Domande dai lettori
◆ Come poté Gesù veramente dire che chiunque prende la spada perirà di essa, quando effettivamente questo non è avvenuto? — L. R., Spagna.
In quale occasione Gesù disse questo? Faceva egli una dichiarazione generale che ciò dovesse verificarsi in tutti i tempi? O si tratta soltanto di una supposizione degli uomini dedotta dalle sue parole? Le circostanze in cui queste sue parole furono pronunciate sono le seguenti: Gesù era nel Getsemani con alcuni dei suoi discepoli. Egli aveva appena istituito il Memoriale con gli undici fedeli apostoli e si era recato in questo giardino. Aveva appena detto che il suo traditore si stava avvicinando quando Giuda giunse con i soldati inviati dai capi sacerdoti per prenderlo in custodia. Quando i soldati misero le mani su Gesù l’apostolo Pietro tagliò l’orecchio dello schiavo del sommo sacerdote. Fu allora che Gesù disse a Pietro: “Riponi la tua spada al suo posto, perché tutti quelli che prendon la spada periranno di spada. O credi tu che io non possa chiedere al Padre di provvedermi in questo momento più di dodici legioni d’angeli? In questo caso, come si adempirebbero le Scritture, che ciò deve avvenire in questo modo?” — Matt. 26:52-54, NW.
Se Gesù avesse desiderato disfarsi dei soldati non l’avrebbe fatto mediante la spada, ma mediante forze angeliche. Egli si accertò che alcuni nel suo gruppo avessero spade, soltanto per dimostrare che non ricorreva alle armi anche quando erano disponibili. Tuttavia, nel suo gruppo c’erano soltanto due spade. Ma “ecco arrivar Giuda, . . . e con lui una gran turba con spade e bastoni”. (Matt. 26:47; Luca 22:38) Quale probabilità avrebbero avuto due uomini armati di spade contro una gran turba così armata? Nessuna. Se i due che erano con Gesù avessero impugnata la spada contro tale disparità preponderante ciò avrebbe significato soltanto la loro morte mediante le spade della gran turba. Non avrebbero mai potuto riuscire nella lotta. Inoltre, qualsiasi tentativo di liberare Gesù non avrebbe potuto riuscire perché contrario al proposito di Geova. Perciò chiunque del piccolo gruppo che era con Gesù in quel momento avesse impugnato la spada sarebbe sicuramente perito di spada, e Gesù li avvertì esplicitamente di questo. Supporre che Gesù esponesse qui un’ampia verità generale o proverbio da applicarsi in tutti i tempi e in tutte le circostanze è ingiustificato.