Testi per settembre
16 Tu Iaveh sei . . . grandemente esaltato al di sopra di tutti gli dèi. — Sal. 97:9, Co. TG 1/6/52 18, 19a
17 Io vi dico: Se questi tacessero, le pietre griderebbero. — Luca 19:40, NM. TG 1/2/52 16a
18 Devi amare Geova il tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la mente tua. — Matt. 22:37, NM. TG 15/5/52 8, 9a
19 Così dice l’Eterno: Anche i prigioni del potente saran portati via, e il bottino del tiranno sarà ripreso; io combatterò con chi combatte teco, e salverò i tuoi figliuoli. — Isa. 49:25. TG 15/3/52 22, 23, 21a
20 Lasciateli stare. Guide cieche è quello che sono. — Matt. 15:14, NM. TG 1/5/52 8a
21 Abbiate amore per l’intera associazione dei fratelli — 1 Piet. 2:17, NM. TG 1/4/51 22a
22 Allora io risposi: ‘Eccomi, manda me!’ — Isa. 6:8. TG 15/9/51 5, 6a
23 Il quale, . . . giurò per colui che vive in eterno, che ciò sarà per un tempo, per dei tempi e per la metà d’un tempo. — Dan. 12:7. TG 1/12/515, 7b
24 Ciò che corrisponde a questo sta ora salvando anche voi, vale a dire, il battesimo — 1 Piet. 3:21, NM. TG 15/6/52 23, 24, 27
25 Non vi attardate nel vostro lavoro. Siate ardenti nello spirito. — Rom. 12:11, NM. TG 1/3/52 6, 7
26 Colui che li creò al principio li fece maschio e femmina e disse: “ . . . i due saranno una sola carne”. — Matt. 19:4, 5, NM. TG 1/10/51 4, 5, 7a
27 Come pensa nel suo cuore, così egli è.-Prov. 23:7, RG. TG 15/11/51 13 1
28 La persona fedele in ciò che è minimo è pure fedele nel molto. — Luca 16:10, NM. TG 15/2/51 15b
29 Poi, il decimo giorno del settimo mese farai squillar la tromba; il giorno delle espiazioni. — Lev. 25:9. TG 1/1/52 33, 34, 36
30 Siate trasformati rinnovando la vostra mente, affinché proviate a voi stessi la buona e accettevole e completa volontà di Dio. — Rom. 12:2, NM. TG 15/5/52 20a
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su questi testi: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)