HIGGAION
(Higgaiòn).
Traslitterazione dell’espressione ebraica higgayòhn, ritenuta dai lessicografi un termine tecnico di notazione musicale. (Sl 9:16) Secondo i casi, alla luce del contesto in cui compare nell’ebraico, Higgaion è stato reso “accordo”, “arpeggio”, “meditazione”, “melodia”, “musica risonante”, “pensieri”, “suono”, “sussurro”. (Sl 19:14; 92:3; La 3:62, Co, NM, PIB, VR) In Salmo 9:16 potrebbe riferirsi a un arpeggio basso e solenne, di interludio, o a una pausa solenne che favorisca la meditazione.