BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Binnui”
  • Binnui

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Binnui
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Bani
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Enadad
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Malluc
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Noadia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Binnui”

BINNUI

(Binnùi) [forma abbreviata di Benaia, che significa “Geova ha edificato”].

1. Israelita i cui discendenti, più di 600, tornarono a Gerusalemme nel 537 a.E.V. (Ne 7:6, 7, 15) È chiamato Bani in Esdra 2:10.

2. Levita che nel 537 a.E.V. tornò con Zorobabele. (Ne 12:1, 8) A quanto pare suo figlio Noadia era uno di coloro che si presero cura degli altri utensili del tempio che Esdra riportò a Gerusalemme nel 468 a.E.V. — Esd 8:33.

3. Uno dei “figli di Paat-Moab” che, dietro consiglio di Esdra, mandarono via le mogli straniere e i figli. — Esd 10:30, 44.

4. Israelita, parecchi “figli” del quale mandarono via le mogli straniere. — Esd 10:38, 44.

5. Israelita che aiutò Neemia nella ricostruzione delle mura di Gerusalemme. (Ne 3:24) Può darsi che questo figlio di Enadad sia lo stesso del n. 6.

6. Levita figlio di Enadad. Forse antenato di uno che sottoscrisse la “disposizione degna di fede” ai giorni di Neemia; in questo caso potrebbe essere lo stesso del n. 2. (Ne 9:38; 10:1, 9) Se invece fu Binnui stesso, anziché un suo discendente, a suggellare l’accordo, potrebbe essere lo stesso del n. 5. Oppure potrebbe semplicemente essere un’altra persona con lo stesso nome.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi