GIACOMO (Libro)
ambiente storico: w21.02 26-27; w95 15/12 16-17
autenticità: it-1 1101; si 249
consigli su come affrontare le prove: w21.02 26-31
destinatari: it-1 1102; w95 1/7 12
insegnamento su fede e opere: w16.10 28-29; bm 29; si 249
non contraddice Paolo: it-1 1102; w23.12 3-7; w96 1/2 8; si 249; rs 332-333; gm 91-92
perché è utile: w97 15/11 24; si 250-251
perché fu scritto: it-1 1102; w97 15/11 8
punti notevoli: w08 15/11 20-21; w91 15/3 23
quando e dove fu scritto: it-1 1101-1102; bt 12; si 248-249, 297
riassunto del contenuto: it-1 1101; nwt 1615-1616; w08 15/11 20; si 249-250
riferimenti alle Scritture Ebraiche: it-1 1102; w08 15/11 20
scrittore: it-1 1100-1101; bt 112; w97 15/11 8; w91 15/3 23; si 248
trattazione: it-1 1101-1102; si 248-251
capitolo 2: w23.12 2-3; w97 15/11 13-16
video Introduzione a Giacomo: mwb19.09 6