AREOPAGO
(Chiamato anche Colle di Marte)
discorso di Paolo: it-1 197, 241-242; bt 142-147; lmd 5; w10 15/7 29-31; w92 1/7 32; w90 15/6 18; w89 15/2 5-14; w86 1/3 30
adattato al modo di pensare degli ascoltatori: w08 1/12 20-21; w97 1/11 11; w89 15/11 12
altare a “un Dio sconosciuto” (At 17:23): it-1 701; bt 143; w12 1/3 18; g 3/11 18; w02 15/7 32
argomentazione: w91 15/1 19; si 204-205
commento sulle razze: w88 15/5 10
dove fu pronunciato: bt 142
illustrazione: it-2 746
lastra di bronzo a ricordo: it-1 197; w08 1/12 20
natura di Dio: ct 74-77
perché sull’Areopago: w89 15/2 6
poeti citati: it-1 241-242; it-2 1052; bt 146; g 3/11 18; w08 1/12 20
reazione dei filosofi: it-1 937
relazione dell’uomo con Dio: sh 30-31
speranza della risurrezione: w89 15/6 3-4, 7
tatto nel lodare: w07 1/9 14
fotografie: it-2 749
nome: w89 15/2 6
significato del termine: bt 142; nwt 1694
trattazione: it-1 197