BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g79 22/4 pp. 3-4
  • Il problema esiste

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il problema esiste
  • Svegliatevi! 1979
  • Vedi anche
  • Le nuove reclute del gioco d’azzardo: I giovani!
    Svegliatevi! 1995
  • Evitate vizi e abitudini nocive
    Svegliatevi! 1979
  • Che c’è di male nel giocare d’azzardo?
    Svegliatevi! 2002
  • Il gioco d’azzardo
    Svegliatevi! 2015
Altro
Svegliatevi! 1979
g79 22/4 pp. 3-4

Il problema esiste

GIUSEPPE vive nel sud-est asiatico. Il suo unico riparo contro le piogge torrenziali è un ponte. Lì dorme su una stuoia sudicia. Beve in una lattina arrugginita. Dall’età di 10 anni, quando scappò dalla casa del suo tutore, Giuseppe si procura da vivere rubando. In un anno i furti gli hanno procurato 53.000 lire. È più del guadagno annuo pro capite della maggioranza dei circa 140.000.000 di abitanti del suo paese.

La povertà non è limitata a pochi abitanti della terra ma è la sorte quotidiana di quasi metà della popolazione mondiale. Il guadagno annuo pro capite in più di 30 paesi con una popolazione piuttosto elevata è inferiore a 180.000 lire. Si crede che “800 milioni di persone sopravvivano con così poco che le loro funzioni biologiche ne sono pregiudicate”. — To the Point International.

Anche nei paesi dove il guadagno annuo è molto superiore, ci sono milioni di poveri e affamati. Alcuni di loro sono in gravi difficoltà finanziarie a causa di gioco d’azzardo, abuso d’alcool e così via. Inoltre, con tali cose i poveri peggiorano la loro già difficile situazione. Considerate questi esempi:

Un uomo di mezz’età in una zona rurale della Rhodesia va a Salisbury a vendere le sue galline. Ne ricava una discreta somma e decide di aumentare i suoi fondi giocando d’azzardo. Vince due volte, intascando più del doppio del denaro che aveva. Pensa di andare a casa, ma l’impulso di giocare è più forte. Questa volta perde. Ma non smette di giocare finché non ha più nulla. Quindi si gioca anche la giacca e la perde. Chiede aiuto alla polizia ma invano, e torna a casa a mani vuote.

C’è poi il caso di un giovane intelligente e di bell’aspetto con un brillante avvenire. Laureatosi in medicina all’Università di Liverpool in Inghilterra, è pronto per cominciare la carriera. Durante la prima guerra mondiale riceve la croce al valor militare. Ma prende anche il vizio del bere. L’alcool gli rovina infine la carriera di medico. Arriva a bere alcool denaturato e si ammala gravemente. Muore infine come un mendicante, senza che alcuno lo pianga.

Nei Paesi Bassi, Wilfred insegna alle scuole elementari. A causa delle relazioni tese a casa e dei gravosi impegni di lavoro, questo giovane cerca un’evasione nella droga. Ogni anno spende milioni di lire per mantenere il vizio. Per questo vive come un mendicante e a volte dorme per strada. Ha inoltre il terrore che il suo vizio sia scoperto e denunciato alle autorità. Infine perde davvero l’impiego.

Un falegname di mezz’età del Ghana possiede la casa e ha molti dipendenti nella sua bottega. Ma non è contento della sua sorte. Per accumulare più ricchezza, acquista per una forte somma una colomba che dovrebbe moltiplicare il denaro in modo miracoloso. Ma le sue speranze vanno in fumo quando l’uccello vola via, per non tornare mai più. Per compensare la perdita, il falegname assume un mago per far comparire una grossa somma di denaro da depositare in banca prima che scompaia. Il mago riceve il suo compenso. Ma prima di arrivare alla banca il falegname rimane costernato quando scopre invece di non avere in suo possesso che pezzi di carta, anziché denaro. In seguito, per il suo continuo rifiuto di comparire in tribunale a rispondere del mancato pagamento della tassa sul reddito, viene emesso a suo carico un mandato di cattura. Spaventato il falegname fugge, abbandonando la casa, la famiglia e la bottega.

Queste non sono favole. Sono tragiche realtà. C’è veramente una fonte che provvede principi validi e la motivazione necessaria per evitare tali tristi conseguenze? Sì, consiste di una raccolta di scritti tradotti, almeno in parte, in oltre 1.600 lingue. La parte più recente di questa raccolta fu completata quasi 1.900 anni fa. Nel XX secolo, centinaia di milioni di copie dell’opera completa sono state stampate e distribuite in tutta la terra. Questo straordinario libro è la Bibbia. Vi invitiamo a esaminare con noi in che modo, seguendo gli elevati principi contenuti nella Bibbia, sarete veramente aiutati a procurarvi il pane.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi