BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g77 22/4 p. 23
  • Festa dalle antiche origini

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Festa dalle antiche origini
  • Svegliatevi! 1977
Svegliatevi! 1977
g77 22/4 p. 23

Festa dalle antiche origini

● La festa di Piedigrotta, che i Napoletani celebrano dal 6 all’8 settembre, è rinomata non solo in Italia, ma in tutto il mondo perché nel corso di essa, secondo una tradizione che risale al 1835, sono lanciate le nuove canzoni napoletane. Tuttavia, la festa ha un carattere religioso (l’8 settembre i cattolici festeggiano la nascita della “Vergine”) ed è di origini antichissime. Secondo la Grande Enciclopedia dell’Istituto Geografico De Agostini (vol. XV, pag. 161), la festa di Piedigrotta “probabilmente si ricollega a un precedente culto pagano in onore del dio Priapo [antica divinità greca, simbolo dell’istinto sessuale e del potere generativo maschile]. Sulle rovine di un tempio a lui dedicato sorge infatti un santuario della Madonna e le manifestazioni di allegria (luminarie, sfilate di carri allegorici, grida, mangiate, farse, canti e danze sono motivi che si intrecciano in continuazione) che affiancano le celebrazioni religiose (imponenti processioni verso il santuario) per tre giorni e tre notti e che culminano, l’ultima sera, in un fantastico spettacolo pirotecnico, mettono in luce nel carattere della festa un sottofondo pre-cristiano”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi