TABERA
(Tabèra) [incendio; conflagrazione].
Località del deserto del Sinai in cui si accamparono gli israeliti; non se ne conosce l’ubicazione esatta. Qui, a causa delle lamentele di Israele, Dio mandò un fuoco che consumò alcuni del popolo all’estremità dell’accampamento. Quando Mosè supplicò Geova, il fuoco si estinse. Il luogo fu quindi denominato “Tabera”. — Nu 11:1-3; De 9:22.