BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Cosa troverete in questa pubblicazione”
  • Cosa troverete in questa pubblicazione

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cosa troverete in questa pubblicazione
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Cosa troverete in questa pubblicazione”

COSA TROVERETE IN QUESTA PUBBLICAZIONE

L’obiettivo che questa pubblicazione si prefigge è quello di aiutarvi a studiare le Scritture con perspicacia. Come intende farlo? Raccogliendo da tutta la Bibbia particolari che riguardano i vari argomenti trattati; richiamando l’attenzione sui termini nelle lingue originali e sul loro significato letterale; prendendo in esame informazioni attinenti fornite dalla storia secolare, dall’archeologia e da altri campi dello scibile e valutandole alla luce della Bibbia; servendosi di sussidi visivi; aiutandovi a comprendere l’importanza di agire in armonia con ciò che dice la Bibbia.

La Bibbia descrive i rapporti avuti da Geova Dio con il genere umano, e lo fa in un contesto che rispecchia in maniera convincente la realtà della vita. Menziona personaggi, luoghi, nazioni e sovrani dell’epoca nonché specifici tipi di piante e di animali. Una migliore conoscenza dell’ambiente biblico vi aiuterà a comprendere meglio ciò che la Bibbia dice di tali persone e cose. A questo scopo Perspicacia nello studio delle Scritture contiene utili informazioni su più di 3.000 personaggi nominati nelle Scritture e su avvenimenti relativi a 97 nazioni, tribù e popoli. Più di 1.000 voci riguardano specifiche località geografiche, 96 concernono altrettanti tipi di piante e 106 si riferiscono a uccelli e altri animali. Oltre a queste voci ce ne sono molte altre che trattano importanti soggetti scritturali.

Ciascun libro della Bibbia viene preso dovutamente in esame. Uno schema, facile da leggere e ricordare, evidenzia i concetti principali trattati dallo scrittore. Salvo diversa indicazione, la traduzione biblica usata in quest’opera è la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti, edizione 1987, benché vengano citate o menzionate più di 45 altre traduzioni della Bibbia.

I sussidi visivi includono decine e decine di cartine geografiche, molte delle quali indicano le località principali nei vari periodi storici. Numerose illustrazioni permettono al lettore di visualizzare i paesi biblici e gli avvenimenti che vi si verificarono. Alcune sono disegni che illustrano importanti avvenimenti storici. Molte altre sono fotografie di località e di reperti archeologici che hanno a che fare con la Bibbia. Le relative referenze fotografiche e la bibliografia si trovano alla fine del volume 2.

Studi approfonditi sono contenuti nelle voci riguardanti l’ebraico, il greco e l’aramaico, lingue in cui fu scritta in origine la Bibbia. Le voci sono sviluppate secondo il significato che certe importanti espressioni avevano nelle lingue originali, e non secondo quello che possono avere assunto in altre lingue oggi comuni. In linea di massima, il significato dei nomi biblici in questa pubblicazione si basa sul modo in cui le componenti etimologiche dei nomi nelle lingue originali sono effettivamente usate nella Bibbia.

Come potete trovare la risposta alle vostre domande bibliche? (1) Vi interessa il significato di una particolare espressione biblica? La vostra domanda riguarda un personaggio, un luogo o forse una qualità? Tenete presente che tutte le voci sono disposte in ordine alfabetico e che i nomi e le espressioni bibliche seguono la grafia e la forma con cui compaiono nella Traduzione del Nuovo Mondo. Andate alla voce relativa al nome o all’argomento che avete in mente. Se non trovate subito ciò che cercate, consultate l’Indice analitico in fondo al volume 2, che vi segnalerà la presenza di utili informazioni all’interno di voci dove forse non pensereste di cercarle. (2) Se vi interessa la spiegazione di un particolare versetto, andate direttamente all’Indice dei versetti alla fine del volume 2.

È nostro vivo desiderio che questa pubblicazione possa aiutarvi ad apprezzare maggiormente l’Autore della Bibbia, Geova Dio, e permettervi di affrontare con accresciuta perspicacia lo studio della sua Parola. Possa essa stimolarvi anche ad applicare più pienamente gli insegnamenti della Bibbia nella vostra vita e a condividere con altri le essenziali verità in essa contenute.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi