Memoriale del 1950
La luna nuova più vicina all’equinozio di primavera nella zona temperata settentrionale determina il primo mese dell’anno secondo il decreto di Geova. (Eso. 12:1, 2) Quest’anno il mese di Nisan comincia al tramonto del 19 marzo, e quindi il quattordici Nisan comincerebbe al tramonto di sabato, 1º aprile 1950. Questo concorda con la data di diciannove anni prima conforme al ciclo metonico. Tale giorno, dopo le 6 pomeridiane, ora solare, sarebbe il tempo giusto per l’osservanza annuale della morte di Cristo secondo il suo comando. In un’ora stabilita in tale sera i gruppi e le unità del popolo consacrato di Dio si dovrebbero radunare. Dopo un cantico e una preghiera d’apertura, qualche persona consacrata, preferibilmente uno degli unti di Geova, dovrebbe pronunziare estemporaneamente o leggere un discorso sul significato dei simboli del Memoriale. Poi dovrebbe essere innalzata una preghiera sui simboli ed essi dovrebbero essere serviti, perché quelli del rimanente degli unti membri del corpo di Cristo ne possano prendere. I simboli dovrebbero essere pane azzimo e vino rosso, per imitare l’esempio del Signore. Tutte le persone di buona volontà, consacrate o no, sono invitate ad assistere a questa significativa e benedetta celebrazione malgrado non siano autorizzate a prendere i simboli come membri del corpo di Cristo. Dopo il Memoriale potrebbero essere fatti gli appropriati annunzi per il servizio del gruppo, si potrebbe cantare un inno, e chiudere l’adunanza con una preghiera. Si dovrebbe fare un rapporto alla Società del numero totale dei presenti a ogni adunanza, e del numero di quelli che prendono i simboli.