Ricordate?
Dopo aver letto questo numero de “La Torre di Guardia”, rammentate voi:
✔ In che modo possiamo procurarci una completa provvista di cibo spirituale? Pag. 131, § 5.
✔ Che cosa disse un uomo di 65 anni dopo aver camminato per centosessanta chilometri per giungere ad un’assemblea cristiana? Pag. 132, § 3.
✔ A quale assemblea di distretto il comune appese un grande cartellone illuminato sulla cupola del Campidoglio per dare il benvenuto ai testimoni di Geova? Pag. 133, § 7.
✔ A quale assemblea di distretto furono prese precauzioni contro coccodrilli in modo da tenere il battesimo? Pag. 138, § 3.
✔ Perché testimoni di Geova da tutto il mondo arriveranno a Roma fra cinque mesi? Pag. 139, § 5.
✔ Perché il sacrificio che Geova fece di suo Figlio, Gesù, non fu un atto di barbarie? Pag. 142, § 4.
✔ Perché il favoritismo non deve esistere nella congregazione cristiana? Pag. 143, § 8.
✔ Cosa vuol dire custodire la bocca e la lingua? Pag. 146, § 17.
✔ Perché cercando la solitudine il Cristiano potrebbe subire un disastro? Pag. 149, § 24.
✔ Perché la stretta associazione cristiana non dovrebbe generare disprezzo? Pag. 149, § 25.
✔ Qual è il giusto comportamento da seguire se siamo accusati di aver agito male? Pag. 152, § 33.
✔ In che senso l’unità cristiana è simile all’olio sparso sul capo di Aaronne? Pag. 154, § 37.
✔ Quale fatto potrebbe riaccendere la controversia fra la scienza e la Bibbia? Pag. 155, § 3.
✔ Se dobbiamo adorare Gesù, oppure soltanto il Padre, Geova? Pag. 158, § 4.