BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Bene-Iaacan”
  • Bene-Iaacan

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Bene-Iaacan
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Beerot Bene-Iaacan
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Mosera
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Hor-Agghidgad
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Beerot
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Bene-Iaacan”

BENE-IAACAN

(Bène-Iaàcan) [figli di Iaacan].

Tappa degli israeliti durante il viaggio nel deserto. (Nu 33:31, 32) Sembra che Iaacan sia l’Acan di Genesi 36:27 e 1 Cronache 1:42 (dove il testo masoretico ha “Iaacan”). Nel libro di Numeri si legge che gli israeliti “partirono da Moserot e si accampavano a Bene-Iaacan. Dopo ciò partirono da Bene-Iaacan e si accampavano ad Hor-Agghidgad”.

In Deuteronomio 10:6 si parla di Beerot Bene-Iaacan insieme a “Mosera” (sing. di Moserot), quindi Beerot Bene-Iaacan (che significa “pozzi dei figli di Iaacan”) probabilmente è la stessa località chiamata Bene-Iaacan. Comunque in Deuteronomio la descrizione del viaggio di Israele segue un ordine inverso rispetto a quella di Numeri, dicendo che “i figli d’Israele partirono da Beerot Bene-Iaacan per Mosera”. Tenuto conto dei molti anni trascorsi nel deserto, è possibilissimo che gli israeliti siano passati due volte per questa regione. “Una possibile spiegazione è che gli israeliti, dopo aver viaggiato in direzione sud verso il paese di Edom, improvvisamente si siano diretti a nord”. (The Pentateuch and Haftorahs, a cura di J. H. Hertz, Londra, 1972) Può darsi che per un breve tratto siano dovuti tornare sui loro passi e ripassare dagli stessi luoghi da cui erano già passati, questa volta in ordine inverso. Va notato che Deuteronomio (10:6) parla della morte di Aaronne subito dopo aver menzionato la tappa di Mosera, mentre Numeri (33:31-39) descrive il viaggio degli israeliti fino a Ezion-Gheber e poi a NO fino a Cades prima di parlare della morte di Aaronne. Questo, insieme ai molti anni intercorsi, certamente avvalorerebbe l’ipotesi che siano tornati a volte sui loro passi.

Bene-Iaacan (Beerot Bene-Iaacan) di solito viene identificata con una località qualche chilometro a N di Cades-Barnea. — Vedi BEEROT BENE-IAACAN.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi