IADDUA
(Iaddùa) [da una radice che significa “conoscere”].
1. Uno dei capi d’Israele un cui discendente, se non lui stesso, suggellò ai giorni del governatore Neemia la risoluzione di rimanere fedeli. — Ne 10:1, 14, 21.
2. Ultimo sommo sacerdote della discendenza di Aaronne menzionato nelle Scritture Ebraiche. Appartenendo alla quinta generazione dopo Iesua, Iaddua poteva essere in vita durante il “regno di Dario il persiano”. — Ne 12:10, 11, 22; vedi DARIO n. 3.