GHITTAIM
(Ghittàim) [due strettoi del vino].
Località dove (per ragioni non dichiarate) fuggirono i beerotiti. (2Sa 4:1-3) Dopo l’esilio, a Ghittaim si stabilirono dei beniaminiti. (Ne 11:31, 33) L’esatta ubicazione è sconosciuta; alcuni propongono di identificarla con un luogo chiamato Gamteti nelle tavolette di Tell el-Amarna, probabilmente nei pressi dell’odierna Ramleh. — Vedi BEEROT.