I giovani chiedono
Cosa posso aspettarmi dal matrimonio? (parte 2)
NEL NUMERO PRECEDENTE abbiamo preso in esame alcuni benefìci e problemi che puoi aspettarti dal matrimonio.
IN QUESTO NUMERO vedremo perché devi prepararti ad affrontare gli imprevisti.
Spunta le caratteristiche che ti interessano e poi numerale in ordine di importanza.
Il mio futuro coniuge deve...
essere fisicamente attraente
farmi stare bene con me stesso/a
avere gli stessi obiettivi che ho io
avere i miei stessi interessi
Se sei in cerca di un coniuge, non c’è nulla di male a nutrire aspettative come quelle elencate nella pagina precedente. Può anche darsi che tu trovi la persona che le soddisfa tutte. Realisticamente, però, nel corso del tempo le persone cambiano, e anche le circostanze.
Per tirare le somme: Se vuoi un matrimonio felice, devi prepararti ad affrontare gli imprevisti.
La buona notizia è che certi imprevisti possono rivelarsi una piacevole sorpresa.
“Ora che siamo sposati apprezzo fino in fondo il senso dell’umorismo di Maria,a cosa che non facevo mentre ci frequentavamo. Non ci prendiamo troppo sul serio, e così anche i problemi sembrano meno gravi”. — Mark.
La cattiva notizia è che certi imprevisti possono essere spiacevoli. Vediamo un esempio:
Supponiamo che tu e il tuo futuro coniuge abbiate la meta di fare i missionari in un paese straniero. Ma se dopo il matrimonio lei (o lui) si ammala gravemente e questa meta diventa irrealizzabile? È una cosa che può accadere, dato che la Bibbia dice che “le cose brutte capitano a tutti”. (Ecclesiaste 9:11, Holy Bible—Easy-to-Read Version) Senz’altro ti sentiresti addolorato per la malattia del tuo coniuge, e dispiaciuto per non poter raggiungere la tua meta. Ad ogni modo, se sorgesse un imprevisto del genere potresti solo accettare la situazione e adattarti di conseguenza. In fondo hai sposato una persona, non una meta.
Per tirare le somme: La Bibbia dice che chi si sposa avrà delle “difficoltà”. (1 Corinti 7:28, Parola del Signore) A volte queste difficoltà dipendono da circostanze impreviste.
Come puoi prepararti per questi imprevisti? Se ti sposi, dovrai:
1. ESSERE REALISTA
Per quanto tu e il tuo futuro coniuge siate compatibili, devi mettere in conto che...
non sarete sempre d’accordo su tutto
non avrete sempre le stesse priorità
non vorrete sempre fare la stessa cosa
non sarà sempre tutto rose e fiori
Situazioni come quelle elencate sopra capitano spesso. Tuttavia non rovineranno il tuo matrimonio, a meno che tu non lo permetta. Ricorda che, come dice la Bibbia, l’amore “sopporta ogni cosa” e “non viene mai meno”. — 1 Corinti 13:4, 7, 8.
È un dato di fatto che... In fin dei conti il successo o la fine del tuo matrimonio non dipenderà dai problemi che tu e il tuo coniuge incontrerete, ma da come li affronterete. — Colossesi 3:13.
2. TENER FEDE ALL’IMPEGNO PRESO
Se, accada quel che accada, tu e il tuo coniuge siete decisi a rimanere insieme, riuscirete meglio a superare le tempeste della vita. — Matteo 19:6.
Alcuni sostengono che considerare l’impegno coniugale troppo vincolante renda opprimente il matrimonio. In effetti, però, succede esattamente il contrario. L’impegno dà stabilità al matrimonio. Quando sorge un problema inaspettato, tu e il tuo coniuge cercherete la soluzione, non la via d’uscita più comoda.
Per tener fede all’impegno che ti sei assunto, devi vedere il matrimonio in modo razionale e non idilliaco. Per capire la differenza, prova a fare quanto segue:
1. Immagina di avere un biglietto di andata e ritorno per andare in qualsiasi parte del mondo. Quale destinazione sceglieresti, e perché?
Destinazione:
Motivo:
paesaggio
cultura
clima
svago
altro
2. Ora immagina di avere un biglietto di sola andata e che la tua destinazione sarà il luogo in cui dovrai vivere.
Ora quale destinazione, ammesso che te ne venga in mente una, sceglieresti?
Destinazione:
oppure
preferirei restare dove sono.
Con tutta probabilità la prima e la seconda destinazione non sono uguali. E anche se hai scelto due volte la stessa località, probabilmente la seconda volta hai ragionato in maniera diversa. Invece di vederti come un turista spaparanzato al sole su una spiaggia o intento a fare escursioni in montagna, ti sei immaginato nei panni di un abitante del posto che deve affrontare i pro e i contro della vita quotidiana.
È così che devi vedere il matrimonio. Dopo tutto, col passare del tempo le circostanze potrebbero cambiare, e senza dubbio anche tu e il tuo futuro coniuge cambierete. Il successo del vostro matrimonio dipenderà in buona parte dalla capacità di fronteggiare gli imprevisti man mano che si presentano.
Rifletti: Adesso che sei ancora single, come gestisci gli imprevisti della vita?
a In questo articolo alcuni nomi sono stati cambiati.
PERCHÉ NON NE PARLI CON I TUOI?
Quali risvolti inaspettati, positivi e negativi, avete incontrato quando eravate appena sposati? Come posso prepararmi per gli imprevisti del matrimonio?