Ricordate?
Dopo aver letto questo numero de “La Torre di Guardia”, rammentate voi:
✔ Perché la consapevolezza della vostra necessità spirituale conduce alla felicità? Pag. 259, § 4.
✔ Che cosa induce molte persone ad esporre cibo, fiori, incenso o altri doni su piccoli altari dedicati ai cosiddetti santi o a parenti morti? Pag. 262, § 7.
✔ Qual è l’atteggiamento degli scienziati moderni riguardo alle manifestazioni spiritiche? Pag. 262, § 9.
✔ Quale strana credenza antica divenne la base dell’astrologia moderna? Pag. 265, § 18.
✔ Fino a che punto i capi mondani si rivolgono agli astrologi? Pag. 266, § 21.
✔ Da dove deriva la parola Ouija e a che cosa si riferisce? Pag. 268, § 26.
✔ Che cosa sostengono gli spiritisti riguardo ai miracoli e ai prodigi di Gesù? Pag. 269, § 28.
✔ Che cosa è veramente l’anima umana? Pag. 272, § 38.
✔ Secondo la Bibbia che cosa è lo spirito nell’uomo? Pag. 274, § 43.
✔ In quale solo modo gli uomini sono superiori agli animali? Pag. 275, § 47.
✔ Dove afferma la Bibbia che l’anima umana muore? Pag. 277, § 54.
✔ A quale tempo risale l’antichissimo manoscritto ebraico Nash? Pag. 284, § 3.
✔ Per quali motivi i “soferìm” sostituirono il nome Geova con le parole “Adonai” ed “Elohim?” Pag. 284, § 4.
✔ Quale importante servizio compirono i “Masoreti” riguardo alle Scritture Ebraiche? Pag. 285, § 2.
✔ Che cosa significa essere alla destra di una persona? Pag. 287, § 3.