BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g98 8/6 p. 27
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1998
  • Vedi anche
  • La mia lotta contro la RSD
    Svegliatevi! 1997
  • RSD: una malattia dolorosa e sconcertante
    Svegliatevi! 1997
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 2000
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1998
Altro
Svegliatevi! 1998
g98 8/6 p. 27

I lettori ci scrivono

Reni Desidero dirvi quanto mi ha commossa l’articolo “I reni: un filtro essenziale per la vita”. (8 agosto 1997) Il mio medico mi ha informata che ho un problema renale. Grazie all’articolo, adesso mi sento meno sola nella mia malattia.

V. M., Stati Uniti

Ho una malattia renale per la quale sono stato ricoverato per quattro mesi. Leggendo l’articolo mi sono reso conto di conoscere poco il mio corpo. Adesso riesco a spiegare meglio come mi sento.

S. H., Giappone

Questo articolo è arrivato quando a mia moglie era stato diagnosticato un tumore del rene. Anche se la diagnosi è stata uno shock per noi, siamo riusciti a capire le varie funzioni del rene mentre il chirurgo ce le spiegava. Mia moglie ha subìto una nefrectomia e adesso si sta riprendendo dall’operazione.

G. S., India

Storia di uno scultore La storia di Celo Pertot, “Qualcosa di meglio della fama a livello mondiale”, mi ha riscaldato il cuore. (22 agosto 1997) Prima di diventare cristiana la musica e il teatro erano la mia vita. La sera prima di battezzarmi ricevetti una telefonata dagli autori di una popolare serie televisiva. Quando spiegai loro che non facevo più la cantante, dissero: “Sei matta?” Come Celo Pertot, sento che Geova ha benedetto la mia decisione in modo meraviglioso.

R. F., Stati Uniti

Teologo russo Vi ringrazio tanto per aver stampato l’articolo “I testimoni di Geova in Russia”. (22 agosto 1997) Ho molto rispetto e ammirazione per Sergei Ivanenko che ha avuto il desiderio e il coraggio di dire la verità sui testimoni di Geova.

S. M., Stati Uniti

Odio La serie di articoli “Perché tanto odio? Perché così poco amore?” (8 settembre 1997) aveva una delle migliori copertine che abbiate mai stampato. Gli articoli mi hanno aiutata a capire meglio perché la gente non si fida degli estranei e di persone di estrazione diversa.

J. M., Stati Uniti

RSD: una malattia dolorosa Penso sia mio dovere scrivervi dopo aver letto l’articolo “RSD: una malattia dolorosa e sconcertante”. (8 settembre 1997) In gennaio ho saputo di avere la RSD. Ho cercato di trovare qualche informazione al riguardo. Perciò non ho potuto trattenere le lacrime quando ho visto questo articolo. Era pratico e ha risposto a molte mie domande.

W. B., Inghilterra

Soffro di RSD da quattro anni. Grazie per esservi presi la briga di fare ricerche accurate sull’argomento. Avete dimostrato vero amore per il prossimo.

G. S., Germania

Mio marito soffre di RSD, e trovavamo molto difficile spiegare la malattia agli altri. Adesso che l’articolo ne ha parlato ampiamente, ci è diventato molto più facile. Abbiamo passato questo materiale anche ai medici e ai centri di riabilitazione. Leggere la storia della lotta di Karen Orf contro la RSD è stato come leggere la vita di mio marito! Come Karen, attendiamo il nuovo mondo, dove non ci sarà più dolore.

K. P., Australia

Ringrazio Karen della sua storia. È presente nei miei pensieri e nelle mie preghiere, e spero che continui a fare progressi. La RSD mi ha colpita alla schiena e alle gambe fino alla pianta dei piedi. Stare seduta alle adunanze e camminare nel ministero di campo mi causano molto disagio e dolore. Ma, con l’aiuto di Geova, questo non mi ha scoraggiata.

C. K., Inghilterra

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi