Scegliete attentamente lo svago
Che effetto ha lo svago sui bambini? Alvin Poussaint, educatore e medico che si occupa di bambini da circa 30 anni, è convinto che i giovani, vedendo film pieni di sesso e violenza, imparino a considerare normali certi comportamenti. Egli fa pure notare un altro pericolo: “Ho visto bambini che, dopo film del genere, diventavano paurosi o estremamente aggressivi. Ne ho visti altri tornare ad aggrapparsi alle sottane della mamma o a succhiarsi il pollice o a bagnare il letto”. Secondo questo medico, gli esperti hanno documentato altre cose che possono causare simili comportamenti: maltrattamenti fisici o abusi sessuali o vivere in una zona di guerra, per menzionarne solo alcuni. “Nessuno di noi metterebbe deliberatamente un bambino in situazioni del genere”, spiega, “tuttavia non facciamo nulla per impedire che guardino film su cose che non vorremmo che vedessero fuori dello schermo”.
I cristiani hanno buone ragioni per scegliere attentamente lo svago e per accertarsi che non violi i princìpi biblici. Per esempio, Salmo 11:5 dichiara: “Geova stesso esamina sia il giusto che il malvagio, e la Sua anima certamente odia chiunque ama la violenza”. E l’apostolo cristiano Paolo scrisse: “Fate morire perciò le membra del vostro corpo che sono sulla terra rispetto a fornicazione, impurità, appetito sessuale, desideri dannosi e concupiscenza . . . Allontanatele tutte da voi: ira, collera, malizia, parlare ingiurioso e discorso osceno dalla vostra bocca”. — Colossesi 3:5, 8.
I genitori, perciò, dovrebbero badare che lo svago che scelgono per i loro figli — e per sé — non incoraggi “le opere della carne”. (Galati 5:19-21) Dovrebbero sceglierlo attentamente, considerando sia la qualità che la quantità di svago che si prendono. — Efesini 5:15-17.