MAGIA
(Vedi anche Occultismo; Spiritismo; Stregoneria)
Africa: ol 15-18
apprezzamento per articoli di Svegliatevi!: g94 22/5 30
attinente allo spiritismo: it-2 1035
Babilonia: it-2 175
diversa dalla divinazione: it-2 175
Efeso: it-1 777-779
“arti magiche” (At 19:19): it-2 1035
convertiti al cristianesimo bruciano libri di arti magiche (At 19:19): it-1 778-779; it-2 139, 176, 1035; bt 162-163; w19.04 22-23; w18.11 7; w14 1/11 6-7; g00 22/7 6-7; pe 97-98
“lettere efesine”: it-1 778
“scritti efesini”: it-1 779
influenza sulle terapie dell’antichità: it-2 180-181
mantra degli indù: it-2 175
origine: it-2 175
pratiche magiche di natura religiosa:
fare malie: sh 79-80
magia imitativa: sh 78-79
punto di vista biblico: it-2 175-176; ol 16-18; jd 108-109; gf 21; sh 91-94
ricorrervi per proteggersi: w98 15/12 22
sacerdoti che praticavano la magia: it-2 175
Daniele “capo dei” (Da 4:9): w07 1/9 18
significato del termine: it-2 175; w19.04 21; sh 77
storia di una famiglia distrutta dalla magia: g00 22/12 20-24
sviluppo delle varie forme di: sh 69-94
trattazione: it-2 175-176; g93 8/9 26-27
uso della Bibbia legato alla magia: w12 15/12 3