BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w55 1/11 p. 652
  • S. Charalampus punito per trascuratezza

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • S. Charalampus punito per trascuratezza
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1955
  • Vedi anche
  • Creta, cretesi
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Creta, Cretesi
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Possono aiutarvi i nuovi santi dell’Anno Santo?
    Svegliatevi! 1976
  • L’effetto che ha avuto su di me l’esser vissuto come un fuggiasco
    Svegliatevi! 1988
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1955
w55 1/11 p. 652

S. Charalampus punito per trascuratezza

● Vi sono molti contadini superstiziosi che sono assai attaccati ai loro “santi”. Però, raramente attribuiscono loro la credenza che aveva un certo Cretese, secondo la seguente comunicazione stampa: “HERAKLEION (Candia), Creta 24 (comunicazione del nostro corrispondente) Geo. Emm. Tsaggarakis, residente di Ierapetra (Creta) si recò al vicino villaggio di Murnies ed, entrato nella Chiesa di San Charalampus, accumulò dietro la porta esteriore vari libri di chiesa, i pannelli di tre porte interne e molto altro materiale, e poi vi appiccò il fuoco, provocando gravissimi danni alla chiesa. Fu arrestato e nell’interrogatorio confessò di aver cominciato l’incendio spiegando di averlo fatto perché . . . malgrado avesse pregato San Charalampus per due anni affinché l’avesse guarito, non si era verificato nessun miglioramento nella sua salute. Si ritiene che la sua malattia sia una forma nervosa”. — Eleftheria, Atene, Grecia, 25 maggio 1954.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi