“Questo libro ha l’aria di essere interessante anche per me”
Jessica, studentessa sedicenne di una scuola superiore di New York, ha scritto a Svegliatevi!: “Ho un professore di storia che nessuno, dico nessuno, sopporta. Questo professore ha assegnato alla classe delle ricerche di gruppo sulle ‘Grandi religioni’. Il mio gruppo doveva fare ricerche sull’Islam. Io ero tranquilla perché sapevo che avrei trovato il materiale nel libro L’uomo alla ricerca di Dio. Preparai la relazione meglio che potevo.
“Arrivò il giorno in cui il mio gruppo doveva presentare la relazione orale. Il professore interrompeva e sgridava gli studenti, per cui ero un po’ tesa. Quando arrivò il mio turno, parlai alla classe delle caratteristiche dell’Islam. Passai ai compagni il libro Ricerca, dicendo loro di guardare le foto alle pagine 286 e 289. Quando il professore sfogliò il libro, mi interruppe dicendo: ‘Scusami, è tuo questo libro? Posso tenerlo?’ Risposi: ‘Se vuole gliene posso procurare una copia’. Allora si illuminò e mi disse: ‘Magari. Questo libro ha l’aria di essere interessante anche per me’. Il cuore mi batteva forte per l’emozione e per la sorpresa, per cui mi impaperai un po’ nell’esporre il resto della relazione.
“Per quella relazione ottenni uno dei voti più alti della classe (95). Ringrazio Geova Dio e voi fratelli per averci dato uno strumento così prezioso come L’uomo alla ricerca di Dio”.
Se desiderate avere ulteriori informazioni su qualsiasi argomento menzionato in questa rivista o un gratuito studio biblico a domicilio, sentitevi liberi di scrivere alla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova, Via della Bufalotta 1281, 00138 Roma RM, o all’indirizzo appropriato fra quelli elencati a pagina 5.
[Immagine a pagina 32]
L’uomo alla ricerca di Dio