CHELITA
(Chelìta) [forse da un termine che significa “troppo basso” [cioè nano]].
1. Uno dei leviti del tempo di Esdra che riconobbero la propria colpa per aver preso mogli straniere e che quindi le mandarono via. È anche chiamato Chelaia. (Esd 10:23, 44) Forse lo stesso dei nn. 2 e 3.
2. Levita che nel 455 a.E.V. aiutò Esdra a ‘spiegare la legge al popolo’. — Ne 8:7, 8; vedi n. 1.
3. Levita un cui discendente, se non lui stesso, autenticò mediante sigillo la “disposizione degna di fede” al tempo di Neemia. (Ne 9:38; 10:1, 9, 10) Se alla stipulazione di questo accordo era presente Chelita in persona, e non un suo discendente, allora potrebbe trattarsi del n. 1 o 2.