BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 401
  • Erba salata

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Erba salata
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Erba salata
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Mar Morto
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Mar morto
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Malva
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 401

Erba salata

Questa espressione traduce il termine ebraico mallùahh, che ricorre una sola volta nelle Scritture come cibo mangiato da persone di poco conto. (Giob. 30:4) Nella lingua originale il termine pare derivato da una radice che significa “salare”, ed è stato tradotto anche “acetosa” (Con), “erba” (Ma; Nardoni) e “malva”. (Di) È stato tradotto “malva” probabilmente per la somiglianza fra il termine ebraico mallùahh e quello greco malàkhe, che si pensa corrisponda all’italiano “malva”. Tuttavia in Giobbe 30:4 i traduttori della Settanta non usarono il termine malàkhe ma àlima (“erbe salate”, LXX di Bagster), e àlima, come mallùahh, pare si riferisca al sapore salino della pianta o alla regione dove cresce.

Quasi tutti concordano che il mallùahh della Bibbia corrisponda all’alimo o “porcellana di mare” (Atriplex halimus), folto cespuglio che raggiunge dai 30 ai 90 cm di altezza, anche se sulle rive del Mar Morto se ne trovano alcuni alti fino a 3 m. Ha foglie piccole, spesse, di sapore asprigno e, in primavera, fiorellini viola. L’aria marina è indispensabile alla sua esistenza.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi