Testi per aprile
1 Ed ecco! una voce dalla nuvola, disse: “Questo è il mio Figlio, il Diletto, che io ho approvato; ascoltatelo”. — Matt. 17:5, NW. TG 15/1/53 7, 8
2 Finché perveniamo tutti . . . all’uomo maturo. — Efes. 4:13, NW. TG 15/2/53 14a
3 L’uomo riguarda all’apparenza, ma l’Eterno riguarda al cuore. — 1 Sam. 16:7. TG 1/3/53 6
4 Dieci furono mandati, non è vero? Dove sono dunque gli altri nove? Non s’è trovato nessuno che tornasse a rendere gloria a Dio eccetto quest’uomo di un’altra nazione? — Luca 17:17, 18, NW. TG 1/4/53 5a
5 Poiché io, Geova, non muto. — Mal. 3:6, AS. TG 15/3/53 4, 5
6 Oh avessero pur sempre un tal cuore, da temermi e da osservare tutti i miei comandamenti per esser felici in perpetuo eglino ed i loro figliuoli. — Deut. 5:29. TG 15/5/53 28
7 Se credeste a Mosè credereste a me, poiché egli ha scritto di me. — Giov. 5:46, NW. TG 1/6/53 4a
8 Colui che dice di rimanere in unione con lui ha egli stesso l’obbligo di camminare come anche quello ha camminato. — 1 Giov. 2:6, NW. TG 15/6/53 11a
9 Il cibo solido appartiene a persone mature, a coloro che mediante l’uso hanno le loro facoltà di percezione esercitate per distinguere sia il bene che il male. — Ebr. 5:14, NW. TG 1/2/53 19
10 Giubila, o sterile, tu che non partorivi! Da’ in gridi di gioia ed esulta, tu, che non provavi doglie di parto! Poiché i figliuoli della derelitta saran più numerosi del figliuoli di colei che ha marito, dice l’Eterno. — Isa. 54:1. TG 1/7/53 13
11 La voce di Geova è sopra le acque: l’Iddio della gloria tuona. — Sal. 29:3, AS. TG 1/4/53 14, 15
12 Ecco, come gli occhi dei servi guardano la mano del loro padrone, come gli occhi della serva guardano la mano della sua padrona, così gli occhi nostri guardano all’Eterno [Geova], all’Iddio nostro. — Sal. 123:2. TG 1/3/53 9
13 Elia, e Mosè apparvero loro, e conversavano con Gesù. — Marco 9:4, NW. TG 15/1/53 1a
14 Eccoci qui nelle tue mani; trattaci come ti par che sia bene e giusto di fare. — Gios. 9:25. TG 1/7/53 14, 15a
15 Riducendo le città di Sodoma e Gomorra in cenere egli le condannò, facendo un modello per persone empie di cose avvenire. — 2 Piet. 2:6, NW. TG 15/11/52 5
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su questi testi: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a” il commento è nel secondo articolo di studio: quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)