Ricordate?
Dopo aver letto questo numero de “La Torre di Guardia”, rammentate voi:
✔ Perché essere soltanto “buoni” non è sufficiente per ricevere l’approvazione di Dio? Pag. 515, § 2.
✔ Perché possiamo aver fiducia nelle profezie della Bibbia? Pag. 516, § 4.
✔ Come si può ottenere la vera felicità? Pag. 517, § 1.
✔ Che cosa perde la persona che si lagna quando la sua fede viene provata? Pag. 519, § 8.
✔ Quando il Cristiano si lamenta contro l’organizzazione di Dio, in che senso offende Dio stesso? Pag. 521, § 15.
✔ Perché, specificamente, i Cristiani dovrebbero essere il popolo più felice? Pag. 523, § 1.
✔ In che consiste la vera felicità? Pag. 524, § 6.
✔ Perché non dovremmo mai lamentarci della congregazione? Pag. 526, § 14.
✔ Quale esemplare lezione riceviamo dall’esperienza dei nostri fratelli nei Paesi totalitari? Pag. 527, § 18.
✔ Se è colpa di Dio quando le preghiere non sono esaudite? Pag. 529, § 2.
✔ Come le preghiere vengono rivolte in modo sbagliato? Pag. 530, § 2.
✔ Se si dovrebbero usare libri di preghiere o rosari? Pag. 531, § 3.
✔ Come dovete agire perché le vostre preghiere siano esaudite? Pag. 533, § 1.
✔ Quali erano le prime parole pubblicate ne “La Torre di Guardia”? Pag. 534, § 2.
✔ Come cominciò il servizio a pieno tempo di “pioniere” dei testimoni di Geova? Pag. 536, § 3.
✔ Come ebbe inizio nel 1870 la restaurazione moderna della pura adorazione? Pag. 538, § 1.
✔ Come si svolse l’adunanza annuale della Società Torre di Guardia? Pag. 538, § 5.