Domande dai lettori
◆ lo ho sempre pensato che Abrahamo, come anche Isacco e Giacobbe, era un Giudeo. Ma La Torre di Guardia del 11 febbraio 1951, a pagina 37, dice che “Abrahamo non era un Giudeo”. È corretto questo? — O. A., New York.
Abrahamo non poté essere un Giudeo, perché i Giudei erano discendenti del suo pronipote Giuda, che Giacobbe benedisse con la speciale promessa concernente lo scettro e Sciloh, dando la sua benedizione ai suoi dodici figli prima di morire. Quindi il termine Giudeo si trova per la prima volta nella Bibbia ebraica al giorno di Geremia, in Geremia 34:9, e anche in Ester relativamente a Mardocheo il Giudeo, e nella profezia posteriore alla cattività di Zaccaria 8:23. L’espressione “Giudei” ricorre anche in 2 Re 16:6 e 25:25, comprendendosi che Geremia fu il compilatore di 1 e 2 Re. Tutti gli Israeliti che si tennero con la tribù di Giuda a causa della promessa del Regno che vi era connessa furono chiamati Giudei, e il nome è adoperato così nelle Scritture Greche Cristiane.