BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g79 22/6 p. 28
  • Alcuni suggerimenti per l’automobilista assennato

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Alcuni suggerimenti per l’automobilista assennato
  • Svegliatevi! 1979
  • Vedi anche
  • Dovrei smettere di guidare?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2025
  • Prendete l’abitudine di guidare con prudenza
    Svegliatevi! 1988
  • Incidenti automobilistici: Siete al sicuro?
    Svegliatevi! 2002
  • Che male c’è a guidare dopo aver bevuto?
    Svegliatevi! 1986
Altro
Svegliatevi! 1979
g79 22/6 p. 28

Alcuni suggerimenti per l’automobilista assennato

In un recente sondaggio, 80 automobilisti su 100 hanno ammesso di perdere la capacità di concentrarsi quando guidano per lunghi tratti senza fermarsi. Alcuni sono sopraffatti da una forma di stanchezza dopo 200 chilometri, altri dopo 500 chilometri di guida senza interruzione. È stato riscontrato un preciso legame fra segni di stanchezza, rendimento fisico ed errate abitudini alimentari.

La Società Tedesca per la Nutrizione raccomanda quanto segue per una guida più sicura:

● Concedetevi un buon riposo prima di un lungo viaggio. Non partite mai a stomaco vuoto. Ma non mangiate molto ed evitate i grassi. Mangiate cibi ricchi di vitamine.

● Fermatevi ogni due ore. Ma non rimanete seduti in automobile. Fate una camminata e mangiate qualcosa; frutta, biscotti, cioccolata. Ma non troppo!

● Prendete i pasti al solito orario. Fate pasti leggeri e mangiate senza fretta. Dopo aver mangiato, non vi mettete subito al volante. Sgranchitevi prima le gambe.

● Bevete più spesso (latte, succhi di frutta, acqua minerale; caffè e tè solo con moderazione) in minori quantità, invece di bere molto tutto in una volta.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi