BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w53 15/11 p. 479
  • Domande dai lettori (4)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori (4)
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1953
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1953
w53 15/11 p. 479

Domande dai lettori

◆ Dato che il concetto di schiavitù è così rivoltante oggi, perché diciamo che i Cristiani sono schiavi di Cristo? Egli disse che non ci chiamava più schiavi, ma amici. — M. S., Connecticut, Stati Uniti.

È vero che Gesù disse in Giovanni 15:15, NW: “Io non vi chiamo più schiavi perché uno schiavo non sa quello che fa il suo padrone. Ma vi ho chiamati amici, perché tutte le cose che ho udite dal Padre mio ve le ho fatte conoscere”. Gesù aveva appena terminato di celebrare la Pasqua e d’istituire il Memoriale coi suoi apostoli, poco prima del suo arresto e della sua morte. In quel finale incoraggiamento e rinvigorimento dei suoi apostoli egli, fu intimissimo; nondimeno non negò ch’essi fossero ancora schiavi. Cinque versetti più avanti rammentò loro la relazione esistente tra schiavo e padrone: “Tenete a mente la parola che vi ho detta: Uno schiavo non è maggiore del suo padrone. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra”. Perciò egli non annullò il termine schiavo, ma dimostrò che i suoi seguaci, pur essendo schiavi, erano anche suoi amici. Non era la solita fredda e formale relazione tra padrone e schiavo; oltre a questa relazione legale essi erano anche intimi amici. Ma questa amicizia non cancellava il fatto che i Cristiani non appartengono a se stessi, ma furono comperati a prezzo, e sono schiavi di Cristo — 1 Cor. 6:19, 20; 7:23.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi