Gli adulti di domani
Uno studio della durata di sei anni, effettuato per conto del governo fra gli studenti di Londra, ha rivelato che circa nove su dieci avevano commesso qualche tipo di furto prima di finire la scuola. “Questi ragazzi sono il nostro futuro”, ha dichiarato con un certo allarme lo psicologo che ha diretto lo studio condotto fra un settore rappresentativo di ragazzi londinesi dai tredici ai sedici anni.
Un sondaggio effettuato da un giornale studentesco fra gli adolescenti di una scuola superiore di Madison (Wisconsin, U.S.A.) indica che quasi i due terzi avevano taccheggiato almeno una volta. Solo un quarto circa di questi taccheggiatori erano stati presi.
In quanto al copiare a scuola, uno studente della decima classe della Walsh Jesuit High School di Akron (Ohio, U.S.A.) ha detto a un cronista del Beacon Journal: “Dicono che sei tu a rimetterci, ma non è così. Lo fanno tutti, quindi non fa differenza”. Sullo stesso tono, un sondaggio effettuato tra gli studenti della Johns Hopkins University ha rivelato che quando arrivano all’ultimo anno quasi un terzo di loro ha copiato. E un rapporto di una facoltà dell’Università della California dice: “Al presente una ‘farsa’, oppure è detto che è ‘vacillante’ o il senso dell’onore è definito uno ‘scherzo’ o ‘scomparso’”.
Un sondaggio condotto fra gli adolescenti nelle varie parti degli Stati Uniti rivela che oltre un quarto ha il problema del bere: si sono ubriacati almeno quattro volte nel corso di un anno o hanno avuto difficoltà col bere almeno un paio di volte.