Andavano con l’ospite
● Nel suo libro Orientalisms in Bible Lands Edwin W. Rice osservò che “è del tutto in armonia con la cortesia orientale accompagnare l’ospite in partenza per un certo tratto di strada . . . talvolta per parecchie ore. Questa è un’eccellente forma di cortesia, e si chiama ‘condurre l’ospite per la via’”. L’autore quindi narra l’esperienza di un Siro nativo che disse: “Quando la persona se ne va, gli amici andranno con lui per alcuni chilometri, baciandosi all’addio . . . Quando stavo per lasciare alcuni amici dei monti del Libano, mi seguirono per due ore finché fui costretto a dir loro che non dovevano venire oltre”.
Questa usanza, rafforzata dall’amore cristiano, venne seguìta quando il diletto apostolo Paolo, partendo da Mileto, Tiro e Cesarea, fu accompagnato dai conservi cristiani. — Atti 20:37, 38; 21:5, 15, 16.