Una strada romana a Tarso
Tarso, da cui proveniva Saulo (in seguito noto come l’apostolo Paolo), era la città principale della Cilicia, regione a sud-est dell’Asia Minore, oggi parte della Turchia (At 9:11; 22:3). Tarso era una grande città dedita al commercio, situata strategicamente lungo un’importante arteria commerciale che attraversava il paese in direzione EO passando tra i monti del Tauro e le Porte Cilicie (una stretta gola solcata da una carovaniera). La città vantava inoltre un porto che collegava il fiume Cidno con il Mediterraneo. Tarso era un centro della cultura greca e ospitava una consistente comunità ebraica. In questa foto si possono vedere alcuni resti preservati nella moderna città di Tarso, situata a circa 16 km dal punto in cui il fiume Cidno (odierno Tarso) si riversa nel Mediterraneo. Nel corso della storia, vari personaggi di rilievo visitarono la città, tra i quali Marco Antonio, Cleopatra, Giulio Cesare e diversi imperatori. Cicerone, uomo politico e scrittore latino, fu governatore della Cilicia dal 51 al 50 a.E.V. Nel I secolo Tarso era un centro del sapere e, stando al geografo greco Strabone, superava addirittura Atene e Alessandria. Si comprende perché Paolo l’abbia descritta come “una città non certo sconosciuta” (At 21:39).
Credit Line:
Todd Bolen/BiblePlaces.com
Passi attinenti