Testi per novembre
16 I cieli e la terra che sono ora son custoditi per il fuoco. — 2 Piet. 3:7, NW. TG 15/11/52 22, 23a
17 La verga e la riprensione danno sapienza; ma il fanciullo lasciato a se stesso, fa vergogna a sua madre. — Prov. 29:15. TG 15/7/52 1a
18 La voce dell’Eterno [Geova] è potente, la voce dell’Eterno [Geova] è piena di maestà. — Sal. 29:4. TG 1/4/53 13, 9, 11a
19 Col cuore si esercita la fede per la giustizia, ma con la bocca si fa pubblica dichiarazione per la salvezza. — Rom. 10:10, NW. TG 15/2/53 3a
20 La persona fedele in ciò che è minimo e pure fedele nel molto. — Luca 16:10, NW. TG 1/3/53 6a
21 Non ti spaventare delle cose che sei destinato a soffrire. . . . Dimostrati fedele anche nel pericolo di morte. — Apoc. 2:10, NW. TG 15/3/53 7a
22 Rendete dunque a Cesare quel ch’è di Cesare. — Luca 20:25, NW. TG 1/12/52 4a
23 Evitateli. Poiché gli uomini di questa specie sono schiavi non del nostro Signore Cristo, ma delle loro proprie pance, e con parlar dolce e discorso lusinghevole seducono il cuore dei semplici. — Rom. 16:17, 18, NW. TG 15/8/52 2, 14a
24 Uno di loro vedendo che era guarito, . . . si gettò a’ suoi piedi con la faccia a terra, ringraziandolo. — Luca 17:15, 16. TG 1/4/53 4, 5a
25 Mariti, continuate a convivere in tale maniera con [le vostre mogli] secondo conoscenza, accordando loro onore come a un vaso più debole, il femminile, poiché voi siete anche eredi con loro dell’immeritato favore della vita. — 1 Piet. 3:7, NW. TG 15/12/52 6a
26 Molta gente vanta la propria bontà; ma un uomo fedele chi lo troverà? — Prov. 20:6. TG 1/3/53 2, 3a
27 Sia Dio trovato verace, benché ogni uomo sia trovato bugiardo, com’è scritto: “Affinché tu possa essere rivendicato nelle tue parole e possa vincere quando sei giudicato.” — Rom. 3:4, NW. TG 1/6/53 17b
28 O Eterno [Geova], non odio io quelli che t’odiano? — Sal. 139:21. TG 15/3/53 10a
29 Presta costante attenzione a te stesso e al tuo insegnamento. Attieniti a queste cose — 1 Tim. 4:16, NW. TG 15/2/53 22a
30 La voce dell’Eterno [Geova] rompe i cedri; l’Eterno [Geova] spezza i cedri del Libano. Fa saltellare i monti come vitelli, il Libano e il Sirio come giovani bufali. — Sal. 29:5, 6. TG 1/4/53 14a
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su questi testi: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio: quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)