Picchetto
Gruppo di soldati a cui è affidato di solito un servizio d’ordine. In alcune traduzioni della Bibbia questo termine si trova in Atti 12:4 (CEI, Ri) per tradurre il greco tetràdion, che ricorre solo in questo versetto, e significa corpo di guardia (costituito normalmente di quattro uomini). Nell’esercito romano quattro militari spesso operavano insieme: la più piccola unità militare menzionata nella Bibbia. Quattro soldati misero al palo Gesù. (Giov. 19:23) Quattro di solito facevano la guardia di notte. Ogni gruppo di quattro rimaneva di sentinella per tre ore prima che un altro gruppo gli desse il cambio. Un simile avvicendamento di sedici uomini che si davano spesso il cambio riduceva la possibilità di corruzione o fuga. Infatti Pietro fu incatenato fra due soldati, mentre altri due facevano la guardia in qualità di “prima” e “seconda” sentinella. (Atti 12:6, 10) Erode attribuì la miracolosa evasione di Pietro alla negligenza dei soldati di guardia e ordinò che fossero puniti. — Atti 12:18, 19.