Ricordate?
Dopo aver letto questo numero de “La Torre di Guardia”, rammentate voi:
✔ Se una persona che ha accettato la verità può cadere? Pag. 675, § 5.
✔ Che cosa possedeva Sara che più della sua bellezza la rendeva desiderabile? Pag. 677, § 3.
✔ Come le prove degli apostoli fecero progredire il cristianesimo primitivo? Pag. 683, § 17.
✔ Quali persone sono le sole ad essere danneggiate permanentemente dalla persecuzione dei cristiani? Pag. 685, § 23.
✔ In che senso l’anno 1926 segnò l’inizio di una nuova èra per il popolo di Dio sulla terra? Pag. 689, § 41.
✔ Quale progresso si è realizzato nel numero di proclamatori dal 1926 fino al 1953? Pag. 690, §45.
✔ Come rispose Gesù alla madre quando gli fece notare che il vino era esaurito? Pag. 695, § 4.
✔ Che cosa rispose una ragazza del Libano ad un sacerdote che voleva pagarla per farla tornare alla chiesa? Pag. 696, § 4.
✔ Come la condotta dei cristiano è simile a quella di un atleta in allenamento? Pag. 697, § 2.
✔ Quali sono i pericoli che corriamo quando cediamo alle brame della carne? Pag. 698, § 2.
✔ Che specie di preghiera è inconsistente? Pag. 699, § 2.
✔ Perché le vincite dei giuoco non devono essere cercate dai cristiani? Pag. 701, § 2.
✔ Perché non si può giustificare il giuoco additando il sistema d’Israele di tirare a sorte? Pag. 702, § 3.
✔ Perché l’elemosina o la raccolta di denaro mediante il giuoco da parte delle chiese viola princìpi biblici? Pag. 702, § 5.