MARCO (Vangelo)
autenticità: si 183
commenti di Papia: w93 15/9 8
conclusione: it-2 212; w14 1/9 15; si 183
antico manoscritto siriaco: g88 8/5 27
fonti: it-2 210-211; w08 15/2 28-29; si 182; w89 15/10 30
lunghezza del rotolo: it-2 137
materiale che si trova solo in: it-2 211; w08 1/10 13; w95 15/5 12-13; si 182
perché è utile: si 186
per chi fu scritto: it-2 95, 211; w10 15/3 9; w08 15/2 28-29; si 182; w89 15/10 30
punti notevoli: w08 15/2 28-30; w89 15/10 30-31
quando e dove fu scritto: it-2 211; bt 12, 118; w10 15/3 9; si 181, 183, 297
scritto prima degli altri Vangeli?: w08 1/10 12-14
riassunto del contenuto: it-2 210; nwt 1343-1344; w08 15/2 28, 30; si 183-186
riferimenti alle Scritture Ebraiche: it-2 211-212
scrittore: w25.04 27-28; it-2 210-211; w23.09 21; bt 118; w10 15/3 9; w08 1/2 26; si 181-183; w89 15/10 30
tabella “Principali avvenimenti della vita terrena di Gesù”: it-1 1071-1074; si 287-290
tempo a cui si riferisce: it-2 209; si 181, 183
termini latini: it-2 95; w10 15/3 9
trattazione: it-2 209-212; si 181-186
video Introduzione a Marco: mwb18.04 4