SION
(Vedi anche Città di Davide; Gerusalemme [antica]; Salem)
abbellita: si 122
Arca trasferita da Davide: it-2 316
Città di Davide: it-1 502-503; nwt 1696
confortata: si 121-122
conquistata da Davide: it-1 1051; si 60
pozzo per l’acqua utilizzato da Gioab: it-1 186, 503, 1050-1051, 1090; it-2 951; w97 15/6 9-10
dimora di Geova: it-2 316
‘figlia prigioniera’ liberata (Isa 52:2): ip-2 180-182
“figlie di Sion” umiliate (Isa 3:16–4:1): ip-1 58-60
fortezza: it-1 967
fotografie: it-2 947
‘Geova comandò che là fosse la benedizione’ (Sl 133:3): w96 15/7 11
“insediato il mio re sopra” (Sl 2:6): w04 15/7 18
“monte di adunanza” (Isa 14:13): it-2 317-318
monte santo: it-2 316
“perfezione della bellezza” (Sl 50:2): it-2 557; w06 1/6 9
profezia di ristabilimento:
città edificata con pietre preziose (Isa 54): it-2 446
simbolica: it-2 989-990
“oggetto d’orgoglio” (Isa 60:15): w02 1/7 15
“partorito i suoi figli” (Isa 66:8): w14 15/11 26; ip-2 397-399; w95 1/1 11
‘stare sul monte Sion’ (Ri 14:1): it-1 1189; w06 15/7 5; re 198-199; w88 15/12 20
“vi siete accostati al monte Sion” (Eb 12:22): it-2 1101; re 199; w88 15/9 6; w88 15/12 20
trattazione: it-2 989-990; nwt 1713
ubicazione: w90 15/12 21