La via amorevole di Dio
LA BIBBIA ci assicura che la via di Dio è amore. (1 Giov. 4:8) Alcuni si domandano come ciò può essere, data tutta la sofferenza che c’è nel mondo. Ma costoro dubitano soltanto perché non sono giunti alla conoscenza di Dio e dei suoi propositi.a
Tutto quello che Dio ha fatto, sta facendo e ancora farà per le sue creature è ispirato da altruismo, da amore. La nostra stessa esistenza è un’espressione dell’amore di Dio. Egli non aveva bisogno di creare nulla o nessuno. Egli era perfettamente completo in se stesso. Ma siccome egli è amore provò immensa gioia e felicità nel produrre creazioni d’ogni sorta, visibili e invisibili.
E con quanta profusione Dio ha provveduto ad ogni nostro bisogno nella bellissima terra che si estende tutto intorno a noi! Ci dotò di una mente capace di ragionare, di ricordare, di esercitare una volontà e di provare emozioni. Ci diede un corpo capace di muoversi, e per tenerci in contatto col nostro ambiente circostante ci diede i cinque sensi. — Sal. 139:14.
Iddio mostrò inoltre il suo amore dotando l’uomo dei suoi stessi quattro attributi di amore e sapienza, giustizia e potenza, facendo così l’uomo veramente a sua immagine. E amorevolmente diede all’uomo un mandato, quello di essere fecondo, di popolare la terra, di soggiogarla, di esercitare il dominio sugli animali inferiori, e gli diede anche i poteri necessari per effettuare questo mandato.
Anche il fatto di porre in Eden l’albero della conoscenza del bene e del male e poi di comandare all’uomo di non mangiarne fu un’espressione dell’amore di Dio. Come? In quanto la sicurezza e la felicità dipendevano dal suo costante apprezzamento e dalla sua fedele sottomissione verso il Creatore; e per mezzo di quel comando all’uomo veniva continuamente ricordato che tutto quello ch’egli possedeva e di cui beneficiava proveniva da Dio e poteva perderlo se andava contro le esigenze di Dio. Con la disubbidienza, i nostri primi progenitori non soltanto mostrarono mancanza di amore e di apprezzamento per quello che Dio aveva dato loro ma anche mancanza di amore per la loro futura discendenza. Ma Dio ebbe amore per la loro discendenza non ancora nata, e diede perciò subito una promessa del trionfo finale della giustizia. (Gen. 3:15) Col passar del tempo diede all’uomo maggiori rivelazioni dei suoi propositi e delle sue esigenze, e tutto ciò venne a formare gradualmente il suo Libro, la Bibbia.
Geova Dio mostrò pure il suo amore inviando suo Figlio, la Parola o Logos, sulla terra per divenire uomo; per far conoscere la verità, per mostrare agli uomini come serbare l’integrità e provare così il Diavolo un bugiardo nonché per provvedere un riscatto per il genere umano. — Prov. 27:11; Matt. 20:28; Giov. 18:37.
Poiché Dio è amore egli distruggerà, a suo tempo, tutte le forze della malvagità nella battaglia di Harmaghedon. E poiché è amore, egli ha provveduto affinché tutti coloro che ora lo cercano e procacciano giustizia e umiltà possano sperare di essere risparmiati in quella battaglia e di entrare nel nuovo mondo di giustizia. A tal fine egli provvede affinché la buona notizia del suo regno sia predicata in tutta la terra per una testimonianza a tutte le nazioni. — Matt. 24:14.
In quel nuovo mondo che seguirà Harmaghedon nessun dubbio sussisterà più nella mente di chiunque viva che la via di Dio è amore, perché quello sarà un mondo in cui non ci sarà più sofferenza, dolore, pianto o morte, un mondo in cui anche gli animali inferiori dimoreranno insieme nella pace l’uno verso l’altro. E come ultima espressione del suo amore Iddio richiamerà pure dalle tombe commemorative le innumerevoli moltitudini serbate nella sua memoria. — Giov. 5:28, 29.
Tutti coloro che bramerebbero godere le benedizioni di quel nuovo mondo studino ora la Parola di Dio, la Bibbia, e si convincano che la via di Dio è amore.
[Nota in calce]
a Per maggiori dettagli vedere La Torre di Guardia del 15 maggio 1953.