SELEUCIA
(Selèucia).
Città fortificata sul Mediterraneo che serviva come porto per Antiochia di Siria e sorgeva circa 20 km a SO di questa. Le due città erano collegate da una strada; e l’Oronte, fiume navigabile che passava per Antiochia, si versava nel Mediterraneo poco più a S di Seleucia. Accompagnato da Barnaba, nel 47 E.V. Paolo salpò da Seleucia all’inizio del primo viaggio missionario. (At 13:4) Pur non essendo più menzionata nel libro di Atti, Seleucia fu probabilmente teatro di avvenimenti che vi sono descritti. (At 14:26; 15:30-41) Per distinguere questa città da altre località omonime dell’antico Medio Oriente, a volte viene chiamata Seleucia di Pieria. Sorgeva poco più a N dell’odierna Süveydiye, o Samandag, in Turchia. Depositi alluvionali dell’Oronte hanno trasformato l’antico porto di Seleucia in una palude.