La diffusione del cristianesimo
Nel 60 o nel 61 E.V. l’apostolo Paolo scrisse ai cristiani di Colosse che la “buona notizia” del messaggio cristiano era stata “predicata in tutta la creazione che è sotto il cielo”. (Col. 1:23) Riconoscendo che il cristianesimo non fu solo predicato ma prese anche piede in tutto l’Impero Romano, il prof. J. W. Thompson spiegò: “Il cristianesimo si era diffuso con sorprendente rapidità nel mondo romano. Verso l’anno 100 probabilmente ogni provincia che s’affacciava sul Mediterraneo aveva in seno ad essa una comunità cristiana e in molte province c’erano parecchie congregazioni. Anche l’espansione verticale verso l’alto dalle classi umili dov’erano stati fatti i primi convertiti agli strati superiori della società romana sembra sia stata rapida”. — History of the Middle Ages, pag. 22.