Viveri per i tempi critici
La minaccia della penuria di viveri mondiale cresce. Ma non sembra che le nazioni riescano a organizzarsi e trarre profitto dalle scorte disponibili. È strano, eppure in tempo di guerra possono irreggimentarsi. Dice la rivista Ceres (dell’organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle N.U.): “Sin dai tempi più remoti l’uomo è riuscito a predisporre le vettovaglie per gli eserciti, anche quando erano molto lontani dalla base. . . . La scienza della nutrizione, ben nota ai soldati e ai veterinari, fu trascurata per molto tempo nel caso dei civili e fu messa in pratica solo durante la seconda guerra mondiale. Dobbiamo forse convenire con Lord Boyd Orr che sappiamo predisporre il rifornimento di viveri solo in tempo di guerra?”