LETTERA DI GIACOMO
1 Giacomo,+ schiavo di Dio e del Signore Gesù Cristo, alle 12 tribù che sono disperse.
Saluti a voi!
2 Consideratela tutta gioia, fratelli miei, quando incontrate varie prove,+ 3 sapendo che la vostra fede di provata qualità produce perseveranza.+ 4 E la perseveranza porti a compimento la sua opera, così che voi siate completi e integri sotto ogni aspetto, non mancando di nulla.+
5 Se qualcuno di voi manca di sapienza, continui a chiederla a Dio+ e gli sarà data,+ perché egli dà generosamente a tutti e senza trovare da ridire.+ 6 Ma continui a chiedere con fede,+ non dubitando affatto,+ perché chi dubita è come un’onda del mare mossa dal vento e spinta qua e là. 7 Non pensi un uomo del genere di ricevere qualcosa da Geova;* 8 è un uomo indeciso,+ instabile in tutto quello che fa.
9 Il fratello di umili condizioni gioisca* per la sua esaltazione,+ 10 e il ricco per la sua umiliazione,+ perché passerà come un fiore di campo. 11 Proprio come il sole sorge con il suo ardente calore e fa seccare la pianta, e il fiore cade e la sua bellezza svanisce, così anche il ricco appassirà nelle sue imprese.+
12 Felice è l’uomo che continua a sopportare la prova,+ perché, essendo approvato, riceverà la corona della vita,+ che Geova* ha promesso a quelli che continuano ad amarlo.+ 13 Nessuno, quando affronta una prova, dica: “Sono messo alla prova da Dio”, perché con i mali Dio non può essere messo alla prova né tanto meno mette alla prova qualcuno. 14 Ma ognuno è messo alla prova essendo attirato e adescato* dal proprio desiderio.+ 15 Quindi il desiderio, quando è diventato fertile,* partorisce il peccato; e il peccato, una volta commesso, produce la morte.+
16 Non lasciatevi sviare, miei cari fratelli. 17 Ogni dono buono e ogni regalo perfetto vengono dall’alto,+ perché scendono dal Padre delle luci celesti,+ il quale non cambia come cambiano le ombre.*+ 18 Per sua volontà egli ci ha generato mediante la parola di verità,+ perché fossimo una sorta di primizie delle sue creature.+
19 Sappiate questo, miei cari fratelli: ognuno dev’essere pronto ad ascoltare, lento a parlare,+ lento ad adirarsi,+ 20 perché l’ira dell’uomo non ha come risultato la giustizia di Dio.+ 21 Quindi sbarazzatevi di ogni sudiciume e di ogni traccia* di cattiveria,+ e accettate con mitezza che sia piantata in voi la parola che può salvarvi.*
22 Comunque, mettete in pratica la parola+ e non limitatevi ad ascoltarla, ingannando voi stessi con falsi ragionamenti. 23 Infatti, se qualcuno ascolta la parola e non la mette in pratica+ è come un uomo che guarda la sua faccia* in uno specchio. 24 Si guarda, se ne va e dimentica subito che tipo di persona è. 25 Ma chi esamina attentamente la legge perfetta+ che appartiene alla libertà e persevera in essa non è uno che ascolta e dimentica, ma uno che mette in pratica; questa persona sarà felice in quello che fa.+
26 Se qualcuno pensa di adorare Dio* ma non tiene a freno la lingua,+ sta ingannando il proprio cuore, e la sua adorazione è inutile. 27 La forma di adorazione* pura e incontaminata dal punto di vista del nostro Dio e Padre è questa: aver cura degli orfani+ e delle vedove+ nelle loro sofferenze+ e non lasciarsi macchiare dal mondo.+
2 Fratelli miei, vi state forse attenendo alla fede nel nostro glorioso Signore Gesù Cristo e al tempo stesso state facendo favoritismi?+ 2 Se a una vostra riunione* viene un uomo con anelli d’oro alle dita e un vestito di lusso, ma entra anche un povero con un vestito sudicio, 3 guardate forse di buon occhio l’uomo con il vestito di lusso e gli dite: “Siediti qui, in questo posto d’onore”, mentre al povero dite: “Tu sta’ in piedi”, o: “Prendi quel posto là, accanto allo sgabello dei miei piedi”?+ 4 In tal caso, ci sono tra voi distinzioni di classe+ e voi siete diventati giudici che prendono decisioni malvagie,+ non è vero?
5 Ascoltate, miei cari fratelli. Dio non ha forse scelto quelli che sono poveri agli occhi del mondo perché siano ricchi nella fede+ ed eredi del Regno, che egli ha promesso a quelli che lo amano?+ 6 Voi però avete disonorato i poveri. Non sono forse i ricchi a opprimervi+ e a trascinarvi davanti ai tribunali? 7 Non sono loro a bestemmiare l’eccellente nome con il quale siete stati chiamati? 8 Ora, se voi adempite la legge regale secondo il passo della Scrittura: “Devi amare il tuo prossimo come te stesso”,+ fate molto bene. 9 Se invece continuate a fare favoritismi,+ state commettendo un peccato e siete condannati* dalla legge come trasgressori.+
10 Chiunque osserva tutta la Legge ma la trasgredisce in un solo punto, l’ha violata tutta.+ 11 Infatti colui che disse: “Non devi commettere adulterio”,+ disse anche: “Non devi assassinare”.+ Se dunque tu non commetti adulterio ma assassini, sei diventato trasgressore della legge. 12 Continuate quindi a parlare e ad agire come persone che saranno giudicate dalla legge di un popolo libero.*+ 13 Perché chi non mostra misericordia sarà giudicato senza misericordia.+ La misericordia trionfa sul giudizio.
14 A che serve, fratelli miei, se uno dice che ha fede ma non ha opere?+ Tale fede non lo può salvare, vero?+ 15 Se un fratello o una sorella è senza vestiti* e non ha cibo a sufficienza per la giornata, 16 e uno di voi gli dice: “Va’ in pace, riscaldati e saziati”, ma non gli dà quello di cui ha bisogno per vivere,* a che serve?+ 17 Allo stesso modo la fede da sola, senza le opere, è morta.+
18 Tuttavia qualcuno dirà: “Tu hai la fede, e io ho le opere. Mostrami la tua fede senza le opere, e io ti mostrerò la mia fede mediante le mie opere”. 19 Tu credi che c’è un solo Dio, vero? Fai bene. Anche i demòni ci credono e tremano.+ 20 Insensato, ti rendi conto che la fede senza le opere è inutile? 21 Il nostro padre Abraamo non fu forse dichiarato giusto per le opere dopo che ebbe offerto suo figlio Isacco sull’altare?+ 22 Vedi? La sua fede agiva insieme alle sue opere e mediante le sue opere la sua fede fu perfezionata;+ 23 così si adempì il passo della Scrittura che dice: “Abraamo ripose fede in Geova,* e per questo fu considerato giusto”,*+ e fu chiamato amico di Geova.*+
24 Vedete quindi che l’uomo dev’essere dichiarato giusto per le opere e non soltanto per la fede. 25 Così anche Ràab la prostituta non fu forse dichiarata giusta per le opere dopo che ebbe ospitato i messaggeri e li ebbe fatti partire per un’altra via?+ 26 In effetti, come il corpo senza spirito* è morto,+ così anche la fede senza opere è morta.+
3 Fratelli miei, non siate in molti a diventare maestri, sapendo che riceveremo un giudizio più severo.+ 2 Infatti tutti sbagliamo* molte volte.+ Se uno non sbaglia nel parlare è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo. 3 Se mettiamo il freno* in bocca ai cavalli perché ci ubbidiscano, riusciamo a guidare anche tutto il loro corpo. 4 Perfino le navi, benché siano così grandi e siano spinte da forti venti, vengono dirette da un timone piccolissimo ovunque voglia il timoniere.
5 Lo stesso vale per la lingua: è una piccola parte del corpo eppure si vanta di grandi cose. Basta proprio un piccolo fuoco per incendiare una grande foresta! 6 Anche la lingua è un fuoco.+ Rappresenta un mondo d’ingiustizia fra le nostre membra, dato che contamina tutto il corpo,+ infiamma l’intero corso della vita* ed è infiammata dalla Geènna.* 7 Ogni tipo di animale selvatico, di uccello, di rettile* e di creatura marina dev’essere domato ed è stato domato dagli uomini. 8 Ma nessun uomo può domare la lingua. È ribelle e dannosa, piena di veleno mortale.+ 9 Noi usiamo la lingua per lodare* Geova,* il Padre, ma anche per maledire gli uomini che sono venuti all’esistenza “a somiglianza di Dio”.+ 10 Dalla stessa bocca escono benedizione e maledizione.
Non è bene, fratelli miei, che succedano queste cose.+ 11 Una sorgente non fa sgorgare dalla stessa apertura acqua dolce e acqua amara, vero? 12 Fratelli miei, un fico non può produrre olive né una vite fichi, vero?+ Né una sorgente d’acqua salata può dare acqua dolce.
13 Chi fra voi è saggio e ha discernimento?* Mostri, attraverso la sua eccellente condotta, che le sue opere sono compiute con la mitezza derivante dalla sapienza. 14 Ma se avete nel vostro cuore amara gelosia+ e uno spirito litigioso,*+ non vantatevi+ e non mentite contro la verità. 15 Questa non è la sapienza che scende dall’alto; piuttosto è terrena,+ animale, demoniaca. 16 Perché dove ci sono gelosia e spirito litigioso,* ci sono anche disordine e ogni cosa ignobile.+
17 Ma la sapienza che viene dall’alto è prima di tutto pura,+ poi pacifica,+ ragionevole,+ pronta a ubbidire, piena di misericordia e di buoni frutti,+ imparziale,+ non ipocrita.+ 18 Inoltre il frutto della giustizia viene seminato in condizioni pacifiche+ per* quelli che promuovono la pace.+
4 Da dove vengono le guerre e le lotte che ci sono fra di voi? Non vengono forse dai vostri desideri carnali che combattono dentro di voi?*+ 2 Voi desiderate, eppure non avete. Continuate ad assassinare e a desiderare con invidia, ma non riuscite a ottenere. Continuate a combattere e a far guerra.+ Non avete perché non chiedete. 3 E se chiedete, non ricevete perché chiedete per un motivo sbagliato, così da soddisfare i vostri desideri carnali.
4 Adultere,* non sapete che essere amici del mondo significa essere nemici di Dio? Perciò chi vuole essere amico del mondo si rende nemico di Dio.+ 5 O forse pensate sia senza motivo che la Scrittura dice: “Lo spirito che si è stabilito in noi continua a bramare con invidia”?+ 6 Comunque, l’immeritata bontà* che Egli mostra è più grande. Infatti è detto: “Dio si oppone ai superbi,+ ma mostra immeritata bontà* agli umili”.+
7 Sottomettetevi perciò a Dio;+ ma opponetevi al Diavolo,+ e lui fuggirà da voi.+ 8 Avvicinatevi a Dio, ed egli si avvicinerà a voi.+ Pulite le vostre mani, o peccatori,+ e purificate i vostri cuori,+ o indecisi. 9 Siate afflitti, fate cordoglio e piangete.+ Il vostro riso si trasformi in lutto, e la vostra gioia in disperazione. 10 Umiliatevi agli occhi di Geova,*+ ed egli vi esalterà.+
11 Smettete di parlare gli uni contro gli altri, fratelli.+ Chi parla contro un fratello o giudica il proprio fratello parla contro la legge e giudica la legge. Ora se tu giudichi la legge, non sei uno che osserva la legge, ma un giudice. 12 C’è un solo Legislatore e Giudice,+ colui che può salvare e distruggere.+ Ma tu chi sei da giudicare il tuo prossimo?+
13 Ora ascoltate, voi che dite: “Oggi o domani andremo nella tal città e vi resteremo un anno; faremo affari e guadagneremo”.+ 14 In realtà non sapete come sarà domani la vostra vita.+ Siete infatti un vapore che appare per un po’ e poi scompare.+ 15 Dovreste invece dire: “Se Geova* vuole,+ vivremo e faremo questo o quello”. 16 Ma ora voi andate fieri delle vostre arroganti ostentazioni. Tutto questo vantarsi è malvagio. 17 Perciò, se qualcuno sa fare il bene e non lo fa, commette peccato.+
5 Ora ascoltate, ricchi: piangete e urlate per le disgrazie che verranno su di voi.+ 2 Le vostre ricchezze sono marcite e i vostri abiti sono stati rosi dalle tarme.+ 3 Il vostro oro e il vostro argento si sono arrugginiti; la loro ruggine sarà una testimonianza contro di voi e divorerà le vostre carni. Negli ultimi giorni quello che avete accumulato sarà come un fuoco.+ 4 Ecco, la paga che non avete dato agli operai che hanno mietuto i vostri campi continua a gridare, e le grida di aiuto dei mietitori sono giunte agli orecchi di Geova* degli eserciti.+ 5 Sulla terra siete vissuti nel lusso e per il vostro appagamento. Avete ingrassato i vostri cuori nel giorno della strage.+ 6 Avete condannato e assassinato il giusto. Non vi fa egli opposizione?
7 Quindi, fratelli, siate pazienti fino alla presenza del Signore.+ Guardate l’agricoltore: continua ad aspettare il prezioso frutto della terra, pazientando fino all’arrivo della prima e dell’ultima pioggia.+ 8 Siate pazienti anche voi;+ rendete saldi i vostri cuori, perché la presenza del Signore si è avvicinata.+
9 Non mormorate* gli uni contro gli altri, fratelli, affinché non siate giudicati.+ Ecco, il Giudice è alle porte. 10 Fratelli, prendete a modello di sopportazione del male+ e di pazienza+ i profeti, che parlarono nel nome di Geova.*+ 11 Ecco, noi consideriamo felici* quelli che hanno perseverato.+ Voi avete sentito parlare della perseveranza di Giobbe+ e avete visto quello che Geova* alla fine gli riservò,+ dato che Geova* è molto tenero* e misericordioso.+
12 Soprattutto, fratelli miei, smettete di giurare per il cielo o per la terra, o di fare qualsiasi altro giuramento. Ma il vostro “sì” significhi sì, e il vostro “no” no,+ affinché non siate soggetti al giudizio.
13 Fra voi c’è qualcuno che soffre? Preghi.+ C’è qualcuno d’animo allegro? Canti salmi.*+ 14 C’è qualcuno malato fra voi? Chiami gli anziani+ della congregazione presso di sé, e questi preghino su di lui, ungendolo d’olio+ nel nome di Geova.* 15 E la preghiera rivolta con fede farà star bene il malato,* e Geova* lo risolleverà. E se ha commesso dei peccati, gli saranno perdonati.
16 Perciò confessate apertamente i vostri peccati+ gli uni agli altri e pregate gli uni per gli altri, così che siate sanati. La supplica del giusto ha un effetto potente.*+ 17 Elìa era un uomo con i nostri stessi sentimenti, eppure quando pregò intensamente che non piovesse, non piovve sul paese per tre anni e sei mesi.+ 18 Poi pregò di nuovo, e dal cielo cadde la pioggia e la terra produsse frutto.+
19 Fratelli miei, se qualcuno fra voi si svia dalla verità e un altro lo fa tornare indietro, 20 sappiate che colui che riporta indietro un peccatore dalla sua strada sbagliata+ lo salverà* dalla morte e coprirà una gran quantità di peccati.+
Vedi App. A5.
Lett. “si vanti”.
Vedi App. A5.
O “sedotto”.
Lett. “ha concepito”.
O “presso il quale non c’è variazione del volgimento d’ombra”.
O forse “e dell’abbondanza”.
O “salvare le vostre anime”.
Lett. “la faccia della sua nascita”.
O “essere religioso”.
O “la religione”.
O “adunanza”.
O “ripresi”.
Lett. “legge di libertà”.
O “nudo”.
O “le cose necessarie al corpo”.
Vedi App. A5.
O “e questo gli fu accreditato come giustizia”.
Vedi App. A5.
O “respiro”.
O “inciampiamo”.
O “morso”.
Lett. “la ruota della nascita (origine)”.
Vedi Glossario.
O “creatura strisciante”.
O “benedire”.
Vedi App. A5.
O “intendimento”.
O forse “ambizione egoistica”.
O forse “ambizione egoistica”.
O forse “da”.
Lett. “nelle vostre membra”.
O “infedeli”.
Vedi Glossario.
Vedi Glossario.
Vedi App. A5.
Vedi App. A5.
Vedi App. A5.
O “non lamentatevi”. Lett. “non sospirate”.
Vedi App. A5.
O “benedetti”.
Vedi App. A5.
Vedi App. A5.
O “tenero in affetto”, “compassionevole”.
O “Canti lodi”.
Vedi App. A5.
O forse “stanco”.
Vedi App. A5.
Lett. “ha molta forza quando è all’opera”.
O “salverà la sua anima”.