BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g75 22/1 p. 26
  • Miele tratto da un animale morto da molto tempo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Miele tratto da un animale morto da molto tempo
  • Svegliatevi! 1975
  • Vedi anche
  • Miele: il dono dell’ape all’uomo
    Svegliatevi! 2005
  • Miele: dall’ape all’uomo
    Svegliatevi! 1981
  • Apicoltura: un mestiere “dolce”
    Svegliatevi! 1997
  • Ape
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Svegliatevi! 1975
g75 22/1 p. 26

Miele tratto da un animale morto da molto tempo

◼ Alcuni si sono fatti domande in merito al brano biblico di Giudici 14:8, 9, dov’è descritto Sansone che prese del miele dalla carcassa di un leone morto. Come poté un leone morto trasformarsi in un alveare? Questa domanda fu posta da un lettore dell’Age di Melbourne (Australia), e in quel giornale fu pubblicata una risposta col titolo “Diario del naturalista”. Lo scrittore, H. A. Lindsay, disse:

“La sola spiegazione che posso dare è che ha ogni aspetto d’essere un fatto reale. In Palestina c’era — e c’è ancora — scarsità di alberi cavi in cui le api selvatiche possono stabilire colonie. Di conseguenza, usano fessure nelle rocce, recessi nelle grotte, e persino buche nel suolo.

“Nel clima asciutto di questa regione, specialmente d’estate, la carcassa di qualsiasi animale dalla pelle dura, se non è sepolta, diventa presto uno scheletro col cuoio secco teso sopra di esso. In mancanza di un posto migliore, le api selvatiche useranno come alveare la cavità toracica.

“Questa non è una teoria, perché posso citare un caso parallelo. Booborowie, nell’Australia meridionale, è un’ampia pianura senz’alberi con distese di erba medica. Questa pianta da foraggio è una buona fonte di miele durante i mesi estivi.

“Nel 1927 camminavo su un colle sul lato meridionale dei campi di erba medica e m’imbattei nella carcassa di un cavallo morto mesi prima. Non era altro che cuoio essiccato al sole teso sopra uno scheletro. Ciò che avevo preso per un nuvolo di tafani era uno sciame d’api. . . . Potei fare ciò che aveva fatto Sansone oltre 3.000 anni fa; mangiai un po’ di miele da un alveare stabilito nella carcassa di un animale morto da molto tempo”. — 21 novembre 1960, pagina 17.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi