MALEDIZIONE
(Vedi anche Esecrazione)
benedizioni in contrasto con le maledizioni: w01 15/9 11-12; w96 15/6 12-22
“della Legge” (Gal 3:13): it-2 187, 1203
tolta grazie alla morte di Gesù: it-2 187, 473; w21.04 16
di Giacobbe, riguardante Simeone e Levi (Gen 49:7): g98 22/4 30
donne non sono maledette: ijwbq 167
esecrazione: it-1 851
esempi biblici: w96 15/6 13-14
Gesù maledice il fico: ijwbv 35; it-1 919; mwb20.04 2; jy 240, 244; w03 15/5 26; w92 15/11 31; gt 103, 105
giuramenti che implicano una maledizione: it-1 1168-1169
“maledire in pubblico” (Le 5:1): it-1 448-449; w87 1/9 13
“non ci sarà più alcuna maledizione” (Ri 22:3): it-2 186; re 312
parola ebraica: w96 15/6 13
Pietro ‘maledisse e giurò’ (Mt 26:74): it-1 1170; it-2 186; jy 288; gt 120; w90 15/11 8
razza nera non maledetta: it-1 395, 633-634; rs 278-279; g88 8/11 21; w86 1/7 4; w86 15/8 30
scritta su un rotolo che volava (Zac 5): w17.10 22
significato del termine: nwt 1704; w96 15/6 12-13
su Canaan: it-1 395, 400-401; w04 1/1 31
adempimento: it-1 395, 401, 403-404; it-2 79-80, 185, 924
adempimento parziale sui gabaoniti: si 44
ittiti inclusi: it-2 77
schiavo di Iafet: it-1 1230
sul suolo: it-2 1032; w04 1/1 29; w96 1/11 8
profezia del padre di Noè: it-2 89; w17.06 8; w96 1/11 8
revocata: it-2 89, 187, 1032; w13 1/8 15; w04 1/1 29; w96 1/11 8
tentativi di Balaam di maledire mutati in benedizioni: it-1 710; mwb21.03 12
trattazione: it-2 185-188
“uomo appeso al palo” (Gal 3:13): it-2 1203
uso biblico del termine: it-2 185