetti, anelli con sigillo, orecchini e altri gioielli, così da fare espiazione per noi* davanti a Geova”.

51 Mosè e il sacerdote Eleàzaro accettarono quindi l’oro che venne portato, tutti i gioielli. 52 Tutto l’oro della contribuzione fatta a Geova dai capi di migliaia e dai capi di centinaia ammontò a 16.750 sicli.* 53 Gli uomini dell’esercito avevano fatto bottino ciascuno per sé. 54 Mosè e il sacerdote Eleàzaro accettarono l’oro dai capi di migliaia e di centinaia e lo portarono nella tenda dell’incontro come ricordo davanti a Geova a favore del popolo d’Israele.

32 Ora i figli di Ruben+ e i figli di Gad+ avevano grandissime quantità di bestiame, e videro che le terre di Iazèr+ e di Gàlaad erano adatte al bestiame. 2 Perciò i figli di Gad e i figli di Ruben avvicinarono Mosè, il sacerdote Eleàzaro e i capi dell’assemblea, e dissero: 3 “Ataròt, Dibòn, Iazèr, Nimra, Èsbon,+ Eleàle, Sebàm, Nebo+ e Beòn,+ 4 le terre che Geova ha conquistato davanti all’assemblea d’Israele,+ sono terre adatte al bestiame, e i tuoi servitori ne hanno molto”.+ 5 E proseguirono: “Se abbiamo il tuo favore, fa’ che siano queste le terre di cui i tuoi servitori entreranno in possesso. Non farci passare il Giordano”.

6 Allora Mosè disse ai figli di Gad e ai figli di Ruben: “Quindi i vostri fratelli dovrebbero andare in guerra mentre voi rimanete qui? 7 Perché dovreste scoraggiare il popolo d’Israele dall’entrare nel paese che Geova di sicuro gli darà? 8 Questo è ciò che fecero i vostri padri quando da Càdes-Barnèa li mandai a vedere il paese.+ 9 Dopo essere saliti alla Valle* di Escòl+ e aver visto il paese, scoraggiarono il popolo d’Israele dall’entrare nel paese che Geova aveva deciso di dargli.+ 10 Quel giorno Geova si adirò e giurò:+ 11 ‘Gli uomini che sono usciti dall’Egitto, dai 20 anni in su, non vedranno il paese+ che giurai di dare ad Abraamo, Isacco e Giacobbe,+ perché non mi hanno seguito con tutto il cuore, 12 eccetto Càleb,+ figlio di Iefùnne il chenizeo, e Giosuè,+ figlio di Nun, perché loro hanno seguito Geova con tutto il cuore’.+ 13 Geova si adirò dunque contro Israele e lo fece vagare nel deserto per 40 anni,+ finché tutta la generazione che aveva fatto il male agli occhi di Geova giunse alla sua fine.+ 14 Ora voi, razza di peccatori che fate aumentare l’ardente ira di Geova contro Israele, vi state comportando come i vostri padri. 15 Se smetterete di seguirlo, di sicuro egli continuerà a farlo stare nel deserto, e voi causerete la rovina di tutto questo popolo”.

16 In seguito i figli di Gad e i figli di Ruben gli si avvicinarono e gli dissero: “Permettici di costruire qui recinti di pietra per il nostro bestiame e città per i nostri figli. 17 Quanto a noi, ci terremo pronti a combattere+ e procederemo davanti agli israeliti fino a quando non li avremo portati al loro luogo, mentre i nostri figli rimarranno nelle città fortificate, al sicuro dagli abitanti del paese. 18 Non torneremo alle nostre case finché ciascun israelita non abbia ricevuto in eredità la sua terra,+ 19 perché noi non riceveremo un’eredità con loro dall’altro lato del Giordano e oltre, dato che la nostra eredità l’abbiamo ricevuta a est del Giordano”.+

20 Mosè rispose loro: “Se farete questo, ovvero se prenderete le armi davanti a Geova per combattere+ 21 e se ciascuno di voi, prese le armi, attraverserà il Giordano davanti a Geova mentre egli scaccerà i suoi nemici dalla sua presenza+ 22 finché il paese non sarà stato conquistato davanti a Geova,+ allora potrete tornare+ e sarete liberi da colpa davanti a Geova e a Israele. Entrerete quindi in possesso di questo paese davanti a Geova.+ 23 Ma se non lo farete, allora avrete peccato contro Geova. Sappiate che in tal caso risponderete del vostro peccato. 24 Costruite pure città per i vostri figli e recinti per le vostre greggi,+ ma dovete fare quello che avete promesso”.

25 I figli di Gad e i figli di Ruben dissero a Mosè: “I tuoi servitori faranno proprio quello che il nostro signore comanda. 26 I nostri figli, le nostre mogli, il nostro bestiame e tutti i nostri animali domestici rimarranno nelle città di Gàlaad,+ 27 ma i tuoi servitori attraverseranno il Giordano, ognuno armato per combattere davanti a Geova,+ proprio come dice il nostro signore”.

28 Pertanto, riguardo a loro Mosè diede un comando al sacerdote Eleàzaro, a Giosuè figlio di Nun e ai capi delle case paterne delle tribù d’Israele. 29 Disse loro: “Se i figli di Gad e i figli di Ruben attraverseranno con voi il Giordano, ognuno armato per combattere davanti a Geova, e il paese verrà conquistato davanti a voi, allora darete loro in possesso il paese di Gàlaad.+ 30 Ma se non prenderanno le armi e non attraverseranno il Giordano con voi, allora si stabiliranno con voi nel paese di Cànaan”.

31 I figli di Gad e i figli di Ruben allora risposero: “Faremo quello che Geova ha detto ai tuoi servitori. 32 Prenderemo le armi e davanti a Geova entreremo nel paese di Cànaan,+ ma il territorio che erediteremo sarà da questo lato del Giordano”. 33 Allora Mosè diede loro — ai figli di Gad, ai figli di Ruben+ e alla mezza tribù di Manasse,+ figlio di Giuseppe — il regno di Sihòn,+ re degli amorrei, e il regno di Og,+ re di Bàsan, ovvero la terra appartenente alle città di quei territori e le città delle zone circostanti.

34 E i figli di Gad costruirono* Dibòn,+ Ataròt,+ Aroèr,+ 35 Atròt-Sofàn, Iazèr,+ Iogbèa,+ 36 Bet-Nimra+ e Bet-Hàran,+ città fortificate, e costruirono recinti di pietra per le greggi. 37 I figli di Ruben costruirono Èsbon,+ Eleàle,+ Chiriatàim,+ 38 Nebo+ e Bàal-Meòn,+ i cui nomi furono cambiati, e Sibma; e davano un altro nome alle città che avevano ricostruito.

39 I figli di Machìr,+ figlio di Manasse, marciarono su Gàlaad, lo conquistarono e cacciarono gli amorrei che vi si trovavano. 40 Mosè diede dunque Gàlaad a Machìr, figlio di Manasse, che vi si stabilì.+ 41 E Iaìr, figlio di Manasse, marciò contro di loro e catturò i loro accampamenti, e li chiamò Avvòt-Iaìr.*+ 42 E Noba marciò su Chenàt e la catturò insieme ai suoi villaggi,* e le diede il proprio nome, Noba.

33 Queste furono le tappe del viaggio che gli israeliti fecero quando, sotto la guida di Mosè e di Aronne,+ uscirono dal paese d’Egitto+ schiera per schiera.*+ 2 Mosè tenne una registrazione dei luoghi di partenza secondo le tappe del loro viaggio per ordine di Geova, e questi furono i luoghi in cui fecero tappa e da cui ripartirono.+ 3 Partirono da Ràmses+ il 1º mese, il 15º giorno del mese.+ Il giorno subito dopo la Pasqua+ gli israeliti uscirono a testa alta* sotto gli occhi di tutti gli egiziani. 4 Nel frattempo gli egiziani seppellivano tutti i loro primogeniti colpiti a morte da Geova;+ Geova infatti aveva eseguito il giudizio sui loro dèi.+

5 Gli israeliti partirono dunque da Ràmses e si accamparono a Succòt.+ 6 Quindi partirono da Succòt e si accamparono a Ètham,+ che è all’estremità del deserto. 7 Partirono poi da Ètham, tornarono indietro verso Piairòt, che è di fronte a Bàal-Zefòn,+ e si accamparono davanti a Mìgdol.+ 8 Dopodiché partirono da Piairòt, passarono in mezzo al mare+ in direzione del deserto,+ continuarono a marciare per tre giorni nel deserto di Ètham+ e si accamparono a Mara.+

9 Quindi partirono da Mara e arrivarono a Elìm. Si accamparono a Elìm perché lì c’erano 12 sorgenti d’acqua e 70 palme.+ 10 Poi partirono da Elìm e si accamparono presso il Mar Rosso. 11 Dopodiché partirono dal Mar Rosso e si accamparono nel deserto di Sin.+ 12 Quindi partirono dal deserto di Sin e si accamparono a Dofca. 13 In seguito partirono da Dofca e si accamparono ad Alùs. 14 Partirono poi da Alùs e si accamparono a Refidìm,+ dove il popolo non trovò acqua da bere. 15 Dopo ciò partirono da Refidìm e si accamparono nel deserto del Sinai.+

16 Partirono dal deserto del Sinai e si accamparono a Chibròt-Attaàva.+ 17 Quindi partirono da Chibròt-Attaàva e si accamparono ad Hazeròt.+ 18 Dopodiché partirono da Hazeròt e si accamparono a Ritma. 19 Partirono poi da Ritma e si accamparono a Rimmòn-Pèrez. 20 Quindi partirono da Rimmòn-Pèrez e si accamparono a Libna. 21 Partirono da Libna e si accamparono a Rissa. 22 Partirono poi da Rissa e si accamparono a Cheelàta. 23 Quindi partirono da Cheelàta e si accamparono presso il monte Sèfer.

24 Dopodiché partirono dal monte Sèfer e si accamparono ad Aràda. 25 Quindi partirono da Aràda e si accamparono a Machelòt. 26 Partirono+ poi da Machelòt e si accamparono a Tàat. 27 Dopo ciò partirono da Tàat e si accamparono a Tera. 28 Quindi partirono da Tera e si accamparono a Mitca. 29 In seguito partirono da Mitca e si accamparono ad Asmóna. 30 Partirono poi da Asmóna e si accamparono a Moseròt. 31 Quindi partirono da Moseròt e si accamparono a Bene-Iaacàn.+ 32 E partirono da Bene-Iaacàn e si accamparono a Hor-Agghidgàd. 33 Partirono poi da Hor-Agghidgàd e si accamparono a Iotbàta.+ 34 In seguito partirono da Iotbàta e si accamparono ad Abróna. 35 Quindi partirono da Abróna e si accamparono a Eziòn-Ghèber.+ 36 Dopodiché partirono da Eziòn-Ghèber e si accamparono nel deserto di Zin,+ cioè a Càdes.

37 In seguito partirono da Càdes e si accamparono presso il monte Hor,+ al confine con il paese di Èdom. 38 E il sacerdote Aronne salì sul monte Hor per ordine di Geova e là morì nel 40º anno dall’uscita degli israeliti dal paese d’Egitto, nel 5º mese, il 1º del mese.+ 39 Aronne aveva 123 anni quando morì sul monte Hor.

40 Ora il re di Aràd,+ il cananeo che dimorava nel Nègheb, nel paese di Cànaan, venne a sapere dell’arrivo degli israeliti.

41 Gli israeliti partirono poi dal monte Hor+ e si accamparono a Zalmóna. 42 Dopodiché partirono da Zalmóna e si accamparono a Punòn. 43 Partirono poi da Punòn e si accamparono a Obòt.+ 44 Quindi partirono da Obòt e si accamparono a Iie-Abarìm, al confine di Mòab.+ 45 In seguito partirono da Iìm e si accamparono a Dibòn-Gad.+ 46 Dopo ciò partirono da Dibòn-Gad e si accamparono ad Almòn-Diblatàim. 47 Quindi partirono da Almòn-Diblatàim e si accamparono sui monti di Abarìm+ davanti al Nebo.+ 48 Infine partirono dai monti di Abarìm e si accamparono nelle pianure desertiche di Mòab presso il Giordano di fronte a Gèrico.+ 49 Rimasero accampati lungo il Giordano, da Bet-Iesimòt ad Abèl-Sittìm,+ nelle pianure desertiche di Mòab.

50 Geova parlò a Mosè nelle pianure desertiche di Mòab presso il Giordano di fronte a Gèrico, e gli disse: 51 “Parla agli israeliti e di’ loro: ‘State per passare il Giordano ed entrare nel paese di Cànaan.+ 52 Dovete scacciare davanti a voi tutti gli abitanti del paese e distruggere tutte le loro statue di pietra+ e tutte le loro statue di metallo,*+ e dovete demolire tutti i loro alti luoghi.*+ 53 Entrerete in possesso del paese e lo abiterete, perché io certamente ve lo darò in possesso.+ 54 Ripartirete il paese a sorte+ tra le vostre famiglie. Al gruppo più grande dovete aumentare l’eredità, al gruppo più piccolo dovete ridurla.+ L’eredità di ciascuno sarà quella che gli toccherà in sorte. Riceverete in eredità la vostra proprietà in base alle tribù dei vostri padri.+

55 “‘Se però non scaccerete davanti a voi gli abitanti del paese,+ quelli a cui permetterete di rimanere saranno per voi come qualcosa di irritante negli occhi e come una spina nel fianco, e vi tormenteranno nel paese in cui risiederete.+ 56 E farò a voi quello che intendevo fare a loro’”.+

34 Geova disse ancora a Mosè: 2 “Da’ queste istruzioni agli israeliti: ‘Quando entrerete nel paese di Cànaan,+ questo è il paese che vi spetterà in eredità, il paese di Cànaan in base ai seguenti confini.+

3 “‘Il confine meridionale si estenderà dal deserto di Zin, lungo il territorio di Èdom. A est partirà dall’estremità del Mar Salato,*+ 4 e cambierà direzione per passare a sud della salita di Acrabbìm,+ continuare fino a Zin e terminare a sud di Càdes-Barnèa.+ Poi arriverà ad Azàr-Addàr+ e continuerà fino ad Azmòn. 5 Ad Azmòn il confine cambierà direzione fino al Torrente* d’Egitto, e finirà al Mare.*+

6 “‘Il confine occidentale sarà la costa del Mar Grande.* Questo diventerà il confine occidentale.+

7 “‘Questo sarà il confine settentrionale. Dal Mar Grande traccerete il confine fino al monte Hor. 8 Dal monte Hor traccerete il confine fino a Lebo-Àmat,*+ e l’estremità del confine sarà a Zedàd.+ 9 Il confine arriverà a Zifròn e finirà ad Azàr-Enàn.+ Questo diventerà il confine settentrionale.

10 “‘Quindi dovete tracciare il confine orientale da Azàr-Enàn a Sefàm. 11 Il confine andrà da Sefàm a Ribla, a est di Àin, e scenderà e attraverserà il pendio orientale del Mare di Cinnèret.*+ 12 Il confine arriverà al Giordano e finirà al Mar Salato.+ Questi saranno i confini che delimiteranno il vostro paese’”.+

13 Mosè diede dunque queste istruzioni agli israeliti: “Questo è il paese del quale entrerete in possesso ripartendolo a sorte,+ e che Geova ha comandato di dare alle nove tribù e mezzo. 14 Infatti, la tribù dei rubeniti in base alla loro casa paterna, la tribù dei gaditi in base alla loro casa paterna e la mezza tribù di Manasse hanno già ricevuto la propria eredità.+ 15 Queste due tribù e mezzo hanno già ricevuto la loro eredità a est della regione del Giordano presso Gèrico, verso oriente”.+

16 Geova disse inoltre a Mosè: 17 “Questi sono i nomi degli uomini che ripartiranno il paese di cui entrerete in possesso: il sacerdote Eleàzaro+ e Giosuè+ figlio di Nun. 18 E sceglierete un capo da ciascuna tribù per ripartire il paese che erediterete.+ 19 Questi sono i nomi degli uomini: della tribù di Giuda,+ Càleb+ figlio di Iefùnne; 20 della tribù dei figli di Simeone,+ Semuèl figlio di Ammiùd; 21 della tribù di Beniamino,+ Elidàd figlio di Chislòn; 22 della tribù dei figli di Dan,+ un capo, Bucchi figlio di Iogli; 23 dei figli di Giuseppe,+ dalla tribù dei figli di Manasse,+ un capo, Annièl figlio di Efòd, 24 e dalla tribù dei figli di Èfraim,+ un capo, Chemuèl figlio di Siftàn; 25 della tribù dei figli di Zàbulon,+ un capo, Elizafàn figlio di Parnàc; 26 della tribù dei figli di Ìssacar,+ un capo, Paltièl figlio di Azzàn; 27 della tribù dei figli di Àser,+ un capo, Aiùd figlio di Selòmi; 28 della tribù dei figli di Nèftali,+ un capo, Pedahèl figlio di Ammiùd”. 29 Questi sono coloro ai quali Geova comandò di ripartire la terra del paese di Cànaan tra gli israeliti.+

35 Geova continuò a parlare a Mosè nelle pianure desertiche di Mòab presso il Giordano di fronte a Gèrico,+ e gli disse: 2 “Ordina agli israeliti di dare ai leviti città in cui possano abitare, prendendole dall’eredità che riceveranno,+ e di dare loro anche i pascoli intorno a esse.+ 3 I leviti si stabiliranno in quelle città, mentre i pascoli serviranno per il loro bestiame, i loro beni e tutti gli altri animali che hanno. 4 I pascoli delle città che darete ai leviti si estenderanno per 1.000 cubiti* a partire dalle mura che circondano la città. 5 Dovete misurare fuori dalla città 2.000 cubiti dal lato orientale, 2.000 cubiti dal lato meridionale, 2.000 cubiti dal lato occidentale e 2.000 cubiti dal lato settentrionale, con la città nel mezzo. Questi saranno i pascoli delle loro città.

6 “Darete ai leviti 6 città di rifugio,+ in cui possa fuggire l’omicida,+ più altre 42 città. 7 In totale dovete dare ai leviti 48 città, insieme ai loro pascoli.+ 8 Le città che darete loro saranno prese dalla proprietà degli israeliti.+ Dai gruppi più grandi ne prenderete molte, e dai gruppi più piccoli ne prenderete poche.+ Ciascun gruppo darà alcune delle sue città ai leviti in proporzione all’eredità ricevuta”.

9 Geova proseguì dicendo a Mosè: 10 “Parla agli israeliti e di’ loro: ‘State per passare il Giordano ed entrare nel paese di Cànaan.+ 11 Dovete scegliere città facilmente raggiungibili perché servano da città di rifugio, dove possa fuggire l’omicida che ha ucciso qualcuno* involontariamente.+ 12 Queste città vi serviranno da rifugio contro il vendicatore del sangue,+ così che l’omicida non muoia prima che sia stato processato davanti all’assemblea.+ 13 Le sei città di rifugio che darete serviranno a questo scopo. 14 Darete tre città da questo lato del Giordano+ e tre città nel paese di Cànaan+ perché servano da città di rifugio. 15 Queste sei città serviranno da rifugio agli israeliti, agli stranieri residenti+ e ai forestieri in mezzo a loro, così che vi fugga chiunque abbia ucciso qualcuno* involontariamente.+

16 “‘Ma se lo ha colpito con un oggetto di ferro e la persona colpita muore, è un assassino. L’assassino dev’essere assolutamente messo a morte.+ 17 E se lo ha colpito con una pietra che può causare la morte e la persona colpita muore, è un assassino. L’assassino dev’essere assolutamente messo a morte. 18 E se lo ha colpito con un oggetto di legno che può causare la morte e la persona colpita muore, è un assassino. L’assassino dev’essere assolutamente messo a morte.

19 “‘Il vendicatore del sangue è colui che metterà a morte l’assassino. Quando lo incontrerà, sarà lui a metterlo a morte. 20 Se qualcuno causa la morte di un altro spingendolo perché mosso da odio o gettandogli contro qualcosa con cattive intenzioni,*+ 21 o ne causa la morte colpendolo con la mano perché mosso da odio, allora sarà assolutamente messo a morte. È un assassino. Il vendicatore del sangue metterà a morte l’assassino quando lo incontrerà.

22 “‘Ma se qualcuno spinge un altro inavvertitamente e senza essere mosso da odio o gli getta contro un oggetto senza cattive intenzioni*+ 23 o gli fa cadere addosso una pietra senza averlo visto, e non era un suo nemico né voleva fargli del male, e quello muore, 24 allora l’assemblea deve giudicare fra colui che ha commesso il fatto e il vendicatore del sangue in base a queste norme.+ 25 L’assemblea deve quindi salvare l’omicida dalla mano del vendicatore del sangue e rimandarlo alla città di rifugio in cui era fuggito, e l’omicida deve rimanere lì fino alla morte del sommo sacerdote che è stato unto con l’olio santo.+

26 “‘Ma se l’omicida esce dai confini della città di rifugio nella quale è fuggito 27 e il vendicatore del sangue lo trova fuori dai confini della città di rifugio e lo uccide, il vendicatore del sangue non è colpevole del sangue versato. 28 L’omicida deve infatti rimanere nella città di rifugio fino alla morte del sommo sacerdote, ma dopo la morte del sommo sacerdote può tornare alla terra di sua proprietà.+ 29 Queste norme vi serviranno per giudicare di generazione in generazione in tutti i luoghi in cui abiterete.

30 “‘Chiunque uccida una persona* dev’essere messo a morte per assassinio+ sulla base della dichiarazione* di testimoni;+ ma nessuno* sarà messo a morte sulla base della dichiarazione di un solo testimone. 31 Non dovete accettare alcun riscatto per la vita* di un assassino che merita di morire, perché dev’essere assolutamente messo a morte.+ 32 E non dovete accettare alcun riscatto per permettere a uno che è fuggito in una città di rifugio di tornare a vivere nella sua terra prima della morte del sommo sacerdote.

33 “‘Non dovete contaminare il paese nel quale vivete, perché il sangue contamina il paese+ e non ci può essere espiazione per il sangue che vi è stato sparso se non mediante il sangue di colui che l’ha sparso.+ 34 Non dovete contaminare il paese in cui abitate, nel quale io risiedo, perché io, Geova, risiedo in mezzo al popolo d’Israele’”.+

36 I capifamiglia dei discendenti di Gàlaad, figlio di Machìr,+ figlio di Manasse, delle famiglie dei figli di Giuseppe, si avvicinarono per parlare a Mosè e ai capi, i capifamiglia degli israeliti. 2 Dissero: “Geova ha comandato a te, nostro signore, di spartire il paese a sorte+ dandolo in eredità agli israeliti; e al nostro signore è stato comandato da Geova di dare l’eredità di Zelofèad nostro fratello alle sue figlie.+ 3 Se queste donne sposassero uomini di altre tribù d’Israele, la loro eredità sarebbe sottratta a quella dei nostri padri e si aggiungerebbe a quella della tribù alla quale finirebbero per appartenere, così che sarebbe sottratta all’eredità toccataci in sorte. 4 E quando ha luogo il Giubileo+ per il popolo d’Israele, l’eredità di quelle donne si aggiungerebbe a quella della tribù alla quale finirebbero per appartenere, così che la loro eredità sarebbe sottratta a quella della tribù dei nostri padri”.

5 Quindi Mosè diede agli israeliti questo comando per ordine di Geova: “Quello che dice la tribù dei figli di Giuseppe è giusto. 6 Ecco cosa ha comandato Geova per le figlie di Zelofèad: ‘Possono sposare chi vogliono. Però devono sposare qualcuno che appartiene a una famiglia della tribù del loro padre. 7 Nessuna eredità degli israeliti deve passare da una tribù all’altra, perché gli israeliti devono tenersi stretta l’eredità della tribù dei loro antenati. 8 E ogni figlia che possieda un’eredità tra le tribù d’Israele deve sposare un discendente della tribù di suo padre,+ così che gli israeliti restino in possesso dell’eredità dei loro antenati. 9 Nessuna eredità deve passare da una tribù all’altra, perché le tribù d’Israele devono tenersi stretta la propria eredità’”.

10 Le figlie di Zelofèad fecero proprio come Geova aveva comandato a Mosè.+ 11 Pertanto Mala, Tirza, Ogla, Milca e Noa, le figlie di Zelofèad,+ sposarono i figli dei fratelli del loro padre. 12 Sposarono uomini delle famiglie di Manasse, figlio di Giuseppe, e così la loro eredità rimase all’interno della tribù della famiglia del loro padre.

13 Questi sono i comandamenti e le decisioni giudiziarie che Geova trasmise agli israeliti per mezzo di Mosè nelle pianure desertiche di Mòab presso il Giordano di fronte a Gèrico.+

Vedi Glossario.

Lett. “figli d’Israele”.

O “testa per testa”.

Lett. “secondo i loro eserciti”.

Lett. “estraneo”, cioè non levita.

O “presso il rispettivo stendardo”.

Lett. “secondo i loro eserciti”.

O “custodire”, “svolgere il loro servizio presso”.

O “insegna”.

Lett. “secondo i loro eserciti”.

Lett. “secondo i loro eserciti”.

Lett. “secondo i loro eserciti”.

Lett. “secondo i loro eserciti”.

Lett. “generazioni”.

Lett. “la cui mano era stata riempita”.

Lett. “estraneo”, cioè non appartenente alla famiglia di Aronne.

Lett. “di ogni primogenito che apre il grembo”.

O “portiera”.

O “portiera”.

Vedi Glossario.

Lett. “estraneo”, cioè non levita.

Un siclo corrispondeva a 11,4 g. Vedi App. B14.

O “in base al siclo santo”.

Una ghera corrispondeva a 0,57 g. Vedi App. B14.

Lett. “bocca”.

Vedi Glossario.

O “pinze”, “molle”.

O “vassoi per gli stoppini bruciati”, “portafuoco”.

O “ceneri grasse”, cioè impregnate del grasso dei sacrifici.

O “portafuoco”.

Lett. “carico”.

O “portiera”.

O “portiera”.

O “anima”, vedi Glossario.

O “anima”.

Un decimo di efa corrispondeva a 2,2 l. Vedi App. B14.

O “olibano”, vedi Glossario.

O “deperire”. Può riferirsi alla perdita della fertilità.

Evidentemente si riferisce agli organi riproduttivi.

O “deperire”. Può riferirsi alla perdita della fertilità.

Evidentemente si riferisce agli organi riproduttivi.

O “Così sia! Così sia!”

O “affinché Dio ricordi con favore l’intera offerta”.

O “deperirà”. Può riferirsi alla perdita della fertilità.

Evidentemente si riferisce agli organi riproduttivi.

In ebraico nazìr, che significa “scelto”, “dedicato”, “separato”.

O “anima morta”. Vedi Glossario, “anima”.

O “contaminando la testa del suo nazireato”.

Vedi Glossario.

O “anima”, vedi Glossario.

Vedi Glossario.

O “la testa del suo nazireato”.

O “bue”.

O “dedicazione”.

Un siclo corrispondeva a 11,4 g. Vedi App. B14.

O “in base al siclo santo”.

O “piccola scodella”.

Lett. “lui”.

Lett. “agitare”, cioè far muovere avanti e indietro.

Lett. “agiterai”, cioè farai muovere avanti e indietro.

Lett. “agitare”, cioè far muovere avanti e indietro.

Lett. “di ogni primogenito che apre il grembo”.

Lett. “agitò”, cioè fece muovere avanti e indietro.

Lett. “fra le due sere”.

Lett. “fra le due sere”.

O “per un’anima umana”.

O “per un’anima umana”.

O “per un’anima”.

Lett. “fra le due sere”.

O “anima”.

O “messa a morte”.

Lett. “secondo i loro eserciti”.

Lett. “secondo i loro eserciti”.

Lett. “secondo i loro eserciti”.

Lett. “secondo i loro eserciti”.

Lett. “secondo i loro eserciti”.

Cioè Ietro.

O “occhi”.

O “miriadi di”.

Significa “incendio”, ovvero conflagrazione, fiammata.

A quanto pare i non israeliti che erano tra loro.

O “le nostre anime si stanno”.

Vedi nt. a Gen 2:12.

O “conosciuti da te come”, “che sai essere”.

Lett. “600.000 a piedi”, evidentemente idonei alla guerra.

O “a profetizzare”.

Un cubito corrispondeva a 44,5 cm. Vedi App. B14.

Un hòmer corrispondeva a 220 l. Vedi App. B14.

Forse allo scopo di seccarne la carne.

Significa “luoghi di sepoltura della brama”.

O “cusita”.

O “era molto umile (mite), più di qualunque altro uomo”.

Lett. “Lui si sta mostrando fedele in tutta la mia casa”.

Lett. “bocca a bocca”.

O “Oshèa”.

Significa “Geova è salvezza”.

Lett. “grasso”.

Lett. “magro”.

O “entrata di Àmat”.

O “Uadi”, vedi Glossario.

O “Uadi”, vedi Glossario.

Significa “grappolo d’uva”.

Lett. “sono pane per noi”.

O “segni”.

Lett. “come un sol uomo”.

O “lento all’ira”.

O “amorevole benignità”.

O “alla terza e alla quarta generazione”.

O “bassopiano”.

Lett. “alzai la mia mano”.

Lett. “prostituzione”.

O “avermi come nemico”.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

Un decimo di efa corrispondeva a 2,2 l. Vedi App. B14.

Un hin corrispondeva a 3,67 l. Vedi App. B14.

Vedi Glossario.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

Lett. “pane”.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

O “anima”.

O “anima”.

O “anima”.

O “messa a morte”.

O “anima”.

O “Core”.

O “portafuoco”.

Forse intendendo dire che Mosè voleva che lo seguissero ciecamente.

Lett. “degli spiriti di ogni carne”.

Lett. “aprirà la sua bocca”.

O “Scèol”, cioè il luogo simbolico in cui si trovano i morti. Vedi Glossario.

Lett. “aprì la sua bocca”.

O “Scèol”, cioè il luogo simbolico in cui si trovano i morti. Vedi Glossario.

Evidentemente i carboni o la cenere rimasti negli incensieri o vicino a essi.

O “peccato contro le loro proprie anime”.

Lett. “estraneo”.

O “verga”.

Lett. “estraneo”, cioè non appartenente alla famiglia di Aronne.

Lett. “estraneo”, cioè non appartenente alla famiglia di Aronne.

Cioè ogni cosa consacrata a Dio in modo irrevocabile e senza possibilità di essere riscattata.

Lett. “carne”.

Un siclo corrispondeva a 11,4 g. Vedi App. B14.

O “in base al siclo santo”.

Una ghera corrispondeva a 0,57 g. Vedi App. B14.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

Cioè un patto vincolante e immutabile.

O “il cadavere di un’anima umana”. Vedi Glossario, “anima”.

O “un cadavere, l’anima di un essere umano che è morto”. Vedi Glossario, “anima”.

O “anima”.

O “messa a morte”.

Lett. “acqua viva”, cioè non stagnante.

O “anime”.

O “anima”.

O “messa a morte”.

O “anima”.

O “verga”.

Significa “lite”.

Lett. “giorni”.

Lett. “con un popolo pesante e una mano forte”.

Espressione poetica riferita alla morte.

Lett. “sarà raccolto e morirà”.

Significa “destinare alla distruzione”.

O “l’anima del popolo”.

O “le nostre anime sono arrivate”.

O “infuocati”.

O “infuocato”.

O “Uadi”, vedi Glossario.

O “uadi”, vedi Glossario.

Lett. “bocca”.

O “uadi”, vedi Glossario.

O “Intonategli un canto!”

Lett. “campo”.

O forse “deserto”.

O “villaggi circostanti”, “borgate dipendenti”.

Evidentemente l’Eufrate.

Lett. “occhio”.

Lett. “occhio”.

Lett. “aprì la bocca dell’asina”.

Lett. “parola”.

O “la mia anima”.

O “si rammarica”.

O forse “deserto”.

Lett. “che era bene agli occhi di Geova”.

O “uadi”, vedi Glossario.

O “discendenza”.

Lett. “dal mio cuore”.

O “alla fine dei giorni”.

O “tempie”.

Cioè la tribù dei cheniti.

O “si unì al”.

Lett. “di fronte al sole”.

O “si sono uniti al”.

Lett. “aprì la sua bocca”.

O “secondo la lista dei nomi”.

O “coraiti”.

Espressione poetica riferita alla morte.

Lett. “degli spiriti di ogni carne”.

O “dignità”.

Vedi Glossario.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

Lett. “fra le due sere”.

Un decimo di efa corrispondeva a 2,2 l. Vedi App. B14.

Un hin corrispondeva a 3,67 l. Vedi App. B14.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

Vedi Glossario.

Lett. “fra le due sere”.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

Lett. “dei vostri mesi”.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

Lett. “pane”.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

Vedi Glossario.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

O “affliggere le vostre anime”. In genere si ritiene che l’espressione si riferisca al sottoporsi a privazioni di vario tipo, come il digiuno.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

O “che placa”, “che calma”. Lett. “riposante”.

O “legando un obbligo sulla sua anima”.

O “ha legato la sua anima”.

O “un voto per affliggere l’anima”.

Espressione poetica riferita alla morte.

O “per l’esercito”.

O “per l’esercito”.

O “accampamenti cinti da mura”.

O “un’anima”.

Vedi Glossario.

O “32.000 anime”.

O “anime umane”.

O “32 anime”.

O “anime umane”.

O “per le nostre anime”.

Un siclo corrispondeva a 11,4 g. Vedi App. B14.

O “Uadi”, vedi Glossario.

O “ricostruirono”.

Significa “accampamenti di Iaìr”.

O “villaggi circostanti”, “borgate dipendenti”.

Lett. “secondo i loro eserciti”.

Lett. “con mano alzata”.

O “metallo fuso”.

Vedi Glossario.

Cioè il Mar Morto.

O “Uadi”, vedi Glossario.

Cioè il Mar Grande, il Mediterraneo.

Cioè il Mediterraneo.

O “entrata di Àmat”.

Cioè il lago di Gennèzaret, o Mar di Galilea.

Un cubito corrispondeva a 44,5 cm. Vedi App. B14.

O “colpito un’anima”.

O “colpito un’anima”.

Lett. “mentre era in agguato”.

Lett. “senza essere in agguato”.

O “anima”.

Lett. “bocca”.

O “nessun’anima”.

O “anima”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi