Pagina 2
Si è calcolato che dal 1970 al 1980 il numero di coloro che soffrono la fame, nel mondo, sia aumentato di circa un milione e mezzo all’anno. Ma la prima metà degli anni ’80 ha visto crescere bruscamente il loro numero, in ragione di quasi otto milioni all’anno, raggiungendo i 512 milioni nel 1985, e questo nonostante l’impegno preso nel 1974 dal Consiglio Mondiale per l’Alimentazione, un organismo dell’ONU, di eliminare la fame nel mondo entro un decennio.
Come soluzione viene ora suggerita la teologia della liberazione: far scendere in campo le chiese per cambiare la struttura politica e sociale delle nazioni così da eliminare le cause della povertà.
Nel nostro numero dell’8 agosto 1987 abbiamo considerato in breve l’effetto della teologia della liberazione sulla povertà nel Terzo Mondo. In questo numero, il corrispondente di Svegliatevi! in Messico esamina ulteriormente se la teologia della liberazione può veramente aiutare i poveri.